Cos'è Nizoblue?
Nizoblue è un farmaco a base del principio attivo Ketoconazolo , appartenente alla categoria degli Antimicotici e nello specifico Derivati imidazolici e triazolici. E' commercializzato in Italia dall'azienda EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG .
Nizoblue può essere prescritto con RicettaOTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco .
Nizoblue può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Nizoblue 1% shampoo 125 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG
Ricetta:OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe:C
Principio attivo:Ketoconazolo
Gruppo terapeutico:Antimicotici
ATC:D01AC08 - Ketoconazolo
Forma farmaceutica: shampoo
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: shampoo
Indicazioni
Trattamento delle affezioni del cuoio capelluto, quali forfora, untuosità, prurito.
Posologia
Distribuire sui capelli bagnati una piccola quantità di NIZOBLUE e massaggiare lievemente. Lasciar agire il prodotto 3 – 5 minuti, quindi risciacquare.
Si consiglia di eseguire il trattamento 2 - 3 volte la settimana. La scomparsa dei sintomi avviene in genere entro la 4a settimana.
Non superare le dosi consigliate.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
NIZOBLUE Shampoo 10 mg/g è controindicato in individui con nota ipersensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti.
NIZOBLUE è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni di età.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Dopo un trattamento prolungato con corticosteroidi sul cuoio capelluto, prima di applicare NIZOBLUE shampoo sulla stessa zona cutanea è consigliabile attendere 15 giorni, oppure avviare subito il trattamento con NIZOBLUE, continuando ad applicare il corticosteroide in dosi decrescenti sino ad eliminazione della terapia steroidea nell'arco di 2 settimane.
Dato lo scarso assorbimento percutaneo del Ketoconazolo non sono da aspettarsi effetti indesiderati sistemici a seguito dell'uso del prodotto, nonostante ciò andranno trattati con molta prudenza i pazienti anziani, quelli con anamnesi positiva per malattie epatiche e quelli già trattati in precedenza con griseofulvina, interrompendo il trattamento in caso si sviluppino segni indicativi di una reazione epatica.
L'uso, specie se prolungato, del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento.
Come per altri shampoo, evitare il contatto con gli occhi. Se ciò accade, risciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Dato lo scarso assorbimento percutaneo del Ketoconazolo non sono da aspettarsi effetti indesiderati sistemici a seguito dell'uso del prodotto, nonostante ciò andranno trattati con molta prudenza i pazienti anziani, quelli con anamnesi positiva per malattie epatiche e quelli già trattati in precedenza con griseofulvina, interrompendo il trattamento in caso si sviluppino segni indicativi di una reazione epatica.
L'uso, specie se prolungato, del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento.
Come per altri shampoo, evitare il contatto con gli occhi. Se ciò accade, risciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti: NIZOBLUE contiene idrossitoluene butilato (E321), sodio benzoato (E211), alcol benzilico e olio profumato.
L'idrossitoluene butilato (E321) può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose.
Questo medicinale contiene 12,5 mg di alcol benzilico per g di shampoo. L'alcol benzilico può causare reazioni allergiche e lieve irritazione locale.
Questo medicinale contiene 0,04 mg sodio benzoato (E211) per g di shampoo.
Questo medicinale contiene una fragranza (olio profumato) a sua volta contenente alfa-isometil ionone, alcool benzilico, benzil benzoato, benzil salicilato, butilfenil metilpropionale, citrale, citronellolo, cumarina, eugenolo, geraniolo, idrossicitronellale, isoeugenolo, limonene e linalolo, che possono causare reazioni allergiche.
L'idrossitoluene butilato (E321) può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose.
Questo medicinale contiene 12,5 mg di alcol benzilico per g di shampoo. L'alcol benzilico può causare reazioni allergiche e lieve irritazione locale.
Questo medicinale contiene 0,04 mg sodio benzoato (E211) per g di shampoo.
Questo medicinale contiene una fragranza (olio profumato) a sua volta contenente alfa-isometil ionone, alcool benzilico, benzil benzoato, benzil salicilato, butilfenil metilpropionale, citrale, citronellolo, cumarina, eugenolo, geraniolo, idrossicitronellale, isoeugenolo, limonene e linalolo, che possono causare reazioni allergiche.
