Zopiclone EG è un farmaco a base del principio attivo
Zopiclone, appartenente alla categoria degli
Ipnotici e sedativi benzodiazepinici e nello specifico
Benzodiazepine analoghi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Zopiclone EG può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Zopiclone EG 7,5 mg 20 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento a breve termine dell'insonnia.
Le benzodiazepine e le sostanze benzodiazepino-simili sono indicate solamente in caso di disturbo grave, disabilitante o tale da esporre il paziente a profondo malessere.
La durata del trattamento con Zopiclone deve essere la più breve possibile.
Generalmente la durata del trattamento deve variare da alcuni giorni a 2 settimane, con un massimo di 4 settimane inclusa la fase di sospensione del farmaco. In certi casi può essere necessario prolungare il trattamento oltre il periodo massimo. In tal caso, comunque, la terapia deve essere continuata solo dopo la rivalutazione delle condizioni del paziente.
La dose raccomandata per gli adulti è di 7,5 mg (una compressa). Tale dose non deve essere superata.
Il medicinale deve essere assunto immediatamente prima di coricarsi.
Negli anziani e nei pazienti con insufficienza epatica o insufficienza respiratoria cronica, il trattamento deve essere iniziato con un dosaggio di 3,75 mg ad es. mezza compressa.
Sebbene in pazienti con insufficienza renale non sia stato evidenziato alcun accumulo di zopiclone o dei suoi metaboliti, nei pazienti con ridotta funzionalità renale si raccomanda di iniziare il trattamento con 3,75 mg.
Le compresse possono essere divise come segue:
- appoggiare la compressa su un tavolo
- con i pollici o gli indici destro e sinistro e premere su entrambe le parti della linea di incisione.
Pazienti pediatrici
Zopiclone EG è controindicato nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni di età (vedere paragrafo 4.3).
Zopiclone è controindicato nei seguenti casi:
- ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
- miastenia grave
- insufficienza respiratoria grave
- sindrome apneica durante il sonno
- bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni
- insufficienza epatica grave.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Zopiclone EG durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Sedazione, amnesia, difficoltà di concentrazione e funzione muscolare indebolita possono ridurre la capacità di guidare o usare macchinari.
Il rischio aumenta in caso di assunzione concomitante di alcool. Se la durata del sonno è insufficiente il rischio è ancora maggiore. È opportuno avvisare i pazienti circa la necessità di non guidare autoveicoli o usare macchinari fino alla conclusione del trattamento o comunque finché non venga dimostrato che la performance non è compromessa. A causa di effetti residui del farmaco quest'avvertenza deve essere tenuta in considerazione anche il mattino successivo alla somministrazione dello Zopiclone.
Il sovradosaggio si manifesta solitamente con vari gradi di depressione del sistema nervoso centrale che vanno dalla sonnolenza al coma secondo la quantità ingerita. Nei casi lievi, i sintomi includono sonnolenza, capogiro, confusione, letargia; nei casi più gravi, i sintomi possono includere atassia, ipotonia, ipotensione, metaemoglobinemia, depressione respiratoria e coma.
Nei pochi casi in cui è stato riferito un sovradosaggio con Zopiclone, queste segnalazioni non erano accompagnate da effetti con pericolo di vita, a meno che il farmaco non fosse stato assunto contemporaneamente ad altri farmaci con effetti deprimenti sul Sistema Nervoso Centrale, incluso l'alcol. Il trattamento deve tendere a sostenere le funzioni vitali ed è principalmente di tipo sintomatico (per es. induzione del vomito, monitoraggio della funzione cardiaca e respiratoria).
L'emodialisi non è vantaggiosa, a causa del grande volume di distribuzione dello zopiclone. Il Flumazenil può essere un utile antidoto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: ipnotici-sedativi, codice ATC N05CF01.
Lo Zopiclone è un farmaco ipnotico benzodiazepino-simile appartenente al gruppo dei ciclopirroloni. Le proprietà farmacologiche sono: sedazione, ansiolisi, effetto anticonvulsivo, miorilassamento. Tali effetti dipendono
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Lo Zopiclone viene assorbito rapidamente. Le massime concentrazioni plasmatiche sono raggiunte dopo 1 ½ - 2 ore e sono approssimativamente 30 e 60 ng/ml dopo la somministrazione di 3,75 ...
Dati preclinici di sicurezza
In studi di tossicità a dosi ripetute condotti in ratti e cani, furono riscontrati effetti epatotossici. In alcuni studi sui cani, risultò evidente anemia.
Studi effettuati in vitro e in ...
Lattosio monoidrato, calcio idrogeno fosfato diidrato, amido di mais, croscarmellosa sodica, magnesio stearato, titanio diossido (E 171), ipromellosa.
I farmaci equivalenti di
Zopiclone EG a base di
Zopiclone sono:
Imovane