Cos'è Claritromicina Accord?
Claritromicina Accord è un farmaco a base del principio attivo
Claritromicina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici macrolidi e nello specifico
Macrolidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Accord Healthcare Italia S.r.l..
Claritromicina Accord può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Claritromicina Accord 250 mg 12 compresse rivestite con film
Claritromicina Accord 500 mg 14 compresse rivestite con film
Claritromicina Accord 500 mg 7 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Accord Healthcare S.L.U.Concessionario: Accord Healthcare Italia S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: ClaritromicinaGruppo terapeutico: Antibatterici macrolidi
Forma farmaceutica: compresse rivestite
Claritromicina Accord è indicata in adulti e adolescenti di 12 anni e più per il trattamento delle seguenti infezioni batteriche, quando sono state causate da batteri suscettibili alla claritromicina in pazienti con nota ipersensibilità agli antibiotici beta-lattamici o quando l'impiego degli antibiotici beta-lattamici è inappropriato per altre ragioni (vedere paragrafi 4.4 e 5.1).
- Faringite streptococcica
- Sinusite batterica acuta (adeguatamente diagnosticata)
- Esacerbazione acuta di bronchite cronica (adeguatamente diagnosticata)
- Polmonite acquisita in comunità da lieve a moderata
- Infezioni della pelle e dei tessuti molli, di grado da lieve a moderato (ad es. impetigine, erisipela, eritrasma).
- In appropriata associazione con regimi terapeutici di antibatterici e un appropriato agente cicatrizzante per l'eradicazione di H. pylori in pazienti con ulcere associate a H. pylori (vedere paragrafo 4.2). Questa indicazione è ristretta solo agli adulti.
Si devono tenere in considerazione le linee guida ufficiali sull'uso appropriato di agenti antibatterici.
Posologia
La dose di
Claritromicina Accord dipende dal tipo e dalla gravità dell'infezione e deve essere definita in ogni caso dal medico.
Adulti
- Dosaggio standard: la dose abituale è di 250 mg due volte al giorno (al mattino e alla sera).
- Trattamento ad alto dosaggio (infezioni gravi): nei casi di infezioni gravi, il dosaggio usuale può essere aumentato fino a 500 mg due volte al giorno.
Adolescenti di 12 anni e più: come per gli adulti.
Bambini con meno di 12 anni
Non è raccomandato l'uso di
Claritromicina Accord nei bambini al di sotto dei 12 anni. È disponibile una forma farmaceutica appropriata (sospensione pediatrica) per i bambini al di sotto dei 12 anni.
Eradicazione di H. pylori negli adulti
Per la terapia di associazione nell'infezione da H. pylori si devono tenere in considerazione le solite raccomandazioni per l'eradicazione dell'H. pylori.
Anziani:
Come per gli adulti.
Compromissione epatica
In pazienti con compromissione epatica è necessario somministrare con cautela la claritromicina (vedere i paragrafi 4.3 e 4.4).
Danno renale
Aggiustamenti della dose non sono generalmente richiesti eccetto che nei pazienti con danno renale grave (clearance della creatinina < 30 ml/min). Se è necessario un aggiustamento, il dosaggio giornaliero totale deve essere ridotto della metà, cioè 250 mg una volta al giorno, o 250 mg due volte al giorno nelle infezioni più gravi. In questi pazienti il trattamento non deve essere proseguito oltre i 14 giorni.
Durata del trattamento
La durata della terapia con claritromicina dipende dalle condizioni cliniche del paziente e dal tipo e gravità dell'infezione. La durata del trattamento deve in qualunque caso essere determinata dal medico.
- La durata usuale del trattamento va da 6 a 14 giorni.
- La terapia deve essere continuata per almeno 2 giorni dopo che i sintomi sono scomparsi.
- Nelle infezioni streptococciche β-emolitiche la durata della terapia deve essere di almeno 10 giorni così da evitare complicazioni come febbre reumatica e glomerulonefrite.
Modo di somministrazione
Le compresse devono essere ingerite con una sufficiente quantità di fluido (ad es. un bicchiere di acqua).
Ipersensibilità al principio attivo, a macrolidi antibiotici o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Il trattamento concomitante di
Claritromicina con uno qualsiasi dei seguenti principi attivi è controindicato (vedere paragrafo 4.5):
- ergotamina, diidroergotamina
- astemizolo, cisapride, pimozide e terfenadina
- colchicina
- ticagrelor o ranolazina
- inibitori HMG-CoA reduttasi (statine) che sono ampiamente metabolizzati dal CYP3A4 (lovastatina o simvastatina).
