Isaprandil è un farmaco a base del principio attivo
Metoclopramide Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Procinetici e nello specifico
Procinetici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
FederFARMA.CO S.p.A..
Isaprandil può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Isaprandil 5 mg 20 compresse efferv.
Isaprandil 5 mg 24 bustine efferv.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Farmakopea S.p.AConcessionario: FederFARMA.CO S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Metoclopramide CloridratoGruppo terapeutico: Procinetici
Forma farmaceutica: compressa effervescente
Popolazione adulta
Isaprandil è indicato negli adulti per il trattamento sintomatico della nausea.
L'uso del prodotto è limitato ai pazienti adulti.
Compresse: una compressa prima dei pasti o al momento dell'insorgenza dei disturbi, in mezzo bicchiere d'acqua 2-3 volte al giorno.
Bustine: una bustina prima dei pasti o al momento dell'insorgenza dei disturbi, in mezzo bicchiere d'acqua 2-3 volte al giorno.
Deve essere rispettato un intervallo minimo di 6 ore fra due somministrazioni, anche in caso di vomito o rigetto della dose (vedere paragrafo 4.4).
La dose giornaliera massima raccomandata è di 30 mg o 0,5 mg/kg di peso corporeo.
La durata massima raccomandata del trattamento è di 5 giorni.
Non superare le dosi consigliate. In particolare i pazienti anziani devono attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati.
Popolazioni speciali
Anziani
Nei pazienti anziani, occorre considerare una riduzione della dose in base alla funzionalità renale e epatica e alla suscettibilità generale.
Insufficienza renale
In pazienti con malattia renale in fase finale (Clearance della creatinina ≤ 15 ml/min), la dose giornaliera deve essere ridotta del 75%.
In pazienti con insufficienza renale da moderata a grave (Clearance della creatinina 15-60 ml/min), la dose giornaliera deve essere ridotta del 50% (vedere paragrafo 5.2).
Insufficienza epatica
In pazienti con grave insufficienza epatica, la dose deve essere ridotta del 50% (vedere paragrafo 5.2).
Popolazione pediatrica inclusi gli adolescenti
L'uso del prodotto è controindicato al di sotto dei 16 anni di età (vedere paragrafo 4.3). L'uso non è raccomandato nella fascia di età 16-18.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
- Emorragia gastrointestinale, ostruzione meccanica o perforazione gastrointestinale per le quali la stimolazione della motilità gastrointestinale costituisca un rischio
- Feocromocitoma confermato o presunto, a causa del rischio di episodi di grave ipertensione
- Storia di discinesia tardiva indotta da neurolettici o metoclopramide
- Epilessia (aumento della frequenza e dell'intensità delle crisi)
- Morbo di Parkinson
- Associazione con levodopa o agonisti dopaminergici (vedere paragrafo 4.5)
- Storia nota di metemoglobinemia con metoclopramide o di deficit di NADH citocromo b5 reduttasi
- Uso nei bambini al di sotto di 1 anno di età a causa dell'aumentato rischio di disturbi extrapiramidali (vedere paragrafo 4.4)
La metoclopramide è controindicata nei pazienti affetti da glaucoma o in corso di terapia con anticolinergici o in corso di trattamento con farmaci potenzialmente in grado di determinare reazioni extrapiramidali (vedere paragrafo 4.5).
Primo trimestre di gravidanza e Allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Bambini sotto i 16 anni.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Associazioni controindicate Levodopa o agonisti dopaminergici e metoclopramide si antagonizzano vicendevolmente (vedere paragrafo 4.3).
Associazioni da evitare
L'alcol potenzia l'effetto sedativo della metoclopramide.
