Cos'è Tovanira?
Tovanira può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Tovanira 20 mg 30 compresse rivestite con film
Tovanira 40 mg 30 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: compresse rivestite
Indicazioni
Posologia
Controindicazioni
- con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- con epatopatia in fase attiva o innalzamenti inspiegabili e persistenti delle transaminasi sieriche, oltre 3 volte il limite normale superiore.
- in gravidanza, durante l'allattamento e in donne in età fertile che non usano appropriate misure contraccettive (vedere paragrafo 4.6).
- trattati con antivirali antiepatite C glecaprevir/pibrentasvir.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
- Compromissione renale
- Ipotiroidismo
- Storia personale o familiare di malattie muscolari ereditarie
- Antecedenti di tossicità muscolare con statine o fibrati
- Precedenti di malattia epatica e/o quando vengono assunte considerevoli quantità di bevande alcoliche.
- In età avanzata (età superiore ai 70 anni), la necessità di tale misurazione deve essere considerata in accordo con la presenza di altri fattori predisponenti alla rabdomiolisi.
- Situazioni in cui può verificarsi un aumento dei livelli plasmatici del farmaco, come nel caso di interazioni (vedere paragrafo 4.5) e di popolazioni speciali, comprese le sottopopolazioni genetiche (vedere paragrafo 5.2).
- I pazienti devono essere avvertiti di comunicare prontamente episodi di dolore muscolare, crampi o debolezza, in particolare se associati a malessere o febbre.
- Se questi sintomi si verificano quando un paziente è in trattamento con atorvastatina, devono essere misurati i livelli di CPK. Se questi livelli risultano significativamente aumentati rispetto ai valori basali (>5 volte il limite normale superiore), il trattamento deve essere interrotto.
- Se i sintomi muscolari sono gravi e causano disturbi quotidiani, anche se i livelli di CPK sono ≤ 5 volte il limite normale superiore, si deve prendere in considerazione l'interruzione del trattamento.
- Se i sintomi si risolvono e i livelli di CPK si normalizzano, può essere presa in considerazione la possibilità di riavviare il trattamento con atorvastatina o con un'altra statina al dosaggio più basso ed effettuare un accurato monitoraggio.
- Il trattamento con atorvastatina deve essere interrotto se compaiono aumenti di CPK clinicamente significativi (> 10 volte il limite normale superiore) o se è diagnosticata o sospettata una rabdomiolisi.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
0.74). Tuttavia, gli effetti sui lipidi sono risultati maggiori quando atorvastatina e colestipolo sono stati somministrati contemporaneamente rispetto a quando sono stati somministrati da soli.
Farmaco co-somministrato Prodotto e regime posologico
|
Atorvastatina
|
||
Dose (mg)
|
Rapporto AUC&
|
Raccomandazioni cliniche#
|
|
Tipranavir 500 mg BID/ Ritonavir 200 mg BID, 8 giorni (dal 14.mo al 21.mo giorno)
|
40 mg al giorno 1,
10 mg al giorno 20
|
9.4
|
Nei casi in cui la co-somministrazione con atorvastatina è necessaria non superare la dose di 10 mg di atorvastatina al giorno. Si consiglia il monitoraggio clinico di questi pazienti.
|
Telaprevir 750 mg ogni 8 ore, 10 giorni
|
20 mg, SD
|
7.9
|
|
Ciclosporina 5.2 mg/kg/die, dose stabile
|
10 mg una volta al giorno per 28 giorni
|
8.7
|
|
Glecaprevir 400 mg OD/Pibrentasvir 120 mg OD, 7 giorni
|
10 mg OD per 7 giorni
|
8,3
|
La co-somministrazione con prodotti contenenti glecaprevir o pibrentasvir è controindicata (vedere paragrafo 4.3).