- La co-somministrazione di claritromicina e lomitapide è controindicata (vedere paragrafo 4.5).
La claritromicina non deve essere somministrata in pazienti con storia di prolungamento dell'intervallo QT (prolungamento dell'intervallo QT congenito o acquisito e documentato) o aritmia cardiaca ventricolare, incluse torsioni di punta (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
La claritromicina non deve essere somministrata a pazienti con disturbi elettrolitici (ipokaliemia o ipomagnesiemia, a causa del rischio di prolungamento dell'intervallo QT).
La claritromicina non deve essere usata nei pazienti che soffrono di grave insufficienza epatica in combinazione con danno renale.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
L'impiego dei seguenti medicinali è fortemente controindicato a causa dei loro potenziali gravi effetti collaterali farmacologici (vedere paragrafo 4.3):
Cisapride, pimozide, astemizolo e terfenadina:
Sono stati segnalati alti livelli di ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Claritromicina Accord" insieme ad altri farmaci come
“Afinitor”,
“Aloperidolo Galenica Senese”,
“Aloperidolo Pensa”,
“Aloperidolo Salf”,
“Amiodar - Compressa”,
“Amiodarone Aurobindo”,
“Amiodarone Cloridrato Bioindustria L.I.M.”,
“Amiodarone Hikma”,
“Amiodarone Mylan”,
“Amiodarone Ratiopharm Italia”,
“Amiodarone Sandoz”,
“Amiodarone Zentiva”,
“Amiodar - Soluzione (uso Interno)”,
“Ancilleg”,
“Arkas”,
“Atoris - Compressa Rivestita”,
“Atorvastatina ABC - Compresse Rivestite”,
“Atorvastatina Accord”,
“Atorvastatina Almus Pharma”,
“Atorvastatina Alter”,
“Atorvastatina Aristo Pharma”,
“Atorvastatina Aurobindo”,
“Atorvastatina DOCgen”,
“Atorvastatina EG”,
“Atorvastatina Git - Compresse Rivestite”,
“Atorvastatina Krka”,
“Atorvastatina Mylan Generics Italia”,
“Atorvastatina Nisura”,
“Atorvastatina Pensa”,
“Atorvastatina Sandoz GmbH”,
“Atorvastatina Sun”,
“Atorvastatina Tecnigen”,
“Atorvastatina Teva Italia”,
“Atorvastatina Viatris”,
“Atorvastatina Zentiva”,
“Atover - Compresse Rivestite”,
“Atover - Compresse Rivestite”,
“Avalox - Compressa Rivestita”,
“Avalox - Soluzione (uso Interno)”,
“Bortezomib Accord”,
“Bortezomib Aurobindo”,
“Bortezomib Dr. Reddy's”,
“Bortezomib EG”,
“Bortezomib Fresenius Kabi”,
“Bortezomib Hikma”,
“Bortezomib Medac - Polvere”,
“Bortezomib Mylan”,
“Bortezomib Sandoz BV”,
“Bortezomib Sun”,
“Bortezomib Teva”,
“Bortezomib Zentiva”,
“Braftovi”,
“Brilique - Compressa Rivestita”,
“Buccolam”,
“Cafergot”,
“Cardiovasc - Compressa Rivestita”,
“Certican - Compressa”,
“Certican - Compressa Orodispersibile”,
“Colchicina Lirca”,
“Cordarone - Compressa”,
“Cordarone - Soluzione (uso Interno)”,
“Coripren - Compresse Rivestite”,
“Corlentor”,
“Cotellic”,
“Dasatinib EG”,
“Dasatinib Krka”,
“Dasatinib Mylan”,
“Dasatinib Sandoz”,
“Dasatinib Zentiva”,
“Diidergot”,
“Domperidone ABC”,
“Domperidone DOC Generici”,
“Domperidone EG”,
“Domperidone Giuliani”,
“Domperidone Mylan Generics”,
“Domperidone Sandoz”,
“Domperidone Teva”,
“Dronedarone Aristo”,
“Eldisine”,
“Eletriptan Aurobindo”,
“Eletriptan DOC Generici”,
“Eletriptan EG”,
“Eletriptan Mylan”,
“Eletriptan Teva”,
“Eletriptan Viatris”,
“Enalapril E Lercanidipina Doc”,
“Enalapril E Lercanidipina EG”,