Associazioni da tenere in considerazione
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Isaprandil" insieme ad altri farmaci come
“Actualene”,
“Apofin - Soluzione (uso Interno)”,
“Atovaquone E Proguanile Mylan Generics”,
“Atovaquone Glenmark”,
“Bromocriptina Dorom”,
“Cabaser”,
“Cabergolina Ratiopharm - Compressa”,
“Corbilta - Compresse Rivestite”,
“Dacepton”,
“Damine”,
“Dostinex”,
“Duodopa”,
“Levodopa + Carbidopa + Entacapone Mylan”,
“Levodopa + Carbidopa + Entacapone Teva”,
“Levodopa + Carbidopa Hexal”,
“Lopiren”,
“Madopar”,
“Malarone - Compresse Rivestite”,
“Mirapexin - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Mirapexin - Compressa”,
“Neupro - Cerotti”,
“Oprymea”,
“Parlodel - Capsula”,
“Parlodel - Compressa”,
“Pramiperal”,
“Pramipexolo Aurobindo”,
“Pramipexolo EG”,
“Pramipexolo EG STADA”,
“Pramipexolo Mylan Pharma”,
“Pramipexolo Mylan”,
“Pramipexolo Pensa Pharma”,
“Pramipexolo Pensa”,
“Pramipexolo Sandoz A/S”,
“Pramipexolo Sandoz GmbH”,
“Pramipexolo Teva Italia”,
“Pramipexolo Teva”,
“Pramipexolo Zentiva”,
“Requip - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Requip - Compressa Rivestita”,
“Ropinirolo DOC Generici”,
“Ropinirolo EG”,
“Ropinirolo Eg Stada”,
“Ropinirolo KRKA”,
“Ropinirolo Mylan Generics - Compressa Rivestita”,
“Ropinirolo Mylan”,
“Ropinirolo Sandoz”,
“Ropinirolo Teva Italia”,
“Ropiral”,
“Sinemet”,
“Sinemet RM”,
“Sirio”,
“Stalevo”,
“Wellvone”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Isaprandil durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La metoclopramide può causare sonnolenza, capogiri, discinesia e distonie che possono alterare la visione e interferire anche con la capacità di guidare veicoli e utilizzare macchinari.
Sintomi
Possono verificarsi sintomi extrapiramidali, sonnolenza, ridotto livello di coscienza, confusione, allucinazioni e arresto cardiocircolatorio.
Gestione
In caso di sintomi extrapiramidali correlati o non a sovradosaggio, il trattamento è solamente sintomatico (benzodiazepine nei bambini e/o farmaci antiparkinsoniani anticolinergici negli adulti).
Un trattamento sintomatico e un continuo monitoraggio delle funzionalità cardiovascolare e respiratoria deve essere praticato in base allo stato clinico.
Il sovradosaggio di metoclopramide (1-4 mg/kg/die) può determinare metaemoglobinemia nei neonati e nei prematuri.
Ai dosaggi raccomandati, e fino a 0,5 mg/kg/die, il fenomeno non è stato accertato.
Proprietà farmacodinamiche
A03FA01 Farmaci per i disturbi funzionali gastrointestinali - Procinetici.
La metoclopramide stimola e coordina la motilità del tratto superiore dell'apparato gastroenterico, senza modificare la secrezione gastrica, pancreatica e biliare. Il suo
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento La metoclopramide somministrata per os è rapidamente e quasi completamente assorbita dal tratto gastro-intestinale. Il picco di concentrazione plasmatica è raggiunto dopo circa 1-2 ore dalla somministrazione orale. La ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità per somministrazione acuta DL50 per os (ratto) 1655 mg/kg
DL50 per e.v. (ratto) 60 mg/kg
DL50 per e.v. (coniglio) 30 mg/kg
Tossicità per somministrazione prolungata
Non sono stati osservati fenomeni ...
Compresse effervescenti: sodio citrato monobasico, bicarbonato di potassio, sorbitolo, acido citrico anidro, potassio carbonato, aroma limone, leucina, saccarina sodica, macrogol 6000.
Granulato effervescente: acido citrico anidro, sodio carbonato anidro, saccarosio,
I farmaci equivalenti di
Isaprandil a base di
Metoclopramide Cloridrato sono:
Maalox Nausea