Cos'è Amiodar - Compressa?
Amiodar - Compressa è un farmaco a base del principio attivo
Amiodarone Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Antiaritmici e nello specifico
Antiaritmici, classe III. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Alfasigma S.p.A..
Amiodar - Compressa può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Amiodar 20 compresse 200 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Alfasigma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Amiodarone CloridratoGruppo terapeutico: Antiaritmici
Forma farmaceutica: compressa
Terapia e prevenzione di gravi disturbi del ritmo resistenti alle altre terapie specifiche: tachicardie sopraventricolari (parossistiche e non parossistiche) extrasistoli atriali, flutter e fibrillazione atriale.
Tachicardie parossistiche sopraventricolari reciprocanti come in corso di Sindrome di Wolff-Parkinson-White. Extrasistoli e tachicardie ventricolari.
Trattamento profilattico delle crisi di angina pectoris.
L'amiodarone ha peculiari caratteristiche farmacologiche (assorbimento orale del 50%, estesa distribuzione tissutale, lenta eliminazione, ritardata risposta terapeutica per via orale) ampiamente variabili da individuo a individuo; per questo la via di somministrazione, il dosaggio iniziale e quello di mantenimento debbono essere valutati caso per caso, adattandoli alla gravità dell'affezione e alla risposta clinica.
Posologia
Trattamento dei disturbi del ritmo
Il dosaggio medio iniziale consigliato è di 600 mg al giorno fino ad ottenere una buona risposta terapeutica, in media entro due settimane. Successivamente la dose può essere gradualmente ridotta fino a stabilire la dose di mantenimento abitualmente compresa tra 100-400 mg al giorno.
Quando sia difficile stabilire una soddisfacente dose giornaliera di mantenimento, si può ricorrere ad una terapia discontinua (es. 2/3 settimane al mese o 5 giorni a settimana).
Trattamento profilattico delle crisi di angor
Attacco: 600 mg al giorno per circa 7 giorni.
Mantenimento: 100-400 mg al giorno o in maniera discontinua (5 giorni a settimana o 2/3 settimane al mese).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di amiodarone nei bambini non è stata stabilita.
I dati al momento disponibili sono riportati nei paragrafi 5.1 e 5.2.
Terapia concomitante
Per i pazienti che assumono amiodarone in concomitanza a inibitori dell'HMG-CoA reduttasi (statine), vedere paragrafi 4.4 e 4.5.
- Ipersensibilità allo iodio, al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Bradicardie sinusali; blocco senoatriale; disturbi gravi di conduzione, senza elettrostimolatore (blocchi atrio-ventricolari gravi, blocchi bi- o trifascicolari).
- Malattia sinusale senza elettrostimolatore (rischio di arresto sinusale).
- Associazione con farmaci in grado di determinare “torsade de pointes“ (vedere paragrafo 4.5).
- Distiroidismi o antecedenti tiroidei. Nei casi dubbi (antecedenti incerti, anamnesi tiroidea familiare) fare un esame della funzionalità tiroidea prima del trattamento.
- Gravidanza, eccetto casi eccezionali (vedere paragrafo 4.6).
- Allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Farmaci che inducono Torsade de Pointes o prolungamento del QT Farmaci che inducono Torsade de Pointes
L'associazione con farmaci in grado di dare “torsade de pointes“ ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Amiodar - Compressa" insieme ad altri farmaci come
“Agilev”,
“Allgram”,
“Almarytm - Compressa”,
“Almarytm - Soluzione (uso Interno)”,
“Aloperidolo Galenica Senese”,
“Aloperidolo Pensa”,
“Aloperidolo Salf”,
“Altiazem”,
“Alvand”,
“Angizem”,
“Aptivus”,
“Aranda - Compressa Rivestita”,
