La terapia deve essere iniziata da un medico esperto nella diagnosi e nel trattamento di pazienti con leucemia.
Posologia
Pazienti adulti
La dose iniziale raccomandata per LLA Ph+ è di 140 mg una volta al giorno (vedere paragrafo 4.4).
Popolazione pediatrica
Il dosaggio nei bambini e negli adolescenti è basato sul peso corporeo (vedere Tabella 1). Dasatinib è somministrato per via orale una volta al giorno sotto forma di dasatinib compresse rivestite con film o dasatinib polvere per sospensione orale. La dose deve essere ricalcolata ogni 3 mesi in funzione delle variazioni del peso corporeo o più spesso, se necessario. La compressa non è consigliata nei pazienti di peso inferiore a 10 kg; in questi pazienti deve essere utilizzata la polvere per sospensione orale. Si raccomanda l'incremento o la riduzione della dose sulla base della risposta e della tollerabilità del singolo paziente. Non vi è esperienza relativa al trattamento con Dasatinib Krka in bambini di età inferiore a 1 anno.
Dasatinib compresse rivestite con film e Dasatinib polvere per sospensione orale non sono bioequivalenti. I pazienti che sono in grado di deglutire le compresse e desiderano passare da Dasatinib polvere per sospensione orale a Dasatinib compresse o i pazienti che non sono in grado di deglutire le compresse e desiderano passare dalle compresse alla sospensione orale possono farlo, purché siano seguite correttamente le raccomandazioni posologiche per le singole formulazioni.
La dose iniziale giornaliera raccomandata di dasatinib compresse nei pazienti pediatrici è riportata nella Tabella 1.
Tabella 1 Posologia di Dasatinib Krka compresse nei pazienti pediatrici
Peso corporeo (kg)a
|
Dose giornaliera(mg)
|
Da 10 a < 20 kg
|
40 mg
|
Da 20 a < 30 kg
|
60 mg
|
Da 30 a < 45 kg
|
70 mg
|
almeno 45 kg
|
100 mg
|
a La compressa non è consigliata nei pazienti di peso inferiore a 10 kg; in questi pazienti deve essere utilizzata la polvere per sospensione orale.
Durata del trattamento
Negli studi clinici, il trattamento con dasatinib negli adulti è stato continuato fino alla progressione della malattia o fino a quando non è stato più tollerato dal paziente. L'effetto dell'interruzione del trattamento sull'andamento a lungo termine della malattia dopo il raggiungimento di una risposta citogenetica o molecolare [incluse una risposta citogenetica completa (CCyR), una risposta molecolare maggiore (MMR) e MR4.5] non è stato studiato.
Negli studi clinici, il trattamento con dasatinib in pazienti pediatrici con LLA Ph+ è stato somministrato continuativamente, associato a successivi blocchi di regime chemioterapico, per una durata massima di due anni. Nei pazienti che ricevono un successivo trapianto di cellule staminali, dasatinib può essere somministrato per un ulteriore anno dopo il trapianto.
Per ottenere la dose raccomandata, Dasatinib Krka è disponibile in compresse rivestite con film da 20 mg, 50 mg, 70 mg, 80 mg, 100 mg e 140 mg. Si raccomanda l'incremento o la riduzione della dose sulla base della risposta e della tollerabilità del paziente.
Aumento della dose
Negli studi clinici in pazienti adulti affetti da LLA Ph+, l'aumento della dose a 180 mg una volta al giorno è stato permesso in caso di mancato ottenimento di una risposta ematologica o citogenetica alla dose iniziale raccomandata.
L'aumento della dose non è raccomandata per pazienti pediatrici con LLA Ph+, poichè dasatinib in questi pazienti è somministrato in combinazione con chemioterapia.
Adeguamento della dose in caso di reazioni avverse
Mielosoppressione
Negli studi clinici, la mielosoppressione è stata gestita con la sospensione, con la riduzione della dose o con l'interruzione della terapia. Sono state effettuate trasfusioni di piastrine ed emazie quando appropriato. Il fattore di crescita ematopoietico è stato utilizzato in pazienti con mielosoppressione resistente. Le linee guida per le modifiche della dose negli adulti sono riassunte nella Tabella 2. Le linee guida per i pazienti pediatrici con LLA Ph+ trattati in combinazione con chemioterapia sono riportate in un paragrafo separato che segue le tabelle.
