Dintoinale è un farmaco a base del principio attivo
Fenitoina + Metilfenobarbital, appartenente alla categoria degli
Antiepilettici + Barbiturici e nello specifico
Derivati dell'idantoina. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A..
Dintoinale può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Dintoinale va sostituito gradualmente in 6-7 giorni agli altri antiepilettici, eccezion fatta per Dintoina cui può essere sostituito bruscamente.
La dose ottimale deve essere determinata caso per caso, in modo da ottenere il massimo effetto terapeutico con il minimo di effetti secondari.
Può essere utile eseguire periodiche determinazioni dei livelli plasmatici della fenitoina.
Adulti: la dose media è di 1 compressa per volta ingerita con regolarità durante o dopo ognuno dei 3 pasti con almeno mezzo bicchiere d'acqua.
Raramente ne occorre una quarta la sera. Eccezionale l'uso di 5-6 compresse.
Bambini: oltre i 6 anni (a giudizio del medico in rapporto con l'età, il peso corporeo e la gravità del male) 1/2-1 compressa per volta 2-3 volte al giorno, sempre a stomaco pieno e con acqua.
Al di sotto dei 6 anni: 1/2-1 compressa al giorno, polverizzata, mescolata con marmellata, zucchero o miele e suddivisa in 2-3 assunzioni dopo i pasti e con acqua.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Ipersensibilità ai prodotti idantoinici e ai barbiturici. Inoltre: porfiria, insufficienza epatica e renale, insufficienza respiratoria.
Segni di iperdosaggio: nistagmo, atassia, sonnolenza, cefalea, vomito, disturbi della parola, confusione mentale, vertigini, contrazioni muscolari.
Interventi d'emergenza: lavanda gastrica o vomito provocato e terapia sintomatica.
Categoria farmacoterapeutica: antiepilettici, derivati dell'idantoina – fenitoina, associazioni.
Codice ATC: N03AB52.
Fenitoina sodica
La fenitoina sodica è un anticonvulsivante non ipnotico che agisce impedendo la propagazione delle onde elettriche anormali
...