“Enalapril E Lercanidipina EG Stada”,
“Enalapril E Lercanidipina KRKA”,
“Enalapril E Lercanidipina Mylan Pharma”,
“Enalapril E Lercanidipina Teva - Compresse Rivestite”,
“Eudigox”,
“Everolimus Ethypharm”,
“Everolimus Medac”,
“Everolimus Sandoz GmbH”,
“Ezetimibe E Atorvastatina Doc”,
“Ezevast”,
“Felodipina Mylan Generics - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Felodipina Ratiopharm”,
“Felodipina Sandoz”,
“Felodipina Zentiva”,
“Halcion”,
“Haldol - Compressa, Soluzione”,
“Haldol Decanoas”,
“Haldol - Soluzione”,
“Ibrance”,
“Imbruvica - Capsula”,
“Imbruvica - Compresse Rivestite”,
“Ipnovel”,
“Isoptin - Compressa A Rilascio Modificato, Compressa Rivestita, Compresse Rivestite”,
“Isoptin - Soluzione (uso Interno)”,
“Ivabradina Accord”,
“Ivabradina Aristo”,
“Ivabradina Aristo Pharma”,
“Ivabradina Aurobindo”,
“Ivabradina Doc Generici”,
“Ivabradina EG”,
“Ivabradina Krka”,
“Ivabradina Mylan Pharma”,
“Ivabradina Teva Italia”,
“Ivabradina Zentiva”,
“Jinarc”,
“Ketamina Molteni”,
“Kexrolt”,
“Kisqali”,
“Kolester”,
“Lanoxin”,
“Lercadip - Compressa Rivestita”,
“Lercanidipina Aurobindo”,
“Lercanidipina DOC Generici”,
“Lercanidipina EG”,
“Lercanidipina Mylan”,
“Lercanidipina Ratiopharm Italia”,
“Lercanidipina Sandoz”,
“Lercanidipina Sun”,
“Lercanidipina Tecnigen”,
“Lercanidipina Zentiva”,
“Lercaprel - Compresse Rivestite”,
“Lercaprel - Compresse Rivestite”,
“Lisitens”,
“Lojuxta”,
“Lovastatina Doc”,
“Lovastatina EG”,
“Lovastatina Mylan Pharma”,
“Lovastatina Teva”,
“Lovinacor”,
“Lynparza - Capsula”,
“Lynparza - Compresse Rivestite”,
“Melemib”,
“Methergin”,
“Midazolam Accord Healthcare”,
“Midazolam B. Braun - Soluzione (uso Interno)”,
“Midazolam Bioindustria L.I.M.”,
“Midazolam Hameln Pharmaceuticals”,
“Midazolam Ibi”,
“Midazolam Kalceks”,
“Motilium”,
“Moxifloxacina Aurobindo”,
“Moxifloxacina Krka”,
“Moxifloxacina Pensa”,
“Moxifloxacina Teva”,
“Multaq”,
“Navelbine - Capsula Molle”,
“Navelbine - Soluzione (uso Interno)”,
“Nervaxon”,
“Nidipress”,
“Omegastatin”,
“Orap”,
“Orvatez”,
“Oxa”,
“Peridon”,
“Plendil”,
“Prevex”,
“Procoralan”,
“Ranexa - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Rapamune - Compressa Rivestita”,
“Rapamune - Soluzione”,
“Raxar”,
“Relpax”,
“Rextat”,
“Rifadin”,
“Rifater”,
“Rifinah”,
“Rifocin”,
“Riges”,
“Ritmodan”,
“Ritmodan Retard”,
“Samsca”,
“Seglor”,
“Serenase”,
“Silodosina Aristo”,
“Silodosina Aurobindo”,
“Silodosina Doc”,
“Silodosina EG”,
“Silodosina Krka”,
“Silodosina Mylan”,
“Silodosina Sandoz”,
“Silodosina Teva”,
“Silodosina Zentiva”,
“Silodyx - Capsula”,
“Sirturo”,
“Songar”,
“Sopavi”,
“Spravato”,
“Sprycel - Compressa Rivestita”,
“Stivarga”,
“Sunitinib Accord”,
“Sunitinib Dr. Reddy’s”,
“Sunitinib EG”,
“Sunitinib Mylan”,
“Sunitinib Sandoz”,
“Sunitinib Teva”,
“Sunitinib Zentiva”,
“Sutent”,
“Talentum”,
“Tasigna - Capsula”,
“Tavacor”,
“Taxat”,
“Tolvaptan Teva”,
“Torisel”,
“Torvacol”,
“Torvast - Compressa, Compressa Rivestita”,
“Torvast - Compressa Masticabile”,
“Totalip - Compressa”,
“Totalip - Compressa Masticabile”,
“Tovanira”,
“Triapin”,
“Triazolam DOC Generici”,
“Triazolam EG”,
“Triazolam Mylan Generics”,
“Triazolam Pensa”,
“Triazolam Ratiopharm Italia”,
“Triazolam Zentiva”,
“Triveram”,
“Tyverb”,
“Urorec - Capsula”,
