Superficie corporea (m2)
|
Dosaggio due volte al giorno
250 mg/ m2
|
Dosaggio due volte al giorno
300 mg/ m2
|
Dosaggio due volte al giorno
350 mg/ m2
|
0,25
|
6,4 ml (62,5 mg)
|
7,6 ml (76 mg)
|
8,8 ml (88 mg)
|
0,50
|
12,6 ml (126 mg)
|
15,0 ml (150 mg)
|
17,6 ml (176 mg)
|
0,75
|
18,8 ml (188 mg)
|
22,6 ml (226 mg)
|
26,4 ml (262,5 mg)
|
1,00
|
25,0 ml (250 mg)
|
30,0 ml (300 mg)
|
35,0 ml (350 mg)
|
1,25
|
31,4 ml (312,5 mg)
|
37,6 ml (376 mg)
|
43,8 ml (438 mg)
|
1,50
|
37,6 ml (376 mg)
|
45,0 ml (450 mg)
|
52,6 ml (526 mg)
|
Classe Farmacologica del Medicinale
|
Medicinali inclusi nella Classe Farmacologica
|
Razionale
|
Concomitante incremento o diminuzione del livello del medicinale
|
||
Antagonista α1-Adrenorecettore
|
Alfuzosina
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di alfuzosina, che può determinare ipotensione severa (vedere paragrafo 4.5).
|
Analgesici
|
Petidina piroxicam, propoxifene
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di norpetidina, piroxicam e propoxifene. Di conseguenza, aumento del rischio di insorgenza di depressione respiratoria grave o di anomalie ematologiche o di altri effetti avversi gravi dovuti all'uso di questi medicinali.
|
Antianginosi
|
Ranolazina
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di ranolazina che possono aumentare l'insorgenza di reazioni gravi e/o potenzialmente fatali (vedere paragrafo 4.5).
|
Antitumorali
|
Neratinib
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di neratinib, che possono aumentare l'insorgenza di reazioni gravi e/o potenzialmente fatali inclusa l'epatotossicità (vedere paragrafo 4.5).
|
|
Venetoclax
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di venetoclax. Aumento del rischio di sindrome da lisi tumorale all'inizio del trattamento e durante la fase di titolazione della dose (vedere paragrafo 4.5)
|
Antiaritmici
|
Amiodarone, bepridil, dronedarone, encainide, flecainide, propafenone, chinidina
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di amiodarone, bepridil, dronedarone, encainide, flecainide, propafenone, chinidina. Di conseguenza, aumento del rischio di aritmie o di altre reazioni avverse gravi dovuti all'uso di questi medicinali.
|
Antibiotici
|
Acido Fusidico
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di acido fusidico e ritonavir.
|
Antimicotici
|
Voriconazolo
|
L'uso concomitante di ritonavir (400 mg due volte al giorno e più) e voriconazolo è controindicato a causa della riduzione delle concentrazioni plasmatiche di voriconazolo e la possibile perdita dell'effetto terapeutico (vedere paragrafo 4.5).
|
Antigottosi
|
Colchicina
|
Possibili reazioni gravi e/o potenzialmente fatali in pazienti con compromissione renale e/o epatica (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
|
Antistaminici
|
Astemizolo, terfenadina
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di astemizolo e terfenadina. Di conseguenza, aumento del rischio di gravi aritmie dovute a questi medicinali.
|
Antimicobatterici
|
Rifabutina
|
È controindicato l'impiego contemporaneo di ritonavir usato come ART (500 mg due volte al giorno) e rifabutina a causa dell'incremento delle concentrazioni sieriche di rifabutina e del rischio di eventi avversi tra cui l'uveite (vedere paragrafo 4.4). Le raccomandazioni in merito all'uso di ritonavir come potenziatore farmacocinetico in terapia associata a rifabutina sono riportate nel paragrafo 4.5.
|
Antipsicotici/ Neurolettici
|
Lurasidone
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di lurasidone che possono aumentare l'insorgenza di reazioni gravi e/o potenzialmente fatali (vedere paragrafo 4.5)
|
|
Clozapina, pimozide
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di clozapina e pimozide. Di conseguenza aumento del rischio di gravi anomalie ematologiche o di altri effetti avversi gravi dovuti a questi medicinali.
|
Quetiapina
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di quetiapina che potrebbe portare al coma. La somministrazione concomitante con quetiapina è controindicata (vedere paragrafo 4.5).
|
|
Derivati dell'Ergot
|
Diidroergotamina, ergonovina, ergotamina, metilergonovina
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche dei derivati dell'ergot che danno luogo a tossicità acuta da ergotina, tra cui vasospasmo ed ischemia.
|
Agenti della motilità gastrointestinale
|
Cisapride
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di cisapride. Di conseguenza aumento del rischio di gravi aritmie dovute a questi medicinali.
|
Farmaci che modificano il profilo lipidico
Inibitori della HMG Co-A-Reduttasi
|
Lovastatina, simvastatina
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di lovastatina e simvastatina; di conseguenza, aumento del rischio di miopatia, compresa la rabdomiolisi (vedere paragrafo 4.5).
|
Inibitore della proteina microsomiale di trasporto dei trigliceridi (MTTP)
|
Lomitapide
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di lomitapide (vedere paragrafo 4.5).
|
Inibitori della PDE5
|
Avanafil
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di avanafil (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
|
Sildenafil
|
Controindicato quando usato solo per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare. Aumento delle concentrazioni plasmatiche di sildenafil. Di conseguenza, aumento potenziale degli eventi avversi associati al sildenafil (che includono ipotensione e sincope). Vedere paragrafo 4.4 e 4.5 per la co-somministrazione di sildenafil in pazienti con disfunzione erettile.
|
|
Vardenafil
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di vardenafil (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
|
|
Sedativi/ipnotici
|
Clorazepato, diazepam, estazolam, flurazepam, midazolam orale e triazolam
|
Aumento delle concentrazioni plasmatiche di clorazepato, diazepam, estazolam, flurazepam, midazolam orale e triazolam. Di conseguenza, aumento del rischio di sedazione estrema e depressione respiratoria dovute a questi medicinali. (Per le avvertenze su midazolam somministrato per via parenterale, vedere paragrafo 4.5).
|
Diminuzione dei livelli di ritonavir
|
||
Prodotti a base di piante medicinali
|
erba di San Giovanni
|
Preparati a base di piante medicinali contenenti l'erba di San Giovanni (Hypericum perforatum) a causa del rischio di una riduzione delle concentrazioni plasmatiche e degli effetti clinici di ritonavir (vedere paragrafo 4.5).
|