Brimica Genuair è un farmaco a base del principio attivo
Aclidinio Bromuro + Formoterolo Fumarato, appartenente alla categoria degli
Adrenergici respiratori e nello specifico
Adrenergici in associazione con anticolinergici, incluse triple associazioni con corticosteroidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Laboratori Guidotti S.p.A..
Brimica Genuair può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Brimica Genuair 340 mcg/12 mcg polvere per inalazione 1 inalatore 60 dosi
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: AstraZeneca ABConcessionario: Laboratori Guidotti S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Aclidinio Bromuro + Formoterolo FumaratoGruppo terapeutico: Adrenergici respiratori
Forma farmaceutica: polvere per inalazione
Brimica Genuair è indicato come trattamento broncodilatatore di mantenimento per il sollievo dei sintomi in pazienti adulti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
Posologia
La dose raccomandata è pari a un'inalazione due volte al giorno.
Se una dose viene omessa, deve essere assunta il prima possibile e la dose successiva deve essere assunta alla solita ora. Non bisogna assumere una dose doppia per compensare una dose saltata.
Anziani
Non sono necessari aggiustamenti della dose nei pazienti anziani (vedere paragrafo 5.2).
Danno renale
Non sono necessari aggiustamenti della dose nei pazienti con danno renale (vedere paragrafo 5.2).
Compromissione epatica
Non sono necessari aggiustamenti della dose nei pazienti con compromissione epatica (vedere paragrafo 5.2).
Popolazione pediatrica
Non esiste alcuna indicazione per un uso specifico di Brimica Genuair nei bambini e negli adolescenti (al di sotto dei 18 anni di età) per l'indicazione BPCO.
Modo di somministrazione
Per uso inalatorio.
I pazienti devono ricevere istruzioni su come somministrare correttamente il prodotto poichè
l'inalatore Genuair potrebbe funzionare diversamente rispetto agli inalatori che i pazienti potrebbero aver usato in precedenza. È importante istruire i pazienti a leggere attentamente le Istruzioni per l'Uso nel Foglio Illustrativo
Prima del primo utilizzo, il sacchetto sigillato deve essere aperto, e l'inalatore rimosso. Il sacchetto e l'essiccante devono essere buttati via.
Per le Istruzione per l'Uso, vedere paragrafo 6.6.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Brimica Genuair durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Brimica Genuair non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. La comparsa di visione offuscata o capogiri può influenzare la capacità di guidare veicoli o usare macchinari.
Vi è un'evidenza limitata sulla gestione del sovradosaggio con Brimica Genuair. Dosi elevate di Brimica Genuair possono provocare l'aumento di segni e sintomi anticolinergici e/o β2-adrenergici; i più frequenti tra questi includono visione offuscata, bocca secca, nausea, spasmo muscolare, tremore, cefalea, palpitazioni e ipertensione.
Brimica Genuair deve essere sospeso in caso di sovradosaggio. È indicato un trattamento sintomatico e di supporto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: farmaci per le sindromi ostruttive delle vie respiratorie, adrenergici in combinazione con anticolinergici, codice ATC: R03AL05
Meccanismo d'azione
Brimica Genuair contiene due broncodilatatori: l'aclidinio è un antagonista muscarinico
...
Proprietà farmacocinetiche
Quando aclidinio e formoterolo sono stati somministrati in combinazione per via inalatoria, la farmacocinetica di ciascun componente non ha mostrato alcuna differenza significativa rispetto a quelle osservate quando i medicinali ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l'uomo con aclidinio e formoterolo sulla base di studi convenzionali di sicurezza farmacologica, tossicità a dosi ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità della ...
Lattosio monoidrato.
I farmaci equivalenti di
Brimica Genuair a base di
Aclidinio Bromuro + Formoterolo Fumarato sono:
Duaklir Genuair