Mycobutin è un farmaco a base del principio attivo
Rifabutina, appartenente alla categoria degli
Antitubercolari e nello specifico
Antibiotici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Pfizer S.r.l..
Mycobutin può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Mycobutin 150 mg 30 capsule
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Pfizer Italia S.r.l.Concessionario: Pfizer S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: RifabutinaGruppo terapeutico: Antitubercolari
Forma farmaceutica: capsula
MYCOBUTIN è indicato per il trattamento di infezioni causate da micobatteri, quali M.tubercolosis, M.avium-intracellulare complex (MAC) e altri micobatteri atipici. MYCOBUTIN è anche indicato per la profilassi delle infezioni da M.avium intracellulare complex (MAC) in pazienti immunodepressi con conta dei CD4 inferiore o uguale a 200/mcl.
Nelle infezioni causate da MAC e da altri micobatteri atipici, quali M.xenopi, MYCOBUTIN si è dimostrato efficace nel trattamento sia delle forme localizzate che di quelle disseminate anche in pazienti immunocompromessi.
Nel trattamento della malattia tubercolare, MYCOBUTIN ha dimostrato di essere efficace sia nella tubercolosi polmonare di nuova diagnosi, sia nelle forme croniche multifarmaco resistenti in presenza di ceppi di Micobatterium tubercolosis rifampicina resistenti.
In accordo con i criteri comunemente accettati per il trattamento delle infezioni micobatteriche, la terapia con MYCOBUTIN deve essere sempre condotta in associazione con altri farmaci antimicobatterici non appartenenti alla famiglia delle rifamicine.
MYCOBUTIN può essere somministrato in dose singola, giornaliera, oralmente, in qualunque momento della giornata, indipendentemente dai pasti.
Adulti
MYCOBUTIN come singolo agente:
- profilassi della infezione da MAC in pazienti immunodepressi: 300 mg (2 capsule).
MYCOBUTIN in regimi combinati:
- in malattie da micobatteri non-tubercolari: 450-600 mg (3-4 capsule) fino a 6 mesi dopo l'ottenimento di colture negative.
- Nelle tubercolosi polmonari croniche, multiresistenti: 300-450 mg (2-3 capsule) fino a 6 mesi dopo l'ottenimento di colture negative.
- In tubercolosi polmonari di nuova diagnosi: 150 mg (1 capsula) per 6 mesi.
Popolazione pediatrica
Non ci sono attualmente dati adeguati per appoggiare l'uso di MYCOBUTIN nei bambini.
Anziani
Non esistono particolari raccomandazioni riguardo a modifiche posologiche da seguire in questo gruppo di pazienti.
Ipersensibilità al principio attivo, ad altre rifamicine (rifampicina) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
MYCOBUTIN non deve essere somministrato a donne in gravidanza o che allattano e in bambini poichè non esiste una sufficiente esperienza clinica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
La somministrazione di rifabutina in dosi multiple è stata correlata all'induzione degli enzimi metabolici epatici del sottogruppo 3A del citocromo CYP 450. Anche il principale metabolita della rifabutina (25-desacetil rifabutina, ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Mycobutin" insieme ad altri farmaci come
“Activelle - Compressa”,
“Activelle - Compresse Rivestite”,
“Aglae”,
“Alcmena”,
“Algalt”,
“Arianna”,
“Atovaquone E Proguanile Mylan Generics”,
“Azalia”,
“Belara”,
“Bellverene”,
“Benilexa”,
“Briladona”,
“Brilleve - Compresse Rivestite”,
“Calindir”,
“Cemisiana”,
“Cerazette”,
“Chrystelle”,
“Cinacalcet Accord”,
“Cinacalcet Aristo”,
“Cinacalcet Aurobindo”,
“Cinacalcet Doc”,
“Cinacalcet Dr. Reddy's”,
“Cinacalcet EG”,
“Cinacalcet Mylan”,
“Cinacalcet Sandoz GmbH - Compressa Rivestita”,
“Cinacalcet Tillomed - Compressa Rivestita”,
“Corlentor - Compressa Rivestita”,
“Dasatinib EG”,
“Dasatinib Krka”,
“Dasatinib Sandoz”,
“Dasatinib Zentiva”,
“Daylette”,
“Depalgos - Compressa Effervescente”,
“Depalgos - Compresse Rivestite”,
“Desogestrel Zentiva”,
“Diane”,
“Dolstip”,
“Drospil”,
“Drosure”,
“Drosurelle”,
“Edesia”,
“Effiprev”,
“Egogyn”,
“Elatrex”,
“Elipsodox”,
“Epclusa”,
“Erlotinib Mylan”,
“Erlotinib Sandoz”,
“Escapelle”,
“Estinette”,
“Estmar”,
“Etinilestradiolo + Drospirenone DOC”,
“Etinilestradiolo + Drospirenone DOCgen”,
“Etinilestradiolo + Drospirenone DOC Generici”,
“Etinilestradiolo Ibsa Farmaceutici Italia”,
“Eve”,
“Evra”,
“Fedra”,
“Genvoya”,
“Gestodiol”,
“Ginoden”,
“Glivec”,
“Gracial”,
“Harmonet”,
“Harvoni”,
“Imanivec”,
“Imatinib Accord”,
“Imatinib Dr. Reddy's”,
“Imatinib Mylan”,
“Imatinib Ranbaxy”,
“Imatinib Reddy”,
“Imatinib Sandoz”,
“Imatinib Teva”,
“Itraconazolo DOC Generici”,
“Itraconazolo EG”,
“Itraconazolo Mylan Generics”,
“Itraconazolo Sandoz”,
“Itraconazolo Teva”,
“Itragerm”,
“Ivabradina Accord”,
“Ivabradina Aristo”,
“Ivabradina Aristo Pharma”,
“Ivabradina Aurobindo”,
“Ivabradina Doc Generici”,
“Ivabradina EG”,
“Ivabradina Krka”,
“Ivabradina Mylan Pharma”,
“Ivabradina Teva Italia”,
“Ivabradina Zentiva”,
“Jadiza”,
“Jaydess”,
“Kestrelle”,
“Ketoconazole HRA”,
“Kilmer”,
“Kipling”,
“Kyleena”,
“Lasca”,
“Lerna”,
“Lestronette”,
“Liladros”,
“Loette”,
“Lucille”,
“Lusine”,
“Lusinelle”,
“Lutenyl”,
“Lutiz”,
“Lybella”,
“Malarone - Compresse Rivestite”,
“Mercilon”,
“Microgynon”,
“Midiana”,
“Milvane”,
“Mimpara”,
“Minesse”,
“Minulet”,
“Miranova”,
“Mirena”,
“Mirzam”,
“Mycyclamen”,
“Mydaffodil”,
“Myfreesia”,
“Mymarigold”,
“Myprimose”,
“Mytulip”,
“Myviolet - Compresse Rivestite”,
“Mywy”,
“Nacrez”,
“Naemis”,
“Naomi”,
“NIZORAL 20 Mg/g Shampoo”,
“Nizoral”,
“Nomegestrol Farmitalia”,
“Norlevo”,
“Novadien - Compresse Rivestite”,
“Novynette”,
“Noxafil - Compressa Gastroresistente”,
“Noxafil - Sospensione”,
“Nuvaring”,
“Ornibel”,
“Ossicodone Aurobindo”,
“Ossicodone Bruno Farmaceutici”,
“Ossicodone Molteni - Soluzione”,
“Oxicodone Accord”,
“Oxicodone Sandoz”,
“Oxycontin”,
“Perliq”,
“Planum”,
“Posaconazolo Accord”,
“Posaconazolo AHCL”,
“Posaconazolo EG”,
“Posaconazolo Eurogenerici”,
“Posaconazolo Mylan Pharma”,
“Posaconazolo Mylan”,
“Posaconazolo Teva”,
“Practil”,
“Primolut Nor”,
“Procoralan”,
“Rubidelle”,
“Rubira”,
“Seasonique”,
“Securgin”,
“Serisima”,
“Sibilette”,
“Sibilla”,
“Sidreta”,
“Sidretella”,
“Sirturo”,
“Spendor”,
“Sporanox - Capsula”,
“Sporanox IV”,
“Sporanox - Soluzione”,
“Sprycel - Compressa Rivestita”,
“Stribild”,
“Sutent”,
“Tarceva”,
“Targin”,
“Trazer”,
“Triasporin - Capsula”,
“Triasporin - Soluzione”,
“Triatop”,
“Triminulet”,
“Visofid”,
“Vosevi”,
“Yasmin”,
“Yasminelle”,
“Yaz”,
“Yvette”,
“Zoely”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Mycobutin durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono pervenute segnalazioni di effetti collaterali relativi all'influenza della Rifabutina sulla guida o sull'uso di macchinari.
Vanno eseguiti lavanda gastrica e un trattamento con diuretici. Si rendono necessari anche terapia di supporto e trattamento sintomatico.
Dosi superiori ai 1.000 mg/die per periodi prolungati possono anche provocare uveiti.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antibiotico: Antimicobatterico.
Codice ATC: J04AB04.
Rifabutina ha mostrato di inibire la RNA polimerasi DNA-dipendente in ceppi sensibili di oranismi procarioti (Escherichia Coli e Bacillus subtilis) ma non in
...
Proprietà farmacocinetiche
Nell'uomo, la Rifabutina viene rapidamente assorbita ed il picco delle concentrazioni plasmatiche viene raggiunto in 2-4 ore dopo somministrazione orale. I livelli plasmatici si mantengono al di sopra dei valori ...
Dati preclinici di sicurezza
Studi preclinici di sicurezza sulla Rifabutina indicano un buon margine di sicurezza nei roditori e nelle scimmie.
La tossicità acuta di rifabutina nel ratto dopo somministrazione orale di dosi fino ...
Cellulosa microcristallina, sodio laurilsolfato, magnesio stearato, gel di silice, gelatina, titanio diossido, ossido di ferro rosso.