|
Elbasvir 50 mg OD/Grazoprevir 200 mg OD, 13 giorni
|
10 mg SD
|
1,95
|
La dose di atorvastatina non deve superare una dose giornaliera di 20 mg durante la co-somministrazione con prodotti contenenti elbasvir o grazoprevir.
|
Lopinavir 400 mg BID/ Ritonavir 100 mg BID, 14 giorni
|
20 mg una volta al giorno per 4 giorni
|
5.9
|
Nei casi in cui la co-somministrazione con atorvastatina è necessaria, si consiglia la somministrazione di dosi di mantenimento più basse. I pazienti che ricevono dosi di atorvastatina superiori a 20 mg devono essere clinicamente monitorati.
|
Claritromicina 500 mg BID,9 giorni
|
80 mg una volta al giorno per 8 giorni
|
4.5
|
|
Saquinavir 400 mg BID/ Ritonavir (300 mg BID nei giorni dal 5 al 7, aumentato a 400 mg BID il giorno 8), nei giorni da 4 a 18, 30 minuti dopo la somministrazione di atorvastatina
|
40 mg una volta al giorno per 4 giorni
|
3.9
|
Nei casi in cui la co-somministrazione con atorvastatina è necessaria, si consiglia la somministrazione di dosi di mantenimento più basse. I pazienti che ricevono dosi di atorvastatina superiori a 40 mg devono essere clinicamente monitorati
|
Darunavir 300 mg BID/Ritonavir 100 mg BID,9 giorni
|
10 mg una volta al giorno per 4 giorni
|
3.4
|
|
Itraconazolo 200 mg OD, 4 giorni
|
40 mg SD
|
3.3
|
|
Fosamprenavir 700 mg BID/ Ritonavir 100 mg BID, 14 giorni
|
10 mg OD per 4 giorni
|
2.5
|
|
Fosamprenavir 1400 mg BID, 14 giorni
|
10 mg OD per 4 giorni
|
2.3
|
|
Nelfinavir 1250 mg BID, 14 giorni
|
10 mg OD per 28 giorni
|
1.74
|
Nessuna raccomandazione specifica
|
Succo di pompelmo, 240 ml OD *
|
40 mg, SD
|
1.37
|
Si sconsiglia l'assunzione concomitante di grandi quantità di succo di pompelmo e atorvastatina.
|
Diltiazem 240 mg OD per 28 giorni
|
40 mg, SD
|
1.51
|
All'inizio del trattamento con diltiazem o in seguito ad adattamenti posologici si consiglia il monitoraggio clinico dei pazienti.
|
Eritromicina 500 mg QID per 7 giorni
|
10 mg, SD
|
1.33
|
Si consiglia la somministrazione di dosaggi massimi più bassi e il monitoraggio dei pazienti
|
Amlodipina 10 mg, dose singola
|
80 mg, SD
|
1.18
|
Nessuna raccomandazione specifica.
|
Cimetidina 300 mg QID per 2 settimane
|
10 mg una volta al
giorno per 2 settimane
|
1.00
|
Nessuna raccomandazione specifica.
|
Colestipolo 10 g BID, per 28 settimane
|
40 mg OD per 28
settimane
|
0.74**
|
Nessuna raccomandazione specifica.
|
Sospensione di antiacidi contenente alluminio e idrossido di magnesio, 30 ml QID o per 17 giorni
|
10 mg OD per 15
giorni
|
0.66
|
Nessuna raccomandazione specifica.
|
Efavirenz 600 mg OD per 14 giorni
|
10 mg per 3 giorni
|
0.59
|
Nessuna raccomandazione specifica.
|
Rifampicina 600 mg OD per 7 giorni (co- somministrato)
|
40 mg SD
|
1.12
|
Se non è possibile evitare la co-somministrazione si consiglia la co-somministrazione di atorvastatina e rifampicina, con monitoraggio clinico.
