Estring è un farmaco a base del principio attivo
Estradiolo Emiidrato, appartenente alla categoria degli
Estrogeni e nello specifico
Estrogeni naturali e semisintetici, non associati. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Pfizer S.r.l..
Estring può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Estring 7,5 mcg/24 ore 1 dispositivo vaginale in bustina
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Pfizer Italia S.r.l.Concessionario: Pfizer S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Estradiolo EmiidratoGruppo terapeutico: Estrogeni
Forma farmaceutica: sistema a rilascio vaginale
Trattamento della vaginite atrofica (causata dalla carenza di estrogeni) nelle donne in post-menopausa.
Il dispositivo vaginale Estring è un prodotto a base di solo estrogeno per uso vaginale.
Pazienti adulte e anziane (età ≥ 65 anni)
Un anello da inserire nel terzo superiore della vagina. Una volta inserito viene tenuto in vagina continuativamente per 90 giorni e sostituito con un nuovo anello secondo le esigenze. Per l'avvio e la prosecuzione del trattamento dei sintomi della post-menopausa si deve utilizzare la dose minima efficace per il periodo più breve possibile (vedere anche paragrafo 4.4). La durata massima raccomandata per la terapia continuativa è due anni.
La terapia può avere inizio in qualunque momento nelle donne con amenorrea consolidata o che presentino lunghi intervalli tra cicli spontanei. Le pazienti che vogliono passare da una preparazione sequenziale ciclica o continua a Estring devono completare il ciclo fino al verificarsi di un episodio di emorragia da interruzione, e successivamente passare al dispositivo vaginale Estring. Le pazienti che assumono una preparazione continua combinata possono iniziare la terapia in qualunque momento.
Per i prodotti a base di estrogeni per uso vaginale nei quali l'esposizione sistemica all'estrogeno rimane nell'intervallo di normalità post-menopausa (dispositivo vaginale Estring), non si raccomanda di aggiungere un progestinico (vedere anche paragrafo 4.4).
Come inserire Estring in vagina
- Scegliere una posizione comoda.
- Con una mano divaricare le pliche cutanee attorno alla vagina.
- Con l'altra mano comprimere l'anello facendogli assumere una forma ovale.
- Spingere l'anello il più possibile all'interno della vagina, in alto e all'indietro, verso la zona lombare.
Come estrarre Estring
- Scegliere una posizione comoda.
- Inserire un dito in vagina e agganciare l'anello.
- Estrarre delicatamente l'anello tirandolo verso il basso e in avanti.
Il foglio illustrativo incluso in ogni confezione fornisce istruzioni complete su come rimuovere e reinserire il dispositivo.
Popolazione pediatrica
L'uso del dispositivo vaginale Estring non è raccomandato nella popolazione pediatrica.
- Cancro della mammella accertato, pregresso o sospetto;
- Tumori maligni estrogeno-dipendenti (es. cancro endometriale) accertati o sospetti;
- Sanguinamento genitale non diagnosticato;
- Iperplasia dell'endometrio non trattata;
- Tromboembolismo venoso pregresso o in atto (trombosi venosa profonda, embolia polmonare);
- Disturbi trombofilici accertati (es. deficit di proteina C, proteina S o antitrombina, vedere paragrafo 4.4);
- Malattia tromboembolica arteriosa (es. angina, infarto miocardico) recente o attiva;
- Epatopatia acuta, o anamnesi positiva per epatopatia fino a quando i test di funzione epatica non tornano alla normalità;
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
- Porfiria.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Poiché l'estrogeno è somministrato per via intravaginale e a causa del rilascio di livelli ridotti, è improbabile che si verifichino interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti col dispositivo vaginale Estring.
Tuttavia, il ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Estring" insieme ad altri farmaci come
“Nevirapina Accord”,
“Nevirapina Mylan”,
“Nevirapina Sandoz GmbH”,
“Nevirapina Teva Italia”,
“Nevirapina Teva”,
“Viramune - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Viramune - Sospensione”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Estring durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Estring non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Estring è destinato all'uso vaginale e il dosaggio dell'estradiolo è molto basso. Il sovradosaggio è quindi improbabile, ma se si verifica, il trattamento è sintomatico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: estrogeni naturali e semisintetici, non associati.
Codice ATC: G03C A03
Trattamento dei sintomi da carenza di estrogeni vaginali: gli estrogeni applicati per via vaginale alleviano i sintomi dell'atrofia
...
Proprietà farmacocinetiche
Le proprietà farmacocinetiche dell'estradiolo negli esseri umani sono ben note e dipendono in gran parte dall'entità della captazione dell'estradiolo da parte della circolazione sistemica. Sono quindi le caratteristiche di rilascio ...
Dati preclinici di sicurezza
Il profilo di tossicità dell'estradiolo è ben noto. Non esistono dati preclinici rilevanti ai fini della prescrizione, in aggiunta a quelli già inclusi in altri paragrafi del RCP.
Studi sull'elastomero ...
Elastomero di silicone Q7-4735 A
Elastomero di silicone Q7-4735 B
Silicone liquido
Solfato di bario