Posologia
Per ottenere efficacia contraccettiva Azalia deve essere utilizzato secondo le istruzioni (vedere “Come prendere Azalia“ e “Come iniziare il trattamento con Azalia“).
Popolazioni speciali
Compromissione renale
Non sono stati effettuati studi clinici in pazienti con compromissione renale.
Compromissione epatica
Non sono stati effettuati studi clinici in pazienti con insufficienza renale. Poiché il metabolismo degli ormoni steroidei può essere compromesso in pazienti con malattia epatica grave, l'uso di Azalia in queste donne non è indicato finché i valori della funzione del fegato non sono tornati ai livelli normali (vedere paragrafo 4.3).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Azalia negli adolescenti di età inferiore a 18 anni non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Modo di somministrazione
Per somministrazione orale.
Come prendere Azalia
Le compresse devono essere prese ogni giorno all'incirca alla stessa ora in modo tale che l'intervallo tra l'assunzione di due compresse sia sempre di 24 ore. La prima compressa deve essere assunta il primo giorno del ciclo mestruale e successivamente si deve assumere una compressa al giorno in modo continuativo senza tenere in considerazione possibili sanguinamenti. Terminata l'assunzione della prima confezione, iniziare il giorno successivo una nuova confezione.
Come iniziare il trattamento con Azalia
Nessun precedente trattamento contraccettivo ormonale [nel mese precedente]
L'assunzione delle compresse deve iniziare il primo giorno del ciclo naturale della donna (cioè il primo giorno della mestruazione). È possibile iniziare anche tra il secondo e il quinto giorno del ciclo ma, in questo caso, durante il primo ciclo di trattamento si raccomanda di impiegare anche un metodo di barriera nei primi sette giorni di assunzione delle compresse.
Dopo un aborto al primo trimestre
Dopo un aborto al primo trimestre, si raccomanda di iniziare immediatamente. In questo modo non c'è bisogno di ulteriori misure contraccettive.
Dopo un parto o un aborto al secondo trimestre
Si deve consigliare alla paziente di iniziare tra il 21° e il 28° giorno dopo il parto o l'aborto al secondo trimestre. Se inizia più tardi, si deve consigliare alla paziente di usare un metodo di barriera aggiuntivo fino al completamento dei primi 7 giorni di assunzione delle compresse. Tuttavia, se c'è già stato un rapporto sessuale, si deve escludere una gravidanza prima di iniziare l'uso di Azalia oppure la donna deve attendere il suo primo ciclo mestruale.
Per ulteriori informazioni sulle donne che allattano, vedere paragrafo 4.6.
Come iniziare il trattamento con Azalia quando si sostituisce un altro metodo contraccettivo
Passaggio da un contraccettivo ormonale di tipo combinato (contraccettivi orali di tipo combinato (COC), anello vaginale o cerotto transdermico)
La donna deve iniziare il trattamento con Azalia preferibilmente il giorno successivo l'assunzione dell'ultima compressa attiva (l'ultima compressa contenente il principio attivo) del precedente COC o il giorno in cui rimuove l'anello vaginale o il cerotto transdermico. In tal caso non sono necessarie ulteriori misure contraccettive. Non tutti i metodi contraccettivi possono essere disponibili in tutti i Paesi UE.
La donna può anche iniziare il trattamento al più tardi il giorno dopo il consueto intervallo di interruzione della pillola o del cerotto o il giorno dopo l'ultima compressa di placebo del precedente contraccettivo ormonale combinato ma, in tutti i casi, si raccomanda di usare anche un metodo di barriera nei primi 7 giorni di assunzione delle compresse.
Passaggio da un metodo contraccettivo a base di solo progestinico (mini-pillola, iniezione, impianto) o da un dispositivo intrauterino a rilascio di progestinico (IUS)
La donna può effettuare il passaggio da una mini-pillola in un qualsiasi giorno (da un impianto o da uno IUS può iniziare il trattamento il giorno della rimozione, da un contraccettivo iniettabile può iniziare il trattamento il giorno in cui dovrebbe essere praticata l'iniezione successiva).
Comportamento in caso di dimenticanza di una compressa
Se il tempo intercorso tra l'assunzione di due compresse è superiore alle 36 ore, la protezione contraccettiva può essere ridotta. Se il tempo trascorso dall'ora consueta di assunzione di una qualsiasi compressa è inferiore alle 12 ore, la compressa dimenticata deve essere presa non appena ci si ricordi di farlo e la compressa successiva deve essere presa all'orario usuale. Se il ritardo è superiore alle 12 ore, si deve usare un metodo contraccettivo aggiuntivo nei successivi 7 giorni. Se si è dimenticato di assumere le compresse nella prima settimana e durante la settimana precedente si sono avuti rapporti sessuali, si deve prendere in considerazione la possibilità che si sia instaurata una gravidanza.
Consigli in caso di disturbi gastrointestinali
In caso di gravi disturbi gastrointestinali, l'assorbimento può non essere completo e devono essere prese ulteriori misure contraccettive.
Se entro 3-4 ore dall'assunzione della compressa si verifica vomito, l'assorbimento può non essere completo. In questo caso si prendano in considerazione le raccomandazioni in caso di dimenticata assunzione delle compresse riportate nel sotto paragrafo 4.2.
Monitoraggio della terapia
Prima della prescrizione, si deve esaminare accuratamente l'anamnesi del paziente e si raccomanda una visita ginecologica accurata per escludere una gravidanza. Eventuali disturbi del sanguinamento, quali oligomenorrea e amenorrea, devono essere approfonditi prima della prescrizione. L'intervallo tra i controlli dipende dalle circostanze individuali di ciascun caso. Se il prodotto prescritto può plausibilmente influenzare una malattia latente o manifesta (vedere paragrafo 4.4), le visite di controllo devono essere programmate di conseguenza.
Nonostante l'assunzione regolare di Azalia, possono verificarsi disturbi del sanguinamento. Se il sanguinamento è frequente e irregolare, si deve prendere in considerazione un altro metodo contraccettivo. Se i sintomi persistono, deve essere esclusa una eventuale causa organica.
La gestione dell'amenorrea durante il trattamento dipende dall'assunzione delle compresse secondo le istruzioni e può includere un test di gravidanza.
Se si verifica una gravidanza, il trattamento deve essere interrotto.
Le donne devono essere informate che Azalia non protegge contro l'HIV (AIDS) e altre malattie a trasmissione sessuale.
Categoria farmacoterapeutica: Contraccettivi ormonali per uso sistemico, Progestinici, codice ATC: G03AC09
Meccanismo d'azione
Azalia è un medicinale a base di solo progestinico, Desogestrel. Come altri medicinali a base di solo
...
Studi tossicologici non hanno rivelato alcun effetto se non quelli derivanti dalle proprietà ormonali del Desogestrel.
Valutazione del Rischio ambientale (ERA)
Il principio attivo etonogestrel mostra un rischio ambientale per ...