“Vastat”,
“Velbe”,
“Velcade”,
“Verapamil DOC Generici”,
“Verapamil EG”,
“Verapamil Hexal”,
“Verzenios”,
“Vigamox”,
“Vincristina EG”,
“Vincristina Pfizer Italia”,
“Vincristina Teva Italia”,
“Virdex”,
“Votrient”,
“Votubia”,
“Xalkori”,
“Xarator”,
“Zanedip - Compressa Rivestita”,
“Zanipril - Compresse Rivestite”,
“Zykadia”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Claritromicina Accord durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non ci sono dati disponibili sull'effetto di
Claritromicina sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari. Prima che i pazienti guidino o utilizzino macchinari dovrebbe essere presa in considerazione la possibilità che si verifichino capogiri, vertigini, confusione e disorientamento con l'assunzione del medicinale.
Sintomi dell'intossicazione
I dati indicano che l'ingestione di grandi quantità di
Claritromicina può causare sintomi gastrointestinali. Un paziente con storia di disturbo bipolare dopo aver ingerito 8 grammi di claritromicina ha mostrato uno status mentale alterato, comportamento paranoico, ipokaliemia e ipossiemia.
Terapia dell'intossicazione
Non esiste un antidoto specifico in caso di sovradosaggio. I livelli sierici di claritromicina non possono essere ridotti dall'emodialisi o dalla dialisi peritoneale.
Le reazioni avverse che accompagnano il sovradosaggio devono essere trattate con la lavanda gastrica e misure di supporto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antibatterici per uso sistemico, Macrolidi.
Codice ATC: J01FA09.
Meccanismo d'azione
La
Claritromicina è un derivato semi-sintetico dell'eritromicina A. Esercita la sua azione antibatterica, legando la subunità ribosomiale 50S
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
La
Claritromicina è assorbita ampiamente e rapidamente dal tratto gastrointestinale – primariamente nel digiuno – ma subisce un esteso metabolismo di primo passaggio dopo somministrazione orale. La biodisponibilità assoluta ...
Dati preclinici di sicurezza
In studi di 4 settimane su animali, si è trovato che la tossicità della
Claritromicina era legata alla dose e alla durata del trattamento. In tutte le specie, i primi ...
Nucleo della compressa:
Cellulosa microcristallina (E460)
Croscarmellosa sodica
Povidone K 30
Talco (E553b)
Silice colloidale anidra
Magnesio stearato (E470b)
Acido stearico 50
Rivestimento:
Opadry Giallo contenente:
Ipromellosa 2910 (5 mPa.s)
I farmaci equivalenti di
Claritromicina Accord a base di
Claritromicina sono:
Clamodin, Claritrol, Claritromicina Accord, Claritromicina Almus, Claritromicina Alter, Claritromicina DOC Generici, Claritromicina EG - Compressa Rivestita, Claritromicina HCS, Claritromicina Hexal, Claritromicina Mylan Generics, Claritromicina Pensa, Claritromicina Sandoz, Claritromicina Sun Pharma - Compressa Rivestita, Claritromicina Teva, Claritromicina Zentiva, Clarmac, Klacid - Compressa Rivestita, Granulato, Klacid - Granulato, Klacid - Polvere, Klacid Rm, Kruklar, Macladin - Compressa Rivestita, Macladin - Compressa Rivestita, Granulato, Macladin - Granulato, Macladin - Polvere, Soriclar, Veclam - Compressa Rivestita, Veclam - Compressa Rivestita, Granulato, Veclam - Granulato, Veclam - Polvere