|
Rifampicina 600 mg OD per 5 giorni (dosi separate)
|
40 mg SD
|
0.20
|
|
Gemfibrozil 600 mg BID, 7 giorni
|
40 mg SD
|
1.35
|
Si consiglia la somministrazione di dosi iniziali più basse e il monitoraggio clinico di questi pazienti
|
Fenofibrato 160 mg OD per 7 giorni
|
40 mg SD
|
1.03
|
Si consiglia la somministrazione di dosi iniziali più basse e il monitoraggio clinico di questi pazienti
|
Boceprevir 800 mg TID, per 7 giorni
|
40 mg SD
|
2.3
|
Si consiglia la somministrazione di dosi iniziali più basse e il monitoraggio clinico di questi pazienti. La dose di atorvastatina non deve superare la dose giornaliera di 20 mg durante la co-somministrazione con boceprevir.
|
Atorvastatina e regime posologico
|
Medicinale somministrato in concomitanza
|
||
Medicinale/Dose (mg)
|
Rapporto AUC&
|
Raccomandazioni cliniche
|
|
80 mg OD per 10 giorni
|
Digossina 0.25 mg OD, 20 giorni
|
1.15
|
I pazienti in trattamento con digossina devono essere opportunamente monitorati
|
40 mg OD per 22 giorni
|
Contraccettivo orale OD, 2 mesi
- noretindrone 1 mg
- etinilestradiolo 35 µg
|
1.28
1.19
|
Nessuna specifica raccomandazione.
|
80 mg OD per 15 giorni
|
* Fenazone, 600 mg SD
|
1.03
|
Nessuna specifica raccomandazione.
|
10 mg, SD
|
Tipranavir 500 mg BID/ritonavir 200 mg BID, 7 giorni
|
1.08
|
Nessuna specifica raccomandazione.
|
10 mg, OD per 4 giorni
|
Fosamprenavir 1400 mg BID, 14 giorni
|
0.73
|
Nessuna specifica raccomandazione.
|
10 mg OD per 4 giorni | Fosamprenavir 700 mg BID/ritonavir 100 mg BID, 14 giorni | 0.99 |
Nessuna specifica raccomandazione.
|
& Rappresenta il rapporto dei trattamenti (farmaco co-somministrato più atorvastatina vs atorvastatina da sola).
Interazioni riportate su letteratura scientifica internazionale
Prima di prendere "Tovanira" insieme ad altri farmaci come “Acido Fusidico Teva”, “Alozof”, “Aviflucox”, “Azonal”, “Canacid”, “Clamodin”, “Claritrol”, “Claritromicina Accord”, “Claritromicina Almus”, “Claritromicina Altan”, “Claritromicina Alter”, “Claritromicina DOC Generici”, “Claritromicina EG”, “Claritromicina EG Stada”, “Claritromicina HCS”, “Claritromicina Hexal”, “Claritromicina Hikma”, “Claritromicina Mylan Generics”, “Claritromicina Sandoz”, “Claritromicina Sandoz GmbH - Granulato”, “Claritromicina Sun”, “Claritromicina Sun Pharma - Compresse Rivestite”, “Claritromicina Teva”, “Claritromicina Zentiva”, “Clarmac”, “Crinozol”, “Dermomycin Cort”, “Diflucan - Capsula”, “Diflucan - Polvere”, “Dizolo”, “Elazor”, “Eritromicina Idi - Crema, Soluzione”, “Eritromicina Idi - Gel”, “Eritromicina Lattobionato Fisiopharma”, “Fluconazolo ABC”, “Fluconazolo Acord”, “Fluconazolo Almus”, “Fluconazolo Aurobindo”, “Fluconazolo B. Braun”, “Fluconazolo Bioindustria L.I.M.”, “Fluconazolo DOC Generici”, “Fluconazolo EG”, “Fluconazolo Galenica Senese”, “Fluconazolo Hexal”, “Fluconazolo Hikma”, “Fluconazolo Kabi”, “Fluconazolo Mylan”, “Fluconazolo