Tabella 2 Aggiustamenti della dose in caso di neutropenia e trombocitopenia negli adulti
Adulti con LLA Ph+ (dose iniziale 140 mg una volta al giorno)
|
ANC < 0,5 x 109/L
e/o
piastrine < 10 x 109/L
|
- Controllare se la citopenia è correlata alla leucemia (aspirato o biopsia midollare).
- Se la citopenia non è correlata alla leucemia, interrompere il trattamento fino a quando ANC ≥ 1,0 x 109/L e le piastrine ≥ 20 x 109/L e riprendere alla dose iniziale di partenza.
- Se si verifica di nuovo la citopenia, ripetere quanto descritto al punto1 e riprendere il trattamento alla dose ridotta di 100 mg una volta al giorno (secondo episodio) o di 80 mg una volta al giorno (terzo episodio).
- Se la citopenia è correlata alla leucemia, considerare un aumento della dose a 180 mg una volta al giorno.
|
ANC: conta assoluta dei neutrofili
Per pazienti pediatrici con LLA Ph+, non è raccomandata la riduzione della dose in caso di tossicità ematologiche di Grado da 1 a 4. Se neutropenia e/o trombocitopenia determinano un ritardo del successivo blocco di trattamento di oltre 14 giorni, Dasatinib Krka deve essere interrotto e ripreso allo stesso livello di dosaggio una volta iniziato il successivo blocco di trattamento. Se la neutropenia e/o la trombocitopenia persistono e il successivo blocco di trattamento è ritardato di altri 7 giorni, deve essere eseguita una valutazione del midollo osseo per valutare la cellularità e la percentuale di blasti. Se la cellularità del midollo è <10%, il trattamento con Dasatinib Krka deve essere interrotto fino a ANC >500/μL (0,5 x 109/L), momento in cui il trattamento può essere ripreso a piena dose. Se la cellularità del midollo è >10%, può essere presa in considerazione la ripresa del trattamento con Dasatinib Krka.
Reazioni avverse non ematologiche
Se si verifica una reazione avversa moderata non ematologica, di grado 2, con dasatinib, il trattamento deve essere sospeso fino a quando non si risolve la reazione avversa o non si ritorna a una condizione basale. Se questo è il primo episodio, il trattamento deve essere ripreso con la stessa dose e, se è una reazione avversa ricorrente, la dose deve essere ridotta. Se si verifica una reazione avversa non ematologica grave, grado 3 o 4, con dasatinib il trattamento deve essere sospeso fino a quando non si risolve la reazione avversa. In seguito, il trattamento può essere ripreso quando appropriato, con una dose ridotta, a seconda della gravità iniziale della reazione avversa. Per pazienti con LLA Ph+ che hanno ricevuto 140 mg una volta al giorno, si raccomanda, se necessario, una riduzione della dose a 100 mg una volta al giorno con una ulteriore riduzione da 100 mg una volta al giorno a 50 mg una volta al giorno. In pazienti pediatrici affetti da LLA Ph+ con reazioni avverse non ematologiche, se necessario, deve essere seguito un livello di riduzione della dose, in accordo con le raccomandazioni relative alle reazioni avverse ematologiche descritte sopra.
Versamento della pleura
Se viene diagnosticato un versamento della pleura, il trattamento con dasatinib deve essere sospeso fino a quando il paziente è esaminato, asintomatico o è ritornato alla condizione basale. Se l'episodio non migliora entro una settimana circa, è necessario considerare un ciclo di diuretici o di corticosteroidi o ambedue contemporaneamente (vedere paragrafi 4.4 e 4.8). Dopo la risoluzione del primo episodio, deve essere valutata la reintroduzione di dasatinib allo stesso livello di dosaggio. Dopo la risoluzione di un successivo episodio, dasatinib deve essere reintrodotto riducendo il dosaggio di un livello. Dopo la risoluzione di un episodio grave (grado 3 o 4), il trattamento può essere adeguatamente ripreso con una dose ridotta in base alla gravità iniziale della reazione avversa.
