Decoderm è un farmaco a base del principio attivo
Miconazolo + Fluprednidene, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi + antimicotici e nello specifico
Corticosteroidi moderatamente attivi, altre associazioni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Almirall S.p.A..
Decoderm può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Decoderm 2% + 0,1% crema 20 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Almirall Hermal GmbHConcessionario: Almirall S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Miconazolo + FluprednideneGruppo terapeutico: Corticosteroidi + antimicotici
Forma farmaceutica: crema
Dermatomicosi infiammatorie (causate da dermatofiti, lieviti e/o funghi). Eczemi super infettati da funghi
DECODERM è indicato solo nella fase iniziale del trattamento. Dopo la scomparsa dei sintomi infiammatori, è opportuno utilizzare il solo antimicotico.
Un leggero strato di DECODERM viene applicato sulla parte interessata della pelle una o due volte al giorno.
La terapia con DECODERM non deve essere protratta per oltre 7 giorni.
Ipersensibilità ai principi attivi, ad altri derivati dell'imidazolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
DECODERM non deve essere usato in corso di affezioni cutanee specifiche (tubercolosi, sifilide), in corso di infezioni virali (herpes simplex, herpes zoster, varicella), in presenza di reazioni alle vaccinazioni, per il trattamento di dermatiti periorali, della rosacea, dell'acne, ed in infezioni cutanee suppurative.
DECODERM non è per uso oftalmico, non deve essere applicato su cute assottigliata, su ferite e su ulcere.
Non applicare DECODERM per periodi di tempo prolungati, su zone cutanee estese (oltre il 10% della superficie corporea) e/o sotto bende occlusive (cerotti ecc.), specialmente nei bambini.
L'uso di Decoderm è inoltre controindicato in neonati e infanti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non sono note interazioni nell'applicazione topica.
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Decoderm" insieme ad altri farmaci come
“Abstral”,
“Actiq”,
“Alghedon”,
“Alprazig”,
“Alprazolam Aurobindo Italia”,
“Alprazolam DOC Generici - Compressa”,
“Alprazolam DOC Generici - Gocce”,
“Alprazolam EG”,
“Alprazolam Hexal AG”,
“Alprazolam Krka”,
“Alprazolam Mylan Generics”,
“Alprazolam Pensa”,
“Alprazolam Ratiopharm”,
“Alprazolam Ratiopharm Italia”,
“Alprazolam Sandoz - Compressa”,
“Alprazolam Sandoz - Gocce”,
“Alprazolam Sun”,
“Alprazolam Zentiva”,
“Anelor”,
“Brotizolam DOC Generici”,
“Brotizolam EG”,
“Brotizolam Mylan”,
“Buccolam”,
“Dogetic”,
“Durfenta”,
“Durogesic”,
“Effentora”,
“FenPatch”,
“Fenroo”,
“Fentalgon”,
“Fentanest”,
“Fentanil Aristo”,
“Fentanyl Hameln”,
“Fenticer”,
“Fenvel”,
“Frontal”,
“Halcion”,
“Instanyl”,
“Lendormin”,
“Matrifen”,
“PecFent”,
“Songar”,
“Triazolam DOC Generici”,
“Triazolam EG”,
“Triazolam Mylan Generics”,
“Triazolam Pensa”,
“Triazolam Ratiopharm Italia”,
“Triazolam Zentiva”,
“Valeans”,
“Vellofent”,
“Xanax - Compressa”,
“Xanax - Compressa A Rilascio Modificato”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Decoderm durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Decoderm non altera la capacità di guidare veicoli o usare macchinari
L'uso, specie se prolungato ed eccessivo, può dare origine localmente a fenomeni irritativi, ad atrofia cutanea e anche ad un effetto soppressivo sulla corteccia surrenale attribuibile all'aumento dell'assorbimento.
Mentre l'irritazione e l'effetto adrenosoppressivo scompaiono al cessare del trattamento, l'atrofia cutanea può persistere.
Non è allarmante l'ingestione accidentale di DECODERM dato che le percentuali dei due principi attivi sono basse e che l'effetto del fluprednidene acetato scompare rapidamente.
Non è pertanto necessario adottare alcuna misura specifica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Corticosteroidi per uso topico, altre associazioni, codice ATC: D07XB03
Profilo farmacologico
Il fluprednidene acetato appartiene alla classe dei glucocorticosteroidi forti.
In numerosi esperimenti farmacologici sia sull'animale che nell'uomo
...
Proprietà farmacocinetiche
La farmacocinetica della combinazione è stata valutata in esperimenti condotti su femmine di maiali domestici. Dopo applicazione locale di DECODERM, il 2.9-3.7% di fluprednidene acetato, è stato ritrovato nel sangue ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
La tossicità acuta del fluprednidene acetato può essere definita come bassa; infatti nell'applicazione cutanea (conigli, ratti) è stata determinata una DL50 compresa tra 5000 -10000 mg/kg.
Negli esperimenti ...
Acqua depurata, glicole propilenico (E 1520), alcool stearilico, Ariacel 165, glicerolo monostearato 40-50%, vaselina bianca (contiene idrossitoluene butilato (E 321)), gliceridi semisintetici solidi, dimeticone.