Pensa”, “Fluconazolo Ratiopharm”, “Fluconazolo Sandoz”, “Fluconazolo Sun”, “Fluconazolo Zentiva”, “Flucostenol”, “Flukimex”, “Flumicon”, “Flumos”, “Fluores”, “Fucicort”, “Fucidin”, “Fucidin H”, “Fucimixbeta”, “Fucithalmic”, “Fungus”, “Fusapielbeta”, “Fusicutanbeta”, “Gemfibrozil DOC Generici”, “Gemfibrozil EG”, “Gemiflux”, “Genlip”, “Itraconazolo DOC Generici”, “Itraconazolo EG”, “Itraconazolo Mylan Generics”, “Itraconazolo Sandoz”, “Itraconazolo Teva”, “Itragerm”, “Ketoconazole HRA”, “Ketonova”, “Klacid - Compresse Rivestite, Granulato”, “Klacid - Granulato”, “Klacid - Polvere”, “Klacid Rm”, “Klaider”, “Kloreniss”, “Kruklar”, “Lauromicina”, “Lefunzol”, “Lopid”, “Lucandiol”, “Macladin - Compresse Rivestite”, “Macladin - Compresse Rivestite, Granulato”, “Macladin - Granulato”, “Macladin - Polvere”, “Maviret - Compresse Rivestite”, “Maviret - Granulato”, “Miconix”, “Mukes”, “Nervaxon”, “Nizoblue”, “Nizoral - Crema”, “Nizoral - Shampoo”, “Noxafil - Compressa Gastroresistente”, “Noxafil - Sospensione”, “Posaconazolo AHCL”, “Posaconazolo EG”, “Posaconazolo EG STADA”, “Posaconazolo Fresenius Kabi”, “Posaconazolo Mylan Pharma”, “Posaconazolo Mylan”, “Posaconazolo Sandoz”, “Posaconazolo Teva”, “Posaconazolo Tillomed”, “Posaconazolo Zentiva”, “Riflax”, “Soriclar”, “Spendor”, “Sporanox - Capsula”, “Sporanox - Soluzione”, “Tedim”, “Trazer”, “Triasporin - Capsula”, “Triasporin - Soluzione”, “Trimikos”, “Veclam - Compresse Rivestite”, “Veclam - Compresse Rivestite, Granulato”, “Veclam - Granulato”, “Veclam - Polvere”, “Vfend - Compresse Rivestite”, “Vfend - Polvere”, “Voriconazolo Accord”, “Voriconazolo Aristo”, “Voriconazolo Aurobindo”, “Voriconazolo Hikma”, “Voriconazolo Ibisqus”, “Voriconazolo Mylan”, “Voriconazolo Sandoz GMBH”, “Voriconazolo Sandoz”, “Voriconazolo Teva”, “Winch”, “Zamizol”, “Zerfun”, “Zineryt”, “Zoloder”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Fertilità, gravidanza e allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Effetti indesiderati
Come con altri inibitori della HMG-CoA riduttasi, in pazienti trattati con atorvastatina sono stati segnalati aumenti delle transaminasi sieriche. Questi aumenti erano di solito lievi e transitori e non hanno richiesto la sospensione del trattamento. Aumenti clinicamente importanti (> 3 volte il limite normale superiore) delle transaminasi sieriche sono stati osservati nello 0,8% dei pazienti trattati con atorvastatina. Questi aumenti sono risultati dose-dipendenti e reversibili in tutti i pazienti.
- Disfunzione sessuale
- Depressione
- Sono stati riportati casi eccezionali di patologie polmonari interstiziali, soprattutto nel contesto di terapie a lungo termine (vedere paragrafo 4.4).
- Diabete Mellito: la frequenza dipenderà dalla presenza o assenza di fattori di rischio (glicemia a digiuno ≥ 5,6 mmol/l, BMI >30 kg/m2, aumento di trigliceridi, storia di ipertensione).