Posologia
Come prendere Jadiza
L'assunzione regolare giornaliera delle compresse per 28 giorni consecutivi è importante per preservare l'efficacia contraccettiva.
Le compresse devono essere assunte seguendo l'ordine indicato sulla confezione ogni giorno all'incirca alla stessa ora con un po' di liquido, secondo necessità.
Deve essere presa una compressa al giorno per 28 giorni consecutivi. Ogni confezione successiva deve essere iniziata il giorno dopo aver assunto l'ultima compressa della confezione precedente.
Durante l'assunzione delle compresse placebo si manifesta emorragia da interruzione. Tale sanguinamento in genere si presenta dopo 2-3 giorni dall'inizio dell'assunzione delle compresse di placebo e potrebbe non terminare prima dell'inizio della confezione successiva.
Come iniziare il trattamento con Jadiza
Nessun trattamento contraccettivo ormonale (nel mese precedente)
L'assunzione delle compresse deve iniziare il primo giorno del ciclo mestruale naturale (cioè il primo giorno del sanguinamento mestruale). È possibile iniziare anche tra il secondo e il quinto giorno del ciclo ma durante il primo ciclo si raccomanda di impiegare un ulteriore metodo di controllo delle nascite [come i preservativi o lo spermicida] durante i primi 7 giorni di assunzione.
Passaggio da un altro contraccettivo orale combinato,(COC)
L'assunzione di Jadiza deve iniziare preferibilmente nel giorno successivo all'ultima compressa attiva del contraccettivo orale combinato precedente, ma non più tardi del giorno successivo all'intervallo abituale senza compresse o di assunzione di compresse contenenti placebo del contraccettivo orale combinato precedente.
Passaggio da un contraccettivo a base di solo progestinico (pillola progestinica, iniezione, impianto)
Il passaggio dalle pillole contenenti solo progestinico può avvenire in qualunque giorno e l'assunzione di Jadiza deve iniziare il giorno successivo. Jadiza deve essere iniziato nel giorno della rimozione di un impianto o, se si sta usando un'iniezione, nel giorno in cui si sarebbe praticata l'iniezione successiva. In tutte queste situazioni, si deve consigliare alla donna di ricorrere ad un ulteriore metodo contraccettivo di supporto nei primi 7 giorni di assunzione delle compresse.
Dopo un aborto al primo trimestre
La donna può iniziare l'assunzione delle compresse immediatamente. In questo caso, non sono necessarie ulteriori misure contraccettive.
Dopo il parto o un aborto al secondo trimestre
Poiché il periodo immediatamente successivo al parto è associato ad un aumentato rischio di tromboembolismo, i contraccettivi orali devono essere iniziati non prima del 28° giorno dopo il parto o dopo un aborto al secondo trimestre di gravidanza.
Si consiglia un metodo contraccettivo di supporto addizionale nei primi 7 giorni di assunzione delle compresse. Tuttavia, se nel frattempo la donna ha già avuto rapporti sessuali, occorre escludere una gravidanza prima di iniziare l'assunzione del contraccettivo orale combinato o si deve attendere la comparsa della prima mestruazione (vedere paragrafo 4.4 e 4.6).
Compresse dimenticate
L'affidabilità contraccettiva può essere ridotta se vengono dimenticate le compresse attive e in particolare se le compresse dimenticate allungano l'intervallo senza compresse attive. Se si dimenticano le compresse attive nella prima settimana del ciclo e si sono avuti rapporti nella settimana precedente alla dimenticanza delle compresse, si deve considerare la possibilità di una gravidanza.
- A condizione che il ritardo nell'assunzione della compressa attiva è inferiore alle 12 ore, la donna deve assumerla appena se ne ricorda e le successive compresse devono essere assunte alla solita ora.
- Se il ritardo nell'assunzione della compressa attiva supera le 12 ore, la protezione contraccettiva può risultare ridotta.
L'utilizzatrice deve assumere la compressa dimenticata appena se ne ricorda, anche se questo significa prendere 2 compresse in un giorno. In seguito, deve continuare ad assumere le compresse all'ora consueta. Inoltre, si deve utilizzare un ulteriore metodo di supporto , come un preservativo, per i 7 giorni successivi.
Se questi 7 giorni proseguono oltre l'ultima compressa attiva dell'attuale confezione, deve essere iniziata la confezione successiva il giorno dopo l'assunzione dell'ultima compressa attiva, ovvero gettando tutte le compresse non attive. Ciò previene una pausa prolungata nell'assunzione delle compresse che può aumentare il rischio di ovulazione. È improbabile che l'utilizzatrice presenti una emorragia da interruzione fino al termine della seconda confezione, tuttavia potrebbe manifestare spotting o metrorragia da interruzione durante l'assunzione delle compresse.
- Se l'utilizzatrice non presenta emorragia da interruzione al termine della seconda confezione, deve essere esclusa la possibilità di una gravidanza prima di riprendere l'assunzione delle compresse dalla successiva confezione.
- Gli errori nell'assunzione delle compresse non attive possono essere ignorati, a patto che la prima compressa attiva della confezione successiva venga assunta nel giorno corretto.
In caso di disturbi gastrointestinali
L'insorgenza di disturbi digestivi che intercorrono entro 4 ore dall'assunzione delle compresse, come vomito o diarrea grave, possono causare inefficacia transitoria del metodo riducendo l'assorbimento del COC ormonale e tali eventi devono essere gestiti come il caso in cui si è dimenticata l'assunzione della compressa per meno di 12 ore. La compressa extra deve essere presada un'altra confezione. Se questi episodi ricorrono per diversi giorni, allora deve essere usato un metodo contraccettivo non ormonale di supporto (preservativo, spermicida) fino all'inizio della confezione successiva.
Come posticipare una mestruazione
Per ritardare il mestruo, la donna deve continuare con un'altra confezione di Jadiza senza alcun intervallo della compressa placebo. È possibile continuare a ritardare il ciclo come desiderato, fino al termine della seconda confezione. In questo periodo la donna può manifestare metrorragia o spotting.
La regolare assunzione di Jadiza viene poi ripresa dopo il consueto intervallo di 7 giorni della compressa non attiva.
Popolazione Pediatrica
La sicurezza e l'efficacia sono state valutate in soggetti di età pari o superiore a 18 anni.
Categoria farmacoterapeutica (ATC): progestinici ed estrogeni a combinazione fissa
Codice ATC: G03AA07
L'indice di Pearl (escludendo le gravidanze dopo aver mancato l'assunzione di 3 o più pillole) è 0.93 e
...
I profili di tossicità dell'etinilestradiolo e del levonorgestrel da soli e in combinazione sono ben noti. A causa delle marcate differenze tra le specie, i risultati preclinici possiedono un valore ...
Compresse rivestite con film attive Compresse rivestite con film di placebo Nucleo della compressa Nucleo della compressa Lattosio monoidrato