NIZOBLUE non deve essere utilizzato in bambini al di sotto di 12 anni di età.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Potrebbero verificarsi reazioni di ipersensibilità crociata o di sensibilizzazione crociata in seguito all'uso contemporaneo di preparati a base di antimicotici della stessa classe (miconazolo, econazolo, isoconazolo).
Fertilità, gravidanza e allattamento
Gravidanza e allattamento
Non esistono studi controllati ed adeguati sull'uso di NIZOBLUE shampoo in donne in gravidanza o che allattano.
Non sono state rilevate concentrazioni plasmatiche di Ketoconazolo dopo somministrazione topica di Ketoconazolo shampoo 10 mg/g al cuoio capelluto di donne non gravide.
Sebbene ad oggi non siano stati identificati rischi associati all'uso di NIZOBLUE shampoo 10 mg/g durante la gravidanza o l'allattamento, è necessario essere prudenti nel prescrivere il medicinale a donne in gravidanza.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
NIZOBLUE shampoo non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Effetti indesiderati
La sicurezza di NIZOBLUE shampoo 10 mg/g è stata valutata in 1258 soggetti in 8 studi clinici in cui NIZOBLUE shampoo 10 mg/g è stato applicato sul cuoio capelluto.
Dai dati raggruppati di questi studi clinici è emerso che le Reazioni Avverse al Farmaco (ADR) più frequenti (≥ 1% di incidenza) sono state: anormale struttura del capello (2,4%) e prurito al sito di applicazione (1,8%).
Comprese le ADR di cui sopra, la tabella seguente mostra le ADR che sono state riportate con l'uso di Ketoconazolo shampoo 10 mg/g sia durante gli studi clinici che nell'esperienza post-marketing. Le frequenze vengono riportate secondo la seguente classificazione convenzionale: molto comune (≥ 1/10), comune (da ≥ 1/100 a < 1/10), non comune (da ≥ 1/1.000 a < 1/100), raro (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione sistemica organica
|
Reazioni Avverse al Farmaco
|
|||
Frequenza
|
||||
Comune (≥1/100, <1/10)
|
Non comune (≥1/1.000, <1/100)
|
Raro (≥1/10.000, <1/1.000)
|
Non nota
|
|
Disturbi del sistema immunitario
|
|
|
Congiuntivite
|
Ipersensibilità
|
Patologie dell'occhio
|
|
Irritazione oculare
|
|
|
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
|
Anormale struttura del capello
|
Esfoliazione cutanea
|
Acne
Cambiamenti nel colore dei capelli
Sensazione di bruciore della cute
|
Dermatite da contatto
Angioedema
Rash generalizzato
Orticaria
|
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
|
Prurito al sito di applicazione
|
Alopecia al sito di applicazione
Secchezza al sito di applicazione
Irritazione al sito di applicazione
Rash al sito di applicazione
|
Iperestesia al sito di applicazione
Follicolite al sito di applicazione
Pustole al sito di applicazione
Reazione al sito di applicazione
Sensibilità al sito di applicazione
|
|
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Sovradosaggio
In caso di ingestione accidentale, possono essere messe in atto misure di supporto e sintomatiche. Per evitare l'aspirazione non dovrebbe essere indotta emesi o praticata lavanda gastrica.
Scadenza
2 anni
Conservazione
Conservare a temperatura non superiore ai 25°C.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Elenco degli eccipienti
Sodio lauriletere solfato
Acido citrico
Sodio coccoil sarcosinato
Coccoil monoetanolammide
Etilenglicole distearato
Poliquaternium-7 (contiene sodio benzoato (E211))
Ipromellosa
Tetrasodio edetato
Olio profumato
Cloruro di sodio (per regolare la viscosità)
Idrossido di sodio (per regolare il pH)
Idrossitoluene butilato (E321)
Alcol benzilico
Acido cloridrico (per regolare il pH)
Blu brillante (E133)
Acqua depurata