Cos'è Claritromicina Alter?
Claritromicina Alter è un farmaco a base del principio attivo
Claritromicina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici macrolidi e nello specifico
Macrolidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Laboratori Alter S.r.l..
Claritromicina Alter può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Claritromicina Alter 500 mg 14 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Laboratori Alter S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: ClaritromicinaGruppo terapeutico: Antibatterici macrolidi
Forma farmaceutica: compressa rivestita
Deve essere tenuta in considerazione la guida ufficiale sull'uso appropriato degli agenti antibatterici.
Claritromicina ALTER è indicata negli adulti e in bambini di età superiore ai 12 anni (solo compresse formulazioni per adulti).
Trattamento di infezioni causate da patogeni sensibili alla claritromicina. Infezioni del tratto rino-faringeo (tonsilliti, faringiti), dei seni paranasali.
Infezioni del tratto respiratorio inferiore: bronchiti, polmoniti batteriche e polmoniti atipiche. Infezioni della pelle: impetigine, erisipela, follicolite, foruncolosi e ferite infette.
Inoltre, per CLARITROMICINA ALTER 250 mg compresse rivestite:
Infezioni odontostomatologiche acute e croniche sostenute da germi sensibili.
Inoltre, per CLARITROMICINA ALTER 500 mg compresse rivestite:
Infezioni micobatteriche, localizzate o diffuse, sostenute da Mycobacterium avium o Mycobacterium intracellulare.
Infezioni localizzate dovute a Mycobacterium chelonae, fortuitum o kansasii.
La claritromicina, in presenza di riduzione dell'acidità gastrica, è indicata nell'eradicazione dell'Helicobacter pylori, producendo un conseguente decremento della ricorrenza dell'ulcera peptica.
Posologia
La dose raccomandata di
Claritromicina nell'adulto e nei bambini oltre i 12 anni di età è di 1 compressa da 250 mg ogni 12 ore. Nei casi di infezioni gravi il dosaggio può essere aumentato fino a 500 mg ogni 12 ore. La durata usuale del trattamento è da 5 - 14 giorni, ad esclusione del trattamento per la polmonite acquisita in comunità e la sinusite che richiedono 6 - 14 giorni.
Pazienti con compromissione renale
Nei pazienti con insufficienza renale in cui la clearance della creatinina è inferiore a 30 ml/min, il dosaggio di claritromicina deve essere ridotto a metà, ad esempio 250 mg una volta al giorno oppure 250 mg due volte al giorno in caso di infezioni gravi. In tali pazienti la somministrazione non deve essere proseguita oltre i 14 giorni.
Nei pazienti adulti con infezioni da micobatteri, la dose raccomandata è 500 mg due volte al giorno.
Si raccomanda, nel trattamento di infezioni diffuse da Mycobacterium Avium Complex in pazienti affetti da AIDS, di proseguire il trattamento fino all'ottenimento di risultati clinici o microbiologici e comunque a discrezione del medico curante. La claritromicina deve essere usata in combinazione con altri medicinali antimicobatterici..
Nelle infezioni odontostomatologiche, la dose raccomandata è di 250 mg ogni 12 ore per una durata di 5 giorni.
Schema posologico nell'eradicazione dell'Helicobacter pylori:
Tripla terapia
Claritromicina 500 mg due volte al giorno in associazione con omeprazolo 20 mg al giorno ed amoxicillina 1000 mg due volte al giorno per un periodo compreso tra 7 e 10 giorni.
Claritromicina 500 mg due volte al giorno in associazione con lansoprazolo 30 mg due volte al giorno ed amoxicillina 1000 mg due volte al giorno per 10 giorni.
Doppia terapia
Claritromicina 500 mg tre volte al giorno in associazione con omeprazolo 40 mg al giorno per 14 giorni, seguiti da omeprazolo 20 mg o 40 mg al giorno per ulteriori 14 giorni.
Claritromicina 500 mg tre volte al giorno in associazione con lansoprazolo 60 mg al giorno per 14 giorni. Una ulteriore soppressione della secrezione acida può essere richiesta per la riduzione dell'ulcera.
Claritromicina è stata usata inoltre anche nei seguenti schemi terapeutici:
- claritromicina + tinidazolo e omeprazolo o lansoprazolo
- claritromicina + metronidazolo e omeprazolo o lansoprazolo
- claritromicina + tetraciclina, bismuto subsalicilato, e ranitidina
- claritromicina + amoxicillina e lansoprazolo
- claritromicina + ranitidina bismuto citrato
Popolazione pediatrica
Nei bambini oltre i 12 anni di età: come per gli adulti.
Nei bambini con meno di 12 anni di età, l'uso di CLARITROMICINA ALTER compresse non è raccomandato.
Modo di somministrazione
Uso orale.
- Ipersensibilità al principio attivo, agli antibiotici della classe dei macrolidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Somministrazione concomitante di Claritromicina con uno qualsiasi dei seguenti medicinali: astemizolo, cisapride,domperidone, pimozide e terfenadina, dal momento che possono indurre un prolungamento dell'intervallo QT ed aritmie cardiache, inclusa tachicardia ventricolare, fibrillazione ventricolare e torsione di punta (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
- Somministrazione concomitante di claritromicina con ticagrelor o ranolazina.
- Somministrazione concomitante di claritromicina ed alcaloidi dell'ergot (ergotamina o diidroergotamina), perché può condurre a tossicità da segale cornuta (vedere paragrafo 4.5).
- Somministrazione concomitante di claritromicina e midazolam per uso orale (vedere paragrafo 4.5).
- La claritromicina non deve essere somministrata a pazienti con pregresso prolungamento dell'intervallo QT (prolungamento dell'intervallo QT, congenito o acquisito, documentato) o aritmia cardiaca ventricolare, inclusa torsione di punta (vedere paragrafo 4.4 e 4.5).
- La claritromicina non deve essere somministrata contemporaneamente agli inibitori della HMG-CoA riduttasi (statine), che sono estensivamente metabolizzati dal CYP3A4 (lovastatina o simvastatina), a causa dell'aumentato rischio di miopatia, inclusa la rabdomiolisi (vedere paragrafo 4.5).
- La claritromicina non deve essere somministrata a pazienti con disturbi elettrolitici (ipokaliemia o ipomagnesiemia, a causa del rischio di prolungamento dell'intervallo QT).
- La claritromicina non deve essere somministrata a pazienti che soffrono di grave insufficienza epatica associata a danno renale.
- Come con altri potenti inibitori dell'enzima CYP3A4, la claritromicina non deve essere usata in concomitanza con colchicina (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
- La co-somministrazione di claritromicina e lomitapide è controindicata (vedere paragrafo 4.5).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
L'uso dei seguenti medicinali è strettamente controindicato a causa dei potenziali gravi effetti dovuti alla loro interazione farmacologica:
Cisapride, pimozide, astemizolo, domperidone e terfenadina
Elevati livelli di cisapride sono stati ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Claritromicina Alter" insieme ad altri farmaci come
“Aloperidolo Galenica Senese”,
“Aloperidolo Pensa”,
“Aloperidolo Salf”,
“Amiodar - Compressa”,
“Amiodarone Aurobindo”,
“Amiodarone Cloridrato Bioindustria L.I.M.”,
“Amiodarone Hikma”,
“Amiodarone Mylan”,
“Amiodarone Ratiopharm Italia”,
“Amiodarone Sandoz”,
“Amiodarone Zentiva”,
“Amiodar - Soluzione (uso Interno)”,
“Ancilleg”,
“Arkas”,
“Atoris - Compressa Rivestita”,
“Atorvastatina ABC - Compresse Rivestite”,
“Atorvastatina Accord”,
“Atorvastatina Almus Pharma”,
“Atorvastatina Alter”,
“Atorvastatina Aristo Pharma”,
“Atorvastatina Aurobindo”,
“Atorvastatina DOC”,
“Atorvastatina DOCgen”,
“Atorvastatina EG”,
“Atorvastatina Git - Compresse Rivestite”,
“Atorvastatina Krka”,
“Atorvastatina Mylan Generics Italia”,
“Atorvastatina Nisura”,
“Atorvastatina Pensa”,
“Atorvastatina Pfizer”,
“Atorvastatina Sandoz GmbH”,
“Atorvastatina Sun”,
“Atorvastatina Tecnigen”,
“Atorvastatina Teva Italia”,
“Atorvastatina Zentiva”,
“Atover - Compresse Rivestite”,
“Atover - Compresse Rivestite”,
“Avalox - Compressa Rivestita”,
“Avalox - Soluzione (uso Interno)”,
“Bortezomib Dr. Reddy's”,
“Bortezomib EG”,
“Bortezomib Fresenius Kabi”,
“Bortezomib Hikma”,
“Bortezomib Medac - Polvere”,
“Bortezomib Mylan”,
“Bortezomib Sandoz BV”,
“Bortezomib Sun”,
“Bortezomib Zentiva”,
“Braftovi”,
“Brilique - Compressa Rivestita”,
“Buccolam”,
“Cafergot”,
“Cardiovasc - Compressa Rivestita”,
“Colchicina Lirca”,
“Cordarone”,
“Coripren - Compresse Rivestite”,
“Corlentor”,
“Cotellic”,
“Dasatinib EG”,
“Dasatinib Krka”,
“Dasatinib Mylan”,
“Dasatinib Sandoz”,
“Dasatinib Zentiva”,
“Diidergot”,
“Domperidone ABC”,
“Domperidone DOC Generici”,
“Domperidone EG”,
“Domperidone Giuliani”,
“Domperidone Mylan Generics”,
“Domperidone Sandoz”,
“Domperidone Teva”,
“Dronedarone Aristo”,
“Eldisine”,
“Eletriptan Aurobindo”,
“Eletriptan DOC Generici”,
“Eletriptan EG”,
“Eletriptan Mylan”,
“Eletriptan Teva”,
“Eletriptan Viatris”,
“Enalapril E Lercanidipina Doc”,
“Enalapril E Lercanidipina EG”,
“Enalapril E Lercanidipina EG Stada”,
“Enalapril E Lercanidipina KRKA”,
“Enalapril E Lercanidipina Mylan Pharma”,
“Enalapril E Lercanidipina Teva - Compresse Rivestite”,
“Eudigox”,
“Ezetimibe E Atorvastatina Doc”,
“Ezevast”,
“Felodipina Mylan Generics”,
“Felodipina Ratiopharm”,
“Felodipina Sandoz”,
“Felodipina Zentiva”,
“Halcion”,
“Haldol - Compressa, Soluzione”,
“Haldol Decanoas”,
“Haldol - Soluzione”,
“Ibrance”,
“Imbruvica”,
“Ipnovel”,
“Isoptin - Compressa A Rilascio Modificato, Compressa Rivestita, Compresse Rivestite”,
“Isoptin - Soluzione (uso Interno)”,
“Ivabradina Accord”,
“Ivabradina Aristo”,
“Ivabradina Aristo Pharma”,
“Ivabradina Aurobindo”,
“Ivabradina Doc Generici”,
“Ivabradina EG”,
“Ivabradina Krka”,
“Ivabradina Mylan Pharma”,
“Ivabradina Teva Italia”,
“Ivabradina Zentiva”,
“Jinarc”,
“Ketamina Molteni”,
“Kexrolt”,
“Kisqali”,
“Kolester”,
“Lanoxin”,
“Lercadip - Compressa Rivestita”,
“Lercanidipina Aurobindo”,
“Lercanidipina DOC Generici”,
“Lercanidipina EG”,
“Lercanidipina Mylan”,
“Lercanidipina Ratiopharm Italia”,
“Lercanidipina Sandoz”,
“Lercanidipina Sun”,
“Lercanidipina Tecnigen”,
“Lercanidipina Zentiva”,
“Lercaprel - Compresse Rivestite”,
“Lercaprel - Compresse Rivestite”,
“Lisitens”,
“Lojuxta”,
“Lovastatina Doc”,
“Lovastatina EG”,
“Lovastatina Mylan Pharma”,
“Lovastatina Teva”,
“Lovinacor”,
“Lynparza - Capsula”,
“Lynparza - Compresse Rivestite”,
“Melemib”,
“Methergin”,
“Midazolam Accord Healthcare”,
“Midazolam Bioindustria L.I.M.”,
“Midazolam Hameln Pharmaceuticals”,
“Midazolam Ibi”,
“Midazolam Kalceks”,
“Motilium”,
“Moxifloxacina Aurobindo”,
“Moxifloxacina Krka”,
“Moxifloxacina Pensa”,
“Moxifloxacina Teva”,
“Multaq”,
“Navelbine”,
“Nervaxon”,
“Nidipress”,
“Omegastatin”,
“Orap”,
“Orvatez”,
“Oxa”,
“Peridon”,
“Permotil”,
“Plendil”,
“Prevex”,
“Procoralan”,
“Ranexa - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Rapamune - Compressa Rivestita”,
“Rapamune - Soluzione”,
“Raxar”,
“Relpax”,
“Rextat”,
“Rifadin”,
“Rifater”,
“Rifinah”,
“Rifocin”,
“Riges”,
“Ritmodan”,
“Ritmodan Retard”,
“Samsca”,
“Seglor”,
“Serenase”,
“Silodosina Aristo”,
“Silodosina Aurobindo”,
“Silodosina Doc”,
“Silodosina EG”,
“Silodosina Krka”,
“Silodosina Mylan”,
“Silodosina Sandoz”,
“Silodosina Teva”,
“Silodosina Zentiva”,
“Silodyx - Capsula”,
“Sirturo”,
“Songar”,
“Sopavi”,
“Spravato”,
“Sprycel - Compressa Rivestita”,
“Stivarga”,
“Sunitinib Accord”,
“Sunitinib Dr. Reddy’s”,
“Sunitinib EG”,
“Sunitinib Mylan”,
“Sunitinib Sandoz”,
“Sunitinib Zentiva”,
“Sutent”,
“Talentum”,
“Tasigna - Capsula”,
“Tavacor”,
“Taxat”,
“Tolvaptan Teva”,
“Torisel”,
“Torvacol”,
“Torvast - Compressa, Compressa Rivestita”,
“Torvast - Compressa Masticabile”,
“Totalip - Compressa”,
“Totalip - Compressa Masticabile”,
“Tovanira”,
“Triapin”,
“Triazolam DOC Generici”,
“Triazolam EG”,
“Triazolam Mylan Generics”,
“Triazolam Pensa”,
“Triazolam Ratiopharm Italia”,
“Triazolam Zentiva”,
“Triveram”,
“Tyverb”,
“Urorec - Capsula”,
“Vastat”,
“Velbe”,
“Velcade”,
“Verapamil DOC Generici”,
“Verapamil EG”,
“Verapamil Hexal”,
“Verzenios”,
“Vigamox”,
“Vincristina EG”,
“Vincristina Pfizer Italia”,
“Vincristina Teva Italia”,
“Virdex”,
“Votrient”,
“Xalkori”,
“Xarator”,
“Zanedip - Compressa Rivestita”,
“Zanipril - Compresse Rivestite”,
“Zykadia”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Claritromicina Alter durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono disponibili dati dell'effetto della
Claritromicina sulla capacità di guidare veicoli o sull'uso di macchinari. Il rischio di capogiri, vertigini, confusione e disorientamento, che può verificarsi in seguito alla somministrazione, deve essere tenuto in considerazione prima che il paziente guidi veicoli o utilizzi macchinari.
In caso di assunzione di alte dosi di
Claritromicina si possono verificare disturbi gastro-intestinali. Un paziente che soffriva di disturbo bipolare ha ingerito otto grammi di claritromicina manifestando alterazioni dello stato mentale, comportamento paranoico, ipokaliemia, ipossiemia. Le reazioni avverse che si manifestano in caso di sovradosaggio devono essere trattate con l'immediata eliminazione del medicinale non assorbito e opportune terapie di sostegno. Come per altri macrolidi, i livelli sierici di claritromicina non risultano essere eliminati tramite emodialisi o dialisi peritoneale.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antibatterici generali per uso sistemico – Macrolidi, codice ATC: J01FA09.
La
Claritromicina è un antibiotico macrolide semi-sintetico, derivante dalla sostituzione in posizione 6 nell'anello lattonico dell'eritromicina di un
...
Proprietà farmacocinetiche
Studi sul cane hanno dimostrato che dopo somministrazione endovenosa o orale di 10 mg/kg si sono avute concentrazioni plasmatiche di farmaco di 3, 2 o 1 mg/ml ad 1, 4 ...
Dati preclinici di sicurezza
La DL50 in topi e ratti è risultata superiore a 5 g/kg per os e superiore a 300 mg/kg per os nel cane e nella scimmia. La tossicità a breve ...
CLARITROMICINA ALTER 250 mg compresse rivestite con film:
nucleo: polisorbato 80
polivinilpirrolidone
croscarmellosa sodica
amido di frumento
cellulosa microcristallina
silice colloidale anidra
acido stearico
magnesio stearato
rivestimento: ipromellosa
titanio diossido
I farmaci equivalenti di
Claritromicina Alter a base di
Claritromicina sono:
Clamodin, Claritrol, Claritromicina Accord, Claritromicina Almus, Claritromicina DOC Generici, Claritromicina EG - Compressa Rivestita, Claritromicina HCS, Claritromicina Hexal, Claritromicina Mylan Generics, Claritromicina Pensa, Claritromicina Sandoz, Claritromicina Sun Pharma, Claritromicina Teva, Claritromicina Zentiva, Clarmac, Klacid - Compressa Rivestita, Granulato, Klacid - Polvere, Klacid Rm, Kruklar, Macladin - Compressa Rivestita, Macladin - Compressa Rivestita, Granulato, Macladin - Polvere, Soriclar - Compressa A Rilascio Modificato, Soriclar - Compressa Rivestita, Veclam - Compressa Rivestita, Veclam - Compressa Rivestita, Granulato, Veclam - Polvere, Winclar