Fusicutanbeta è un farmaco a base del principio attivo
Acido Fusidico + Betametasone, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi + antibatterici e nello specifico
Corticosteroidi attivi, associazioni con antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Mibe Pharma Italia S.r.l..
Fusicutanbeta può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Fusicutanbeta 20 mg + 1 mg/g crema 30 g
Fusicutanbeta 20 mg + 1 mg/g crema 60 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Mibe Pharma Italia S.r.l.Concessionario: Mibe Pharma Italia S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Acido Fusidico + BetametasoneGruppo terapeutico: Corticosteroidi + antibatterici
Forma farmaceutica: crema
Terapia iniziale di eczemi infetti o dermatite dovuta a batteri sensibili all'acido fusidico (vedere paragrafo 5.1).
Occorre tenere in considerazione le linee guida ufficiali sull'uso appropriato degli agenti antibatterici.
Posologia
Salvo diversa prescrizione, la crema deve essere applicata da 2 a 3 volte al giorno.
Popolazione pediatrica
Fusicutanbeta non deve essere usato nei bambini al di sotto dei 2 anni di età a causa di problematiche di sicurezza.
Modo di somministrazione
Fusicutanbeta deve essere applicato in uno strato sottile sulle aree di pelle interessate massaggiando delicatamente fino all'assorbimento, se possibile.
Occorre evitare l'applicazione di Fusicutanbeta in condizioni di bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini.
Durata d'impiego
Se non viene riscontrata una risposta alla terapia entro 4 giorni, il trattamento deve essere interrotto. Il trattamento non deve proseguire oltre i 10 giorni.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Poiché contiene un corticosteroide, Fusicutanbeta è controindicato in caso di:
- infezioni micotiche sistemiche
- infezioni primarie della pelle causate da funghi, virus o batteri, non trattate o non controllate da una terapia adeguata (vedere paragrafo 4.4)
- specifiche lesioni cutanee associate a tubercolosi o sifilide, non trattate o non controllate da una terapia adeguata
- reazioni a vaccinazioni
- dermatite periorale, rosacea e acne volgare
- bambini al di sotto di 2 anni.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Fusicutanbeta durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Fusicutanbeta non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Non sono disponibili informazioni sui potenziali segni e sintomi di sovradosaggio associati all'acido fusidico somministrato per via topica. L'uso di grandi quantità di corticosteroidi topici per un periodo di tempo superiore a tre settimane può portare allo sviluppo di sindrome di Cushing e a insufficienza surrenalica.
È improbabile che un sovradosaggio dei principi attivi a seguito di ingestione accidentale possa avere effetti negativi sull'organismo. La quantità di acido fusidico contenuta in un tubo di Fusicutanbeta non supera la dose orale giornaliera per il trattamento sistemico. Un singolo episodio di sovradosaggio orale pone raramente un problema clinico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: corticosteroidi, potenti, associazioni con antibiotici
Codice ATC: D07CC01
Meccanismo d'azione:
L'acido fusidico inibisce la sintesi proteica batterica. Le successive variazioni degenerative causano il collasso della struttura della parete
...
Proprietà farmacocinetiche
Non sono disponibili dati sulle proprietà farmacocinetiche di questa preparazione.
Su un campione di pelle umana intatta l'acido fusidico ha evidenziato caratteristiche penetrative simili a quelle dei glucocorticoidi. Il grado ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
Acido fusidico
Studi di tossicità acuta (con somministrazione orale e intraperitoneale) su topi e ratti non hanno fornito evidenze di sensibilità particolare (vedere paragrafo 4.9).
Betametasone valerato
La ...
Macrogol stearil etere 21
Alcool cetostearilico
Paraffina liquida
Paraffina bianca molle
All-rac-α-tocoferolo
Ipromellosa
Acido citrico monoidrato
Metil paraidrossibenzoato (E 218)
Propil paraidrossibenzoato (E 216)
Sorbato di potassio (E 202)
Acqua