Kessar è un farmaco a base del principio attivo
Tamoxifene Citrato, appartenente alla categoria degli
Antiestrogeni e nello specifico
Antiestrogeni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Orion Pharma S.r.l..
Kessar può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Kessar 30 compresse 20 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Orion CorporationConcessionario: Orion Pharma S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Tamoxifene CitratoGruppo terapeutico: Antiestrogeni
Forma farmaceutica: compressa
KESSAR è indicato per il trattamento del carcinoma mammario.
Pazienti con una recente prova negativa per l'espressione dei recettori per gli estrogeni hanno minori probabilità di rispondere al farmaco.
Posologia
La dose giornaliera raccomandata è normalmente di 20 mg di tamoxifene, somministrata in due dosi separate al giorno o in una singola dose giornaliera. Possono essere somministrati fino a 40 mg al giorno di tamoxifene, tuttavia non è stato dimostrato alcun vantaggio ulteriore.
Tale regime posologico è stato impiegato anche in pazienti anziane e, in alcuni casi, la terapia con KESSAR ha costituito l'unica forma di trattamento.
Popolazione pediatrica
L'uso di Kessar nei bambini non è raccomandato, in quanto la sicurezza e l'efficacia non sono state stabilite (vedere paragrafi 5.1 e 5.2).
Modo di somministrazione
Uso orale.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
KESSAR è controindicato quale terapia preventiva in pazienti ad alto rischio di cancro mammario. KESSAR è controindicato in caso di carcinoma duttale in sito in donne che richiedano una concomitante terapia anticoagulante o che presentino un'anamnesi di trombosi venosa profonda o embolia polmonare.
KESSAR non deve essere somministrato in corso di gravidanza. Sebbene non sia stata stabilita alcuna relazione causale con il farmaco, sono stati segnalati pochi casi di aborti spontanei, anomalie congenite e morti fetali in pazienti che avevano assunto KESSAR (vedi anche paragrafo 4.6)
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Le pazienti che assumono contemporaneamente KESSAR e anticoagulanti di tipo dicumarolico devono essere attentamente seguite in quanto l'attività anticoagulante può essere significativamente potenziata; è consigliabile in questo caso uno stretto ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Kessar" insieme ad altri farmaci come
“Adiunastrol”,
“Alikres”,
“Anastrozolo Alter”,
“Anastrozolo Aurobindo”,
“Anastrozolo DOC Generici”,
“Anastrozolo EG”,
“Anastrozolo Mylan”,
“Anastrozolo Sandoz”,
“Anastrozolo Sun”,
“Anastrozolo Teva”,
“Anastrozolo Zentiva”,
“Antabrest”,
“Arimidex”,
“Aurantin”,
“Bupropione Doc”,
“Bupropione Sandoz”,
“Carbamazepina EG”,
“Cinacalcet Accord”,
“Cinacalcet Aristo”,
“Cinacalcet Aurobindo”,
“Cinacalcet Doc”,
“Cinacalcet Dr. Reddy's”,
“Cinacalcet EG”,
“Cinacalcet Gen. Orph.”,
“Cinacalcet Mylan”,
“Cinacalcet Sandoz GmbH - Compressa Rivestita”,
“Cinacalcet Tillomed - Compressa Rivestita”,
“Coumadin”,
“Cymbalta - Capsula Gastroresistente”,
“Daparox 33,1 Mg/ml”,
“Daparox - Compressa Rivestita”,
“Dintoina”,
“Dintoinale”,
“Dropaxin”,
“Dulex”,
“Duloxetina Alter”,
“Duloxetina Aurobindo”,
“Duloxetina Eg”,
“Duloxetina Krka”,
“Duloxetina Mylan”,
“Duloxetina Pensa - Capsula Gastroresistente”,
“Duloxetina Sandoz”,
“Duloxetina Teva”,
“Duloxetina Zentiva”,
“Dulxetenon”,
“Elontril”,
“Eristrol”,
“Eutimil”,
“Extroplex”,
“Ezequa”,
“Fenitoina Hikma”,
“Fluoxeren”,
“Fluoxetina Accord”,
“Fluoxetina Almus”,
“Fluoxetina DOC Generici”,
“Fluoxetina EG”,
“Fluoxetina Eurogenerici”,
“Fluoxetina Fidia”,
“Fluoxetina Generics”,
“Fluoxetina Mylan Generics”,
“Fluoxetina Ratiopharm”,
“Fluoxetina Sandoz GmbH”,
“Gamibetal Complex”,
“Gardenale”,
“Griset”,
“Kisqali”,
“Luminale - Compressa”,
“Mimpara”,
“Mitomicina Medac”,
“Miturox”,
“Mysimba”,
“Mysoline”,
“Paroxetina Almus”,
“Paroxetina Aurobindo”,
“Paroxetina DOC Generici”,
“Paroxetina EG”,
“Paroxetina Hexal”,
“Paroxetina Mylan Generics”,
“Paroxetina Pensa”,
“Paroxetina Ratiopharm”,
“Paroxetina Sun”,
“Paroxetina Zentiva”,
“Profelix”,
“Prozac”,
“Raoloz”,
“Renazole”,
“Rifadin”,
“Rifater”,
“Rifinah”,
“Rifocin”,
“Serestill”,
“Sereupin”,
“Seroxat”,
“Siloxezol”,
“Stiliden”,
“Tegretol”,
“Wellbutrin”,
“Xeredien”,
“Yentreve - Capsula Gastroresistente”,
“Zyban”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Kessar durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
È improbabile che KESSAR comprometta la capacità di guidare o usare macchinari. Tuttavia, è stata riportata fatica con l'uso di KESSAR e occorre prestare attenzione durante la guida o l'uso di macchinari mentre tale sintomo persiste.
Teoricamente un sovradosaggio dovrebbe manifestarsi con un'esaltazione degli effetti collaterali di tipo antiestrogenico. Studi condotti in animali da esperimento hanno dimostrato che un sovradosaggio elevato (100-200 volte la dose giornaliera consigliata) può provocare effetti di tipo estrogenico. In letteratura sono stati riportati casi in cui la somministrazione di tamoxifene a dosi diverse volte quella standard, può essere associata ad un prolungamento dell'intervallo QT dell'ECG.
Non esiste un antidoto specifico per il trattamento dei casi di sovradosaggio, che pertanto deve essere sintomatico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antiestrogeni, codice ATC: L02BA01
KESSAR è un antiestrogeno non steroideo.
Nell'uomo KESSAR agisce principalmente come un antiestrogeno inibendo gli effetti degli estrogeni endogeni probabilmente legandosi ai recettori estrogenici.
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
KESSAR dopo somministrazione orale è rapidamente assorbito. La concentrazione sierica massima viene raggiunta tra 4 e 7 ore. Le concentrazioni allo stato di equilibrio (steady state - circa 300 ...
Dati preclinici di sicurezza
In una serie di test di mutagenesi in vitro e in vivo, il tamoxifene non si è dimostrato mutageno. Tamoxifene è risultato genotossico in test di genotossicità in vitro e ...
Ogni compressa da 20 mg di tamoxifene contiene: amido di mais, lattosio monoidrato, polivinilpirrolidone, magnesio stearato, sodio carbossimetilamido.