Blocadren 10 mg 40 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Il BLOCADREN è indicato:
- Nel trattamento dell'angina pectoris da cardiopatia ischemica.
- Nel trattamento dell'ipertensione arteriosa essenziale (inclusa la sindrome cardiaca ipercinetica).
- Nella profilassi dell'insufficienza coronarica per ridurre il rischio del reinfarto e della morte cardiaca, inclusa la morte improvvisa, in coloro che sono sopravvissuti alla fase acuta di un infarto miocardico.
- Nella profilassi dell'attacco di emicrania comune e classica.
BLOCADREN è un medicinale da somministrare per via orale; poichè l'assorbimento del timololo non è modificato dalla presenza di cibo, BLOCADREN può essere assunto indipendentemente dai pasti.
In tutti i pazienti il raggiungimento della dose giornaliera deve essere raggiunta gradualmente sulla base sintomatica, della frequenza del polso e dei valori pressori. La somministrazione concomitante di altri farmaci può richiedere un aggiustamento del dosaggio (vedere paragrafo 4.5).
La durata del trattamento dipende dalla natura della malattia da trattare e deve essere stabilita dal medico. Il prodotto non deve essere bruscamente interrotto. La sospensione della terapia deve essere effettuata sotto controllo del medico.
Angina pectoris:
La terapia deve essere iniziata con 5 mg due o tre volte al di. A seconda della risposta sintomatica, della frequenza del polso e dei valori pressori può essere necessario aumentare il dosaggio. Il primo aumento non deve superare i 10 mg/die in dosi divise. Ulteriori aumenti non debbono superare i 15 mg/die in dosi divise. Ci deve essere un intervallo di almeno tre giorni quando si aumenta il dosaggio.
La posologia raccomandata varia da 15 a 45 mg di BLOCADREN al giorno. Nella maggior parte dei pazienti si ottiene una risposta terapeutica con dosi comprese tra i 35 ed i 45 mg/die.
Ipertensione arteriosa:
Intraprendere la terapia con 10 mg una o due volte al giorno. A seconda della risposta del paziente, aumenti del dosaggio possono essere fatti sino ad un massimo di 60 mg/die. Dosaggi giornalieri superiori ai 20 mg debbono essere dati in dosi divise.
Profilassi della insufficienza coronarica:
La dose per la prevenzione a lungo termine in pazienti sopravvissuti alla fase acuta di un infarto miocardico è di 10 mg due volte al di per via orale.
Profilassi dell'attacco di emicrania:
La dose raccomandata nel trattamento profilattico dell'emicrania comune o classica va da 10 a 20 mg somministrati in un'unica dose per via orale.
Pazienti con insufficienza renale grave: nei soggetti con marcata riduzione della funzionalità renale sottoposti a dialisi, particolare attenzione richiede la somministrazione di dosi singole pari o superiori a 20 mg che possono essere seguite da spiccate reazioni ipotensive.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia nei bambini non sono state stabilite.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Scompenso cardiaco conclamato (vedere paragrafo 4.4).
- Bradicardia sinusale.
- Blocco AV di secondo e terzo grado.
- Shock cardiogeno.
- Broncospasmo (inclusa l'asma bronchiale) o anamnesi di broncospasmo o broncopneumopatia cronica ostruttiva severa.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Speciale attenzione, per il rischio di gravi effetti collaterali o diminuzione dell'effetto terapeutico di BLOCADREN, deve essere posta quando si ritenga necessario associare al timololo maleato una delle seguenti classi ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Blocadren" insieme ad altri farmaci come
“Altiazem”,
“Angizem”,
“Diamox”,
“Diladel”,
“Diltiazem DOC Generici”,
“Diltiazem EG”,
“Diltiazem Mylan Generics”,
“Diltiazem Ratiopharm”,
“Diltiazem Sandoz”,
“Dilzene”,
“Gilenya”,
“Isoptin - Compressa A Rilascio Modificato, Compressa Rivestita, Compresse Rivestite”,
“Isoptin - Soluzione (uso Interno)”,
“Naegoti”,
“Tildiem”,
“Verapamil DOC Generici”,
“Verapamil EG”,
“Verapamil Hexal”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Blocadren durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
BLOCADREN non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Sintomi
I casi di sovradosaggio con
Timololo Maleato per via orale sono molto rari. È noto il caso di una donna di 30 anni che ha sviluppato un blocco AV di 2°-3° grado dopo l'assunzione di 650 mg di timololo maleato.
Tenuto conto delle proprietà farmacologiche del timololo è atteso, in caso di assunzioni di dosi superiori a quelle massime raccomandate, la comparsa di cefalea, vertigini, bradicardia sintomatica, ipotensione, broncospasmo e scompenso cardiaco acuto.
Trattamento
In caso di iperdosaggio, si suggeriscono le seguenti misure terapeutiche.
In tutti i casi la terapia con BLOCADREN deve essere sospesa ed il paziente osservato attentamente.
- Lavanda gastrica.
- In caso di bradicardia sintomatica somministrare per via endovenosa atropina solfato alla dose di 0,25 – 2 mg. Se la bradicardia persiste, somministrare con cautela isoproterenolo cloridrato per via endovenosa. Nei casi refrattari può essere preso in considerazione l'impiego di un pacemaker cardiaco.
- In caso di ipotensione somministrare dopamina, dobutamina o levarterenolo. Nei casi refrattari è stato riportato che è utile l'uso del glucagone cloridrato.
- In caso di broncospasmo somministrare isoproterenolo cloridrato e considerare anche l'impiego dell'aminofillina.
- In caso di scompenso cardiaco acuto istituire immediatamente una terapia con digitale, diuretici e ossigeno. Nei casi refrattari è suggerito l'uso dell'aminofillina endovena e seguita se necessario da glucagone cloridrato.
- In caso di arresto cardiaco impiegare isoproterenolo cloridrato o un pacemaker cardiaco.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Betabloccanti, codice ATC: C07AA.
BLOCADREN è un farmaco bloccante i recettori beta-adrenergici, non selettivo, che non possiede attività simpaticomimetica intrinseca significativa, attività diretta deprimente il miocardio o attività
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
BLOCADREN è rapidamente assorbito e quasi completamente (circa il 90%) dopo somministrazione orale; entro mezz'ora dalla somministrazione si osservano livelli plasmatici apprezzabili ed i livelli plasmatici massimi vengono raggiunti ...
Dati preclinici di sicurezza
Sono stati osservati effetti preclinici soltanto ad esposizioni considerate significativamente superiori all'esposizione umana massima, il che depone per una scarsa rilevanza clinica.
...
Cellulosa microcristallina, amido di mais, indigotina (E 132), magnesio stearato.