Cos'è Micotef - Crema?
Micotef - Crema è un farmaco a base del principio attivo Miconazolo , appartenente alla categoria degli Antimicotici e nello specifico Derivati imidazolici e triazolici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Teofarma .
Micotef - Crema può essere prescritto con RicettaSOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco .
Micotef - Crema può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Micotef u.est. al 2% crema dermatologica 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Teofarma
Ricetta:SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe:C
Principio attivo:Miconazolo
Gruppo terapeutico:Antimicotici
ATC:D01AC02 - Miconazolo
Forma farmaceutica: crema
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: crema
Indicazioni
Infezioni cutanee ed ungueali provocate da dermatofiti e da Candida.
Per la sua attività antibatterica sui Gram-positivi, MICOTEF Crema Cutanea può essere utilizzato per il trattamento delle micosi con superinfezioni sostenute da tali microrganismi.
Posologia
INFEZIONI CUTANEE
Applicare sulla lesione 1 cm di crema (o più a seconda della estensione della lesione) 1-2 volte al giorno, quindi spalmare con le dita.
INFEZIONI UNGUEALI
Tagliare le unghie infette più corte possibile.
Applicare un po' di crema 1-2 volte al giorno sull'unghia infetta, poi spalmare con le dita; ricoprire l'unghia con un bendaggio occlusivo non perforato.
Continuare il trattamento ininterrottamente, anche dopo la caduta dell'unghia infetta (per lo più dopo 2-3 settimane), fino alla sua completa ricrescita ed alla guarigione definitiva delle lesioni (in genere dopo 2 mesi o più).
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
I preparati per uso topico, specie se usati per trattamenti prolungati, possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Ove ciò accada, è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Evitare il contatto con gli occhi. Lavare attentamente le mani dopo ciascuna applicazione, a meno che il trattamento interessi le stesse mani.
È consigliabile applicare le seguenti misure igieniche atte ad evitare le sorgenti di infezioni o reinfezioni:
- tenere asciugamani e biancheria intima per uso personale allo scopo di evitare l'infezione di altre persone;
- cambiare regolarmente gli indumenti che vengono in contatto con la zona infetta per evitare di reinfettarsi;
- disinfezione delle calze e delle scarpe.
MICOTEF Crema Cutanea non macchia la pelle né gli indumenti.
Questo medicinale contiene metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato come eccipienti, pertanto può causare reazioni allergiche (anche ritardate)
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
È noto che il miconazolo somministrato per via sistemica inibisce il CYP3A4/2C9.
Dal momento che, in seguito ad applicazione locale, la presenza del farmaco nel sangue è limitata (vedere paragrafo 5.2 Proprietà farmacocinetiche) le interazioni giudicate rilevanti da un punto di vista clinico sono molto rare. Tuttavia, nei pazienti trattati con anticoagulanti orali, come warfarin, occorre prestare attenzione e monitorare l'azione anticoagulante.
L'efficacia e gli effetti indesiderati di altri farmaci (per esempio ipoglicemizzanti orali e fenitoina), se somministrati contemporaneamente al miconazolo, possono essere aumentati e per questo occorre particolare cautela.
Interazioni riportate su letteratura scientifica internazionale
Prima di prendere "Micotef - Crema" insieme ad altri farmaci come “Abstral”, “Actiq”, “Alghedon”, “Alprasox”, “Alprazig”, “Alprazolam Aurobindo Italia”, “Alprazolam DOC Generici - Compressa”, “Alprazolam DOC Generici - Gocce”, “Alprazolam EG”, “Alprazolam Hexal AG”, “Alprazolam Krka”, “Alprazolam Mylan Generics”, “Alprazolam Pensa”, “Alprazolam Ratiopharm”, “Alprazolam Ratiopharm Italia”, “Alprazolam Sandoz - Compressa”, “Alprazolam Sandoz - Gocce”, “Alprazolam Sun”, “Alprazolam Zentiva”, “Anelor”, “Brotizolam DOC Generici”, “Brotizolam EG”, “Brotizolam Mylan”, “Buccolam”, “Dogetic”, “Durfenta”, “Durogesic”, “Effentora”, “FenPatch”, “Fenroo”, “Fentalgon”, “Fentanest”, “Fentanil Aristo”, “Fentanil Kalceks”, “Fentanil Zentiva”, “Fentanyl Hameln”, “Fenticer”, “Fenvel”, “Frontal”, “Halcion”, “Instanyl”, “Lendormin”, “Matrifen”, “PecFent”, “Songar”, “Sublifen”, “Triazolam DOC Generici”, “Triazolam EG”, “Triazolam Mylan Generics”, “Triazolam Pensa”, “Triazolam Ratiopharm Italia”, “Triazolam Zentiva”, “Valeans”, “Vellofent”, “Xanax - Compressa”, “Xanax - Compressa A Rilascio Modificato”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Fertilità, gravidanza e allattamento
MICOTEF Crema, applicato per via topica, è minimamente assorbito nel circolo sistemico. Tuttavia, pur non esistendo evidenze di embriotossicità o di teratogenicità negli animali, i potenziali rischi della prescrizione di MICOTEF Crema durante la gravidanza devono essere valutati rispetto ai potenziali benefici terapeutici.
Allattamento
Miconazolo, applicato per via topica, è minimamente assorbito nel circolo sistemico e non è noto se il miconazolo sia escreto nel latte umano. Si consiglia cautela nell'utilizzo di prodotti ad uso topico contenenti miconazolo durante l'allattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Micotef Crema non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Effetti indesiderati
È possibile seguito dell'uso topico che si verifichino occasionalmente fenomeni di sensibilizzazione o irritativi locali, che impongono l'interruzione del trattamento.
L'uso, specie se prolungato, del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Sovradosaggio
In generale, un uso eccessivo di MICOTEF Crema può provocare irritazione cutanea che generalmente scompare con l'interruzione della terapia.
Nel caso di ingestione accidentale di elevate quantità di MICOTEF Crema adottare, se necessario, un appropriato metodo di svuotamento gastrico. Non esiste un antidoto specifico.
Scadenza
2 anni
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la conservazione
Elenco degli eccipienti
Lecitina, colesterolo, glicole propilenico, butilidrossitoluene, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, sodio cloruro, sodio idrossido, sodio edetato, acido citrico monoidrato, ipromellosa, acqua depurata.
Farmaci Equivalenti
I farmaci equivalenti di Micotef - Crema a base di Miconazolo sono: Daktarin Dermatologico, Miconal - Crema, Polvere, Prilagin - Crema, Emulsione