“Atazanavir Accord”,
“Atazanavir Dr. Reddys”,
“Atazanavir Krka”,
“Atazanavir Mylan”,
“Atazanavir Sandoz”,
“Avalox - Compressa Rivestita”,
“Avalox - Soluzione (uso Interno)”,
“Batiflox”,
“Clamodin”,
“Claritrol”,
“Claritromicina Accord”,
“Claritromicina Almus”,
“Claritromicina Altan”,
“Claritromicina Alter”,
“Claritromicina DOC Generici”,
“Claritromicina EG - Compressa Rivestita”,
“Claritromicina EG Stada”,
“Claritromicina HCS”,
“Claritromicina Hexal”,
“Claritromicina Hikma”,
“Claritromicina Mylan Generics”,
“Claritromicina Pensa”,
“Claritromicina Sandoz”,
“Claritromicina Sandoz GmbH - Granulato”,
“Claritromicina Sun”,
“Claritromicina Sun Pharma”,
“Claritromicina Teva”,
“Claritromicina Zentiva”,
“Clarmac”,
“Colchicina Lirca”,
“Daktarin - Capsula Molle”,
“Daktarin - Crema”,
“Daktarin Dermatologico”,
“Daktarin - Gel”,
“Darunavir Accord - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Aurobindo - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Dr. Reddy's - Compresse Rivestite”,
“Darunavir EG”,
“Darunavir KRKA - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Mylan - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Sandoz - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Zentiva”,
“Decoderm”,
“Diladel”,
“Diltiazem DOC Generici”,
“Diltiazem EG”,
“Diltiazem Mylan Generics”,
“Diltiazem Ratiopharm”,
“Diltiazem Sandoz”,
“Dilzene”,
“Doclevo”,
“Ducressa”,
“Endoxan Baxter”,
“Epclusa”,
“Epifloxin”,
“Eritromicina Idi - Crema, Soluzione”,
“Eritromicina Idi - Gel”,
“Eritromicina Lattobionato Fisiopharma”,
“Evotaz”,
“Falev”,
“Findatur”,
“Flecainide Aurobindo”,
“Flecainide Doc”,
“Flecainide EG”,
“Flecainide Sandoz”,
“Flecainide Teva”,
“Fleiderina”,
“Floxistill”,
“Floxsine”,
“Frequil”,
“Gray - Compressa Rivestita”,
“Haldol - Compressa, Soluzione”,
“Haldol Decanoas”,
“Haldol - Soluzione”,
“Harvoni”,
“Idrossiclorochina Doc”,
“Isoptin - Compressa A Rilascio Modificato, Compressa Rivestita, Compresse Rivestite”,
“Isoptin - Soluzione (uso Interno)”,
“Itraconazolo DOC Generici”,
“Itraconazolo EG”,
“Itraconazolo Mylan Generics”,
“Itraconazolo Sandoz”,
“Itraconazolo Teva”,
“Itragerm”,
“Kaletra - Compresse Rivestite”,
“Kaletra - Soluzione”,
“Ketoconazole HRA”,
“Ketonova”,
“Kinofta”,
“Kisqali”,
“Klacid - Compressa Rivestita, Granulato”,
“Klacid - Granulato”,
“Klacid - Polvere”,
“Klacid Rm”,
“Klektica”,
“Kloreniss”,
“Kruklar”,
“Lauromicina - Compressa”,
“Lauromicina - Unguento”,
“Lemaxil”,
“Leviosa”,
“Levobat”,
“Levodrop”,
“Levofloxacina ABC”,
“Levofloxacina Accord”,
“Levofloxacina Almus - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Alter”,
“Levofloxacina Aristo - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Aurobindo Italia”,
“Levofloxacina Aurobindo”,
“Levofloxacina Bioindustria L.I.M.”,
“Levofloxacina DOC”,
“Levofloxacina EG - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Galenica Sense”,
“Levofloxacina Git - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Hikma”,
“Levofloxacina Kabi”,
“Levofloxacina Krka”,
“Levofloxacina Mylan Generics Italia”,
“Levofloxacina Pensa Pharma”,
“Levofloxacina Sandoz - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Sun - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Tecnigen Italia”,
“Levofloxacina Teva”,
“Levofloxacina Zentiva”,
“Levoxacin”,
“Levoxigram”,
“Lopinavir E Ritonavir Accord”,
“Lopinavir E Ritonavir Mylan”,
“Loramyc”,
“Macladin - Compressa Rivestita”,
“Macladin - Compressa Rivestita, Granulato”,
“Macladin - Polvere”,
“Miconal - Crema”,
“Miconal - Crema, Polvere”,
“Miconal - Lavaggio/bagni”,
“Miconal - Ovulo”,
“Micotef - Crema”,
“Micotef - Crema, Ovulo”,
“Micotef - Gel”,
“Micotef - Soluzione”,
“Moxifloxacina Aurobindo”,
“Moxifloxacina Krka”,
“Moxifloxacina Pensa”,
“Moxifloxacina Teva”,
“Nervaxon”,
“Nizacol”,
“Nizoblue”,
“Nizoral - Crema”,
“Nizoral - Shampoo”,
“Norvir - Compressa Rivestita”,
“Norvir - Polvere Per Sospensione”,
“Noxafil - Compressa Gastroresistente”,
“Noxafil - Sospensione”,
“Oftaquix - Collirio”,
“Oxa”,
“Plaquenil”,
“Posaconazolo Accord”,
“Posaconazolo AHCL”,
“Posaconazolo EG”,
“Posaconazolo EG STADA”,
“Posaconazolo Fresenius Kabi”,
“Posaconazolo Mylan Pharma”,
“Posaconazolo Mylan”,
“Posaconazolo Sandoz”,
“Posaconazolo Teva”,
“Prezista - Compressa”,
“Prezista - Sospensione”,
“Prilagin - Crema, Emulsione”,
“Prilagin - Crema”,
“Prixar”,
“Propafenone Accord”,
“Propafenone DOC Generici”,
“Propafenone EG”,
“Propafenone Pensa”,
“Propafenone Ratiopharm”,
“Quinsair”,
“Rasilez”,
“Reyataz - Capsula”,
“Rezolsta”,
“Rifadin”,
“Rifater”,
“Rifinah”,
“Rifocin”,
“Ritmodan”,
“Ritmodan Retard”,
“Ritonavir Mylan”,
“Ritonavir Sandoz”,
“Rytmobeta”,
“Rytmonorm”,
“Serenase”,
“Sevendoc”,
“Silodosina Aristo”,
“Silodosina Aurobindo”,
“Silodosina Doc”,
“Silodosina EG”,
“Silodosina Krka”,
“Silodosina Mylan”,
“Silodosina Sandoz”,
“Silodosina Teva”,
“Silodosina Zentiva”,
“Silodyx - Capsula”,
“Sineflox”,
“Soriclar - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Soriclar - Compressa Rivestita”,
“Sotalex”,
“Sotalolo Hexal”,
“Sotalolo Mylan Generics”,
“Sotalolo Teva”,
“Sovaldi”,
“Spendor”,
“Sporanox - Capsula”,
“Sporanox - Soluzione”,
“Summaflox”,
“Symtuza”,
“Tavanic - Compressa Rivestita”,
“Tavanic - Soluzione (uso Interno)”,
“Telzir - Compressa Rivestita”,
“Telzir - Sospensione”,
“Tildiem”,
“Trazer”,
“Triasporin - Capsula”,
“Triasporin - Soluzione”,
“Trissil”,
“Urorec - Capsula”,
“Veclam - Compressa Rivestita”,
“Veclam - Compressa Rivestita, Granulato”,
“Veclam - Polvere”,
“Verapamil DOC Generici”,
“Verapamil EG”,
“Verapamil Hexal”,
“Vfend - Compressa Rivestita”,
“Vfend - Polvere”,
“Vigamox”,
“Visuflox”,
“Voriconazolo Accord”,
“Voriconazolo Aristo”,
“Voriconazolo Aurobindo”,
“Voriconazolo Dr Reddy's”,
“Voriconazolo Mylan”,
“Voriconazolo Sandoz GMBH”,
“Voriconazolo Sandoz”,
“Voriconazolo Teva”,
“Vosevi”,
“Votrient”,
“Winclar”,
“Zineryt”,
“Ziprasidone Sandoz”,
“Zydelig - Compresse Rivestite”,
“Zykadia”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Amiodar - Compressa durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Sulla base dei dati di sicurezza di amiodarone, non è stata evidenziata nessuna influenza sulla capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Non sono disponibili molte informazioni relative al sovradosaggio acuto con amiodarone. È stato riportato qualche caso di bradicardia sinusale, arresto cardiaco, tachicardia ventricolare, “torsade de pointes“, insufficienza circolatoria e danno epatico.
Il trattamento deve essere sintomatico. Amiodarone e i suoi metaboliti non sono dializzabili.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Sistema cardiovascolare, antiaritmici, classe III. Codice ATC: C01BD01
Proprietà anti-aritmiche:
Allungamento della fase 3 del potenziale d'azione della fibra cardiaca dovuto principalmente ad una diminuzione della corrente
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Dopo somministrazione orale, amiodarone è assorbito lentamente e in modo variabile.
Amiodarone viene metabolizzato principalmente dal CYP3A4 e anche dal CYP2C8.
Amiodarone e il suo metabolita, desetilamiodarone, sono potenzialmente ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta: DL50 nel ratto 170 mg/kg E.V., > 3000 mg/kg os, nel topo 450 mg/kg i.p., > 3000 mg/kg os, nel cane beagle 85-150 mg/kg E.V.
Tossicità cronica: non ...
Lattosio monoidrato, amido di mais, polividone, silice colloidale anidra, magnesio stearato.