Somatoline è un farmaco a base del principio attivo
Levotiroxina + Escina, appartenente alla categoria degli
Dermatologici: diversi e nello specifico
Altri dermatologici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
L. Manetti H. Roberts & C. Società Italo Britannica S.p.A..
Somatoline può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Somatoline 0,1% + 0,3% emuls. cutanea 15 bustine
Somatoline 0,1% + 0,3% emuls. cutanea 30 bustine
Somatoline 0,1% + 0,3% emuls. cutanea flac. c/dosatore 15 applicazioni
Somatoline 0,1% + 0,3% emuls. cutanea flac. c/dosatore 25 applicazioni
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Stati di adiposità localizzata accompagnati da cellulite.
SOMATOLINE è indicato negli adulti.
Posologia e Modo di somministrazione
Bustine: applicare localmente 20 g di prodotto al giorno (pari a 2 bustine) per i primi due giorni consecutivi, quindi 10 g di prodotto (pari a 1 bustina) al giorno o a giorni alterni.
Se il prodotto deve essere utilizzato sulle cosce, applicare per i primi due giorni 1 bustina (10 g) per ogni coscia. I giorni successivi mezza bustina ( 5 g) per coscia.
Flacone multidose con dosatore: (4 erogazioni corrispondono a 10 g di prodotto).
Applicare localmente 20 g di prodotto al giorno (pari a 8 erogazioni) per i primi due giorni, quindi 10 g di prodotto (pari a 4 erogazioni) al giorno o a giorni alterni.
Se il prodotto deve essere utilizzato sulle cosce, applicare per i primi due giorni una dose corrispondente a 4 erogazioni (10 g) per ogni coscia. I giorni successivi 2 erogazioni (5 g) per coscia.
Per ottenere 1 erogazione pigiare fino in fondo il dosatore.
Ogni ciclo di trattamento puo' andare da un minimo di 15 - 20 giorni ad un massimo di 2 - 3 mesi e puo' essere ripetuto a vario intervallo di tempo. Massaggiare il prodotto nella zona da trattare (la cui superficie non deve, di regola, superare i 15 cm di lato), fino a completo assorbimento. Far seguire un secondo massaggio più profondo, della durata di alcuni minuti primi (5'-10'). Qualora la cute sia grassa od ispessita, si consiglia di lavare dapprima la zona da trattare, asciugare bene e poi praticare un semplice massaggio fino a produrre un lieve arrossamento; procedere quindi all'applicazione del trattamento come sopra illustrato; i risultati clinici cominciano a farsi evidenti, in genere, verso la fine della seconda settimana di trattamento.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia nei bambini e negli adolescenti non sono state ancora dimostrate.
Non ci sono dati disponibili.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Intolleranza allo iodio.
Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento (v. par. 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Somatoline durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Somatoline non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stati evidenziati fenomeni di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Altri preparati dermatologici – Associazioni varie.
Codice ATC: D11AX99
I principi attivi di SOMATOLINE esercitano la loro attività essenzialmente sul tessuto adiposo, attivando il processo di idrolisi e
...
Proprietà farmacocinetiche
Nei limiti della posologia indicata, non si rileva assorbimento sistemico dei principi attivi contenuti in SOMATOLINE.
...
Dati preclinici di sicurezza
Nei limiti della posologia indicata, SOMATOLINE non determina effetti collaterali sistemici e non interferisce con i principali parametri di funzionalità tiroidea.
...
Glicerilmonostearato A.E., gomma xantana, paraffina liquida, deciloleato, sorbitolo 70% non cristallizzabile, poliacrilamide isoparaffin laureth-7, imidazolidinilurea, metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato, acido citrico monoidrato, profumo rose, acqua depurata.