Latatim è un farmaco a base del principio attivo
Latanoprost + Timololo, appartenente alla categoria degli
Antiglaucoma e nello specifico
Sostanze betabloccanti. E' commercializzato in Italia dall'azienda
SIFI S.p.A..
Latatim può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: SIFI S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Latanoprost + TimololoGruppo terapeutico: Antiglaucoma
Forma farmaceutica: collirio
Riduzione della pressione intraoculare (PIO) nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto ed ipertensione oculare che non rispondono adeguatamente ai beta-bloccanti topici o agli analoghi delle prostaglandine.
Uso oftalmico.
Posologia
Adulti (compresi gli anziani):
La terapia raccomandata è una goccia di collirio nell'occhio interessato una volta al giorno.
In caso di mancata somministrazione di una dose, il trattamento deve continuare con la dose successiva come prescritto. Non bisogna somministrare più di una goccia al giorno nell'occhio interessato.
Popolazione pediatrica:
La sicurezza e l'efficacia di LATATIM nei bambini e negli adolescenti non è stata stabilita.
Modo di somministrazione
Prima di instillare il collirio, le lenti a contatto devono essere rimosse e possono essere riapplicate dopo 15 minuti (vedere paragrafo 4.4).
Se viene usato più di un farmaco oftalmico topico, i medicinali devono essere somministrati con un intervallo di almeno cinque minuti l'uno dall'altro.
Applicando l'occlusione nasolacrimale o chiudendo le palpebre per 2 minuti, l'assorbimento sistemico è ridotto. