Cos'è Atovaquone Glenmark?
Atovaquone Glenmark è un farmaco a base del principio attivo
Atovaquone, appartenente alla categoria degli
Antimalarici e nello specifico
Altre sostanze contro l'amebiasi ed altre affezioni protozoarie. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Glenmark Pharmaceuticals S.r.o..
Atovaquone Glenmark può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Atovaquone Glenmark 750 mg/5 ml sospensione orale 1 flacone 226 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Glenmark Pharmaceuticals S.r.o.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: H
Principio attivo: AtovaquoneGruppo terapeutico: Antimalarici
Forma farmaceutica: sospensione
Atovaquone Glenmark Sospensione è indicato per:
Trattamento dell'episodio acuto di polmonite da Pneumocystis (PCP, causata da Pneumocystis jiroveci precedentemente classificata come P carinii) di grado lieve-moderato (rapporto tra tensione alveolare/arteriosa dell'ossigeno [(A-a)DO2] < 45 mmHg (6 kPa) e tensione d'ossigeno nel sangue arterioso (PaO2) ≥ 60 mmHg (8 kPa) con respirazione ad aria ambientale) in pazienti che siano intolleranti alla terapia con co-trimossazolo (vedere paragrafo 4.4).
Posologia
Deve essere sottolineata al paziente l'importanza di assumere Atovaquone Glenmark a dose piena e insieme al cibo. La presenza di cibo, specialmente quello ad alto contenuto di grassi, ne incrementa la biodisponibilità da due a tre volte.
Posologia negli adulti:
Polmonite da Pneumocystis:
La dose orale giornaliera raccomandata è 750 mg due volte al giorno (1 dose da 5 ml mattina e sera) somministrati, unitamente al cibo, per 21 giorni.
Dosi più alte possono essere più efficaci in alcuni pazienti (vedere paragrafo 5.2).
Posologia nei bambini
L'efficacia clinica non è stata studiata.
Posologia negli anziani
Non vi sono stati studi di Atovaquone Glenmark negli anziani (vedere paragrafo 4.4).
Compromissione renale o epatica
Atovaquone Glenmark non è stato studiato specificamente in pazienti affetti da significative alterazioni nella funzionalità epatica o renale (vedere paragrafo 5.2 per la farmacocinetica negli adulti). Nel caso fosse necessario trattare questi pazienti con Atovaquone Glenmark, si raccomanda cautela e la somministrazione deve inoltre essere attentamente controllata.
Atovaquone Glenmark Sospensione è controindicato negli individui con ipersensibilità nota ad atovaquone o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Poiché l'esperienza è limitata, deve essere posta attenzione nell'associare altri farmaci con Atovaquone Glenmark.
La somministrazione concomitante di rifampicina o rifabutina non è raccomandata dal momento che riduce i livelli ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Atovaquone Glenmark" insieme ad altri farmaci come
“Efavirenz E Emtricitabina E Tenofovir Disoproxil Aurobindo”,
“Efavirenz + Emtricitabina + Tenofovir Disoproxil Mylan”,
“Efavirenz Emtricitabina Tenofovir Disoproxil Krka”,
“Efavirenz Emtricitabina Tenofovir Disoproxil Teva”,
“Efavirenz / Emtricitabina / Tenofovir Disoproxil Zentiva”,
“Efavirenz Mylan”,
“Efavirenz Teva”,
“Geffer”,
“Isaprandil”,
“Maalox Nausea”,
“Metoclopramide Accord”,
“Metoclopramide Salf”,
“Mycobutin”,
“Plasil - Compressa”,
“Plasil - Sciroppo”,
“Plasil - Soluzione (uso Interno)”,
“Rifadin”,
“Rifater”,
“Rifinah”,
“Rifocin”,
“Sustiva”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Atovaquone Glenmark durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati condotti studi per indagare l'effetto di Atovaquone Glenmark sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari, ma sulla base delle sue caratteristiche farmacologiche non è previsto un effetto dannoso su tali attività.
Non vi è sufficiente esperienza per prevedere le conseguenze o suggerire specifiche misure di gestione del sovradosaggio di Atovaquone. Tuttavia, nei casi riportati di sovradosaggio, gli effetti osservati erano compatibili con gli effetti indesiderati del farmaco. Qualora si verifichi sovradosaggio, il paziente deve essere controllato e deve essere sottoposto a trattamento standard di supporto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Antiprotozoari, Codice ATC P01AX06.
Meccanismo d'azione
Atovaquone è un inibitore selettivo e potente della catena di trasporto degli elettroni a livello dei mitocondri eucariotici di una serie di
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Atovaquone è un composto altamente lipofilo con scarsa solubilità in acqua. Esso possiede un grado di legame alle proteine plasmatiche del 99,9%. La biodisponibilità del farmaco mostra un decremento ...
Dati preclinici di sicurezza
Potenziale cancerogeno
Gli studi di oncogenicità nei topi hanno mostrato un aumento dell'incidenza di adenomi e carcinomi epatocellulari senza la determinazione del livello di dosaggio al quale non si riscontrano ...
Alcool benzilico
Gomma Xantana
Polossamero 188
Ipromellosa
Saccarina sodica diidrata
Acido citrico monoidrato
Sodio citrato diidrato
Acqua purificata
Aroma tutti frutti (051880 AP0551) contenente aromi, maltodestrina di mais, glicole propilenico