Riduzione della dose per uso concomitante di forti inibitori del CYP3A4
L'uso concomitante di forti inibitori del CYP3A4 e di succo di pompelmo con Dasatinib Krka dovrebbe essere evitato (vedere paragrafo 4.5). Se possibile, deve essere scelta una terapia concomitante alternativa con un potenziale di inibizione enzimatica nullo o minimo. Se Dasatininb Krka deve essere somministrato con un forte inibitore del CYP3A4, considerare una riduzione della dose a:
- 40 mg al giorno per pazienti che assumono Dasatinib Krka 140 mg compresse al giorno.
- 20 mg al giorno per pazienti che assumono Dasatinib Krka 100 mg compresse al giorno.
- 20 mg al giorno per pazienti che assumono Dasatinib Krka 70 mg compresse al giorno.
Per i pazienti che assumono Dasatinib Krka 60 mg o 40 mg al giorno, prendere in considerazione l'interruzione della dose di Dasatinib Krka finché l'inibitore del CYP3A4 non viene sospeso o il passaggio ad una dose inferiore con la polvere per la formulazione di sospensione orale.
Consentire un periodo di washout di circa 1 settimana dopo l'interruzione dell'inibitore prima di reintegrare Dasatinib Krka.
Si stima che queste dosi ridotte di dasatinib regolino l'area sotto la curva (AUC) nell'intervallo osservato senza inibitori del CYP3A4; tuttavia, non sono disponibili i dati clinici con questi aggiustamenti di dose in pazienti che ricevono forti inibitori del CYP3A4. Se dasatinib non è tollerato dopo la riduzione della dose, o discontinuare il forte inibitore del CYP3A4 o interrompere dasatinib fino a quando l'inibitore non viene sospeso. Consentire un periodo di washout di circa 1 settimana dopo l'interruzione dell'inibitore prima che la dose di dasatinib sia aumentata.
Popolazioni speciali
Anziani
In questi pazienti non sono state osservate differenze farmacocinetiche correlate all'età clinicamente rilevanti. Non è necessaria una specifica raccomandazione di dose negli anziani.
Insufficienza epatica
Ai pazienti con insufficienza epatica lieve, moderata o grave può essere somministrata la dose di partenza raccomandata. Comunque, Dasatinib Krka deve essere usato con cautela nei pazienti con insufficienza epatica (vedere paragrafo 5.2).
Insufficienza renale
Non sono stati effettuati studi clinici con dasatinib in pazienti con funzione renale ridotta. Poiché la clearance renale del dasatinib e dei suoi metaboliti è < 4%, non si prevede una diminuzione nella clearance corporea totale nei pazienti con insufficienza renale.
Modo di somministrazione
Dasatinib Krka deve essere somministrato per via orale.
Le compresse rivestite con film non devono essere frantumate, divise o masticate per assicurare la coerenza del dosaggio e ridurre al minimo il rischio di esposizione cutanea; devono essere deglutite intere. Le compresse rivestite con film non devono essere disciolte poichè l'esposizione in pazienti che ricevono una compressa disciolta è inferiore a quella dei pazienti che deglutiscono una compressa intera. Dasatinib polvere per sospensione orale è anche disponibile per pazienti pediatrici. Dasatinib Krka può essere assunto con o senza cibo e sempre al mattino o alla sera. Dasatinib Krka non deve essere assunto con pompelmo o succo di pompelmo (vedere paragrafo 4.5).
Categoria farmacoterapeutica: agenti antineoplastici, inibitori della protein-chinasi. Codice ATC: L01XE06.
Farmacodinamica
Dasatinib inibisce l'attività della chinasi BCR-ABL e delle chinasi della famiglia SRC oltre a diverse altre chinasi oncogeniche selezionate
...
La farmacocinetica di Dasatinib è stata valutata in 229 soggetti adulti sani ed in 84 pazienti.
Assorbimento
A seguito di somministrazione orale, dasatinib è rapidamente assorbito nei pazienti, con picchi ...
Il profilo non-clinico di sicurezza del Dasatinib è stato valutato in una serie di studi in vitro ed in vivo su topi, ratti, scimmie e conigli.
Le tossicità principali si ...