Eletriptan Teva è un farmaco a base del principio attivo
Eletriptan Bromidrato, appartenente alla categoria degli
Antiemicranici, triptani e nello specifico
Agonisti selettivi dei recettori-5HT1 della serotonina. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teva Italia S.r.l. - Sede legale.
Eletriptan Teva può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Eletriptan Teva 40 mg 6 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Eletriptan Teva è indicato nei pazienti adulti per il trattamento acuto della fase cefalalgica degli attacchi emicranici, con o senza aura.
Posologia
Le compresse di Eletriptan Teva devono essere assunte il più presto possibile dopo l'inizio dell'attacco di emicrania, ma sono efficaci anche se assunte in una fase più tardiva.
Non è stato dimostrato che Eletriptan Teva prevenga l'attacco emicranico se assunto durante la fase dell'aura, pertanto deve essere assunto solo durante la fase cefalalgica degli attacchi emicranici.
Le compresse di Eletriptan Teva non devono essere utilizzate per la profilassi.
Adulti (età 18-65 anni)
La dose iniziale raccomandata è di 40 mg.
In caso di ricomparsa della cefalea entro 24 ore: Una seconda dose di Eletriptan Teva dello stesso dosaggio si è rivelata efficace nel trattamento delle recidive, qualora l'attacco emicranico si ripresenti entro 24 ore dalla risposta iniziale. Se è necessaria una seconda dose, questa non deve essere assunta nelle 2 ore successive all'assunzione della dose iniziale.
In caso di mancata risposta: Se un paziente non riscontra un miglioramento della cefalea entro 2 ore dall'assunzione della prima dose di Eletriptan Teva, non deve assumere una seconda dose per lo stesso attacco poichè, l'efficacia di una seconda dose in questi casi non è stata adeguatamente stabilita dagli studi clinici. Gli studi clinici mostrano che i pazienti che non rispondono al trattamento di un attacco emicranico possono, comunque, rispondere al trattamento di un attacco successivo.
I pazienti che non ottengono una risposta soddisfacente dopo avere provato un dosaggio da 40 mg (ad es. buona tollerabilità e mancata risposta in 2 attacchi su 3) possono essere trattati in modo soddisfacente con la dose da 80 mg (2 compresse da 40 mg) nel trattamento di attacchi successivi (vedere paragrafo 5.1). Non deve essere assunta una seconda dose da 80 mg nell'arco di 24 ore.
La dose massima giornaliera non deve superare 80 mg (vedere paragrafo 4.8).
Pazienti anziani
La sicurezza e l'efficacia di eletriptan in pazienti di età superiore ai 65 anni non sono state valutate in modo sistematico a causa dell'esiguo numero di questi pazienti negli studi clinici. Pertanto, l'uso di eletriptan in pazienti anziani non è raccomandato.
Popolazione pediatrica
Adolescenti (età 12-17 anni)
L'efficacia di eletriptan nei pazienti adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni non è stata stabilita. I dati al momento disponibili sono riportati nel paragrafo 5.2, ma non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia.
Pazienti pediatrici (età 6-11 anni)
La sicurezza e l'efficacia di eletriptan in pazienti pediatrici di età compresa tra 6 e 11 anni non sono state stabilite. I dati al momento disponibili sono riportati nel paragrafo 5.2, ma non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia.
Pazienti con compromissione epatica
Nei pazienti con compromissione epatica di grado lieve o moderato non è necessario un aggiustamento della posologia. Poiché eletriptan non è stato studiato in pazienti con grave compromissione epatica, il medicinale è controindicato in questi pazienti.
Pazienti con danno renale
Poichè gli effetti di eletriptan sulla pressione arteriosa aumentano in presenza di un danno renale (vedere paragrafo 4.4.), si raccomanda l'impiego di una dose iniziale da 20 mg in pazienti con danno renale lieve o moderato. La dose massima giornaliera non deve superare 40 mg. Eletriptan è controindicato in pazienti con grave danno renale.
Modo di somministrazione
Le compresse devono essere ingerite intere con acqua.
Eletriptan è controindicato in pazienti con:
- ipersensibilità ad Eletriptan Bromidrato o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- grave compromissione epatica o renale.
- ipertensione da moderata a grave o ipertensione lieve non trattata.
- coronaropatia documentata, inclusa la cardiopatia ischemica (angina pectoris, precedente infarto del miocardio o ischemia silente documentata). Pazienti con vasospasmo coronarico (angina di Prinzmetal), sintomi oggettivi o soggettivi di cardiopatia ischemica.
- aritmie significative o insufficienza cardiaca.
- vasculopatia periferica.
- precedente episodio di accidente cerebrovascolare (CVA) o attacco ischemico transitorio (TIA).
- somministrazione di ergotamina, o derivati dell'ergotamina (inclusa metisergide), nelle 24 ore che precedono o seguono il trattamento con eletriptan (vedere paragrafo 4.5).
- somministrazione concomitante di altri agonisti dei recettori 5-HT1 ed eletriptan.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Effetto di altri medicinali su eletriptan
Negli studi clinici pivotali condotti con eletriptan non è stata riportata evidenza di interazione con beta-bloccanti, antidepressivi triciclici, inibitori selettivi del reuptake della serotonina ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Eletriptan Teva" insieme ad altri farmaci come
“Aptivus”,
“Atazanavir Dr. Reddys”,
“Atazanavir EG”,
“Atazanavir Krka”,
“Atazanavir Mylan”,
“Atazanavir Sandoz”,
“Clamodin”,
“Claritrol”,
“Claritromicina Accord”,
“Claritromicina Almus”,
“Claritromicina Altan”,
“Claritromicina Alter”,
“Claritromicina DOC Generici”,
“Claritromicina Dr. Reddy's”,
“Claritromicina EG - Compressa Rivestita”,
“Claritromicina Eurogenerici”,
“Claritromicina HCS”,
“Claritromicina Hexal”,
“Claritromicina Hikma”,
“Claritromicina Mylan Generics”,
“Claritromicina Pensa”,
“Claritromicina Sandoz”,
“Claritromicina Sandoz GmbH - Granulato”,
“Claritromicina Sun - Granulato”,
“Claritromicina Sun Pharma”,
“Claritromicina Teva”,
“Claritromicina Zentiva”,
“Clarmac”,
“Darunavir Accord - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Dr. Reddy's - Compresse Rivestite”,
“Darunavir EG”,
“Darunavir KRKA - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Mylan - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Sandoz - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Teva”,
“Darunavir Zentiva - Compresse Rivestite”,
“Eritromicina Idi - Crema, Soluzione”,
“Eritromicina Idi - Gel”,
“Eritromicina Lattobionato Fisiopharma”,
“Evotaz”,
“Invirase”,
“Kaletra”,
“Ketoconazole HRA”,
“Klacid - Compressa Rivestita, Granulato”,
“Klacid - Granulato”,
“Klacid - Polvere”,
“Klacid Rm”,
“Kloreniss”,
“Kruklar”,
“Lauromicina - Compressa”,
“Lauromicina - Unguento”,
“Linezolid Accord Healthcare”,
“Linezolid Accord”,
“Linezolid Aurobindo Italia”,
“Linezolid Fresenius Kabi”,
“Linezolid Kabi”,
“Linezolid KRKA D.D.”,
“Linezolid Krka”,
“Linezolid Mylan”,
“Linezolid Mylan Pharma”,
“Linezolid Teva”,
“Lopinavir E Ritonavir Accord”,
“Lopinavir E Ritonavir Mylan”,
“Macladin - Compressa Rivestita”,
“Macladin - Compressa Rivestita, Granulato”,
“Macladin - Granulato”,
“Macladin - Polvere”,
“NIZORAL 20 Mg/g Shampoo”,
“Nizoral”,
“Norvir - Compressa Rivestita”,
“Norvir - Polvere Per Sospensione”,
“Prezista - Compressa”,
“Reyataz - Capsula”,
“Rezolsta”,
“Ritonavir Accord”,
“Ritonavir Mylan”,
“Ritonavir Sandoz”,
“Soriclar - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Soriclar - Compressa Rivestita”,
“Soriclar - Granulato”,
“Spendor”,
“Symtuza”,
“Telzir - Compressa Rivestita”,
“Telzir - Sospensione”,
“Triatop”,
“Veclam - Compressa Rivestita”,
“Veclam - Compressa Rivestita, Granulato”,
“Veclam - Granulato”,
“Veclam - Polvere”,
“Winclar”,
“Zineryt”,
“Zyvoxid - Compressa Rivestita”,
“Zyvoxid - Granulato”,
“Zyvoxid - Soluzione (uso Interno)”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Eletriptan Teva durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Eletriptan altera moderatamente la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
L'emicrania o il trattamento con eletriptan possono causare sonnolenza o capogiri in alcuni pazienti. È necessario consigliare ai pazienti di valutare la propria capacità di svolgere compiti complessi, come guidare autoveicoli, durante un attacco di emicrania e dopo l'assunzione di Eletriptan.
Alcuni soggetti sono stati trattati con singole dosi da 120 mg senza riportare eventi avversi significativi. Tuttavia, sulla base della classe farmacologica di appartenenza, in caso di sovradosaggio possono verificarsi ipertensione o altri sintomi cardiovascolari più gravi.
In caso di sovradosaggio, se necessario, si devono adottare le misure standard di supporto. L'emivita di eliminazione di eletriptan è di circa 4 ore e, pertanto, dopo un sovradosaggio di eletriptan è necessario monitorare i pazienti ed avvalersi di una terapia di supporto generale per almeno 20 ore o fino alla scomparsa dei segni e dei sintomi.
Gli effetti dell'emodialisi o della dialisi peritoneale sulle concentrazioni sieriche di eletriptan non sono noti.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Agonisti Selettivi dei Recettori della Serotonina (5HT1), codice ATC: N02C C06
Meccanismo d'azione
Eletriptan è un agonista selettivo dei recettori vascolari 5-HT1B e dei recettori neuronali 5-HT1D. Eletriptan
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Eletriptan viene assorbito bene e rapidamente attraverso il tratto gastrointestinale (almeno l'81%) dopo somministrazione orale. La biodisponibilità assoluta orale negli uomini e nelle donne è di circa il 50%. ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di safety pharmacology, tossicità a dosi ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva.
...
Nucleo compressa:
Cellulosa Microcristallina
Lattosio Monoidrato
Croscarmellosa sodica
Magnesio Stearato
Film di rivestimento:
Lattosio monoidrato
Ipromellosa
Titanio diossido (E171)
Triacetina
Giallo Tramonto FCF lacca di allumuinio (E110)