Cos'è Lauromicina - Unguento?
Lauromicina - Unguento è un farmaco a base del principio attivo
Fluocinolone Acetonide + Eritromicina, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi e nello specifico
Corticosteroidi attivi, associazioni con antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Morgan S.r.l..
Lauromicina - Unguento può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Lauromicina 0,025% unguento 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: New Research S.r.l.Concessionario: Morgan S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Fluocinolone Acetonide + EritromicinaGruppo terapeutico: Corticosteroidi
Forma farmaceutica: unguento
La Lauromicina unguento è indicata nelle dermatiti acute, subacute e croniche di natura infiammatoria, quando sia in atto o tenda a svilupparsi una complicazione infettiva locale.
Applicare localmente sulla zona interessata con un lieve massaggio; ripetere il trattamento 2-3 volte al giorno, secondo indicazione medica.
La Lauromicina unguento è controindicata nei pazienti affetti da infezioni virali o tubercolari locali.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Lauromicina - Unguento durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La specialità non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso delle macchine.
Il trattamento sotto bendaggio occlusivo su superfici estese e/o lesionate può favorire l'assorbimento dei componenti con conseguente comparsa di effetti sistemici.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Dermatologico
Codice ATC: D07CC02
La Lauromicina unguento è costituita da un'associazione di Fluocinolone acetonide, steroide specifico per uso locale ad azione antinfiammatoria ed antiallergica e da Eritromicina stearato,
...
Proprietà farmacocinetiche
L'Eritromicina è un antibiotico macrolitico che agisce inibendo la sintesi proteica dei batteri sensibili senza interferire nella sintesi degli acidi nucleici; studi di assorbimento eseguiti mediante impiego dei prodotto hanno ...
Dati preclinici di sicurezza
Sia il Fluocinolone che la Eritromicina stearato possiedono una tossicità molto bassa; in particolare per lo steroide la DL50 per via orale nel topo è maggiore di 3 g/kg mentre ...
p-idrossibenzoato di metile, p-idrossibenzoato di propile, Dehymuls, Eumulgin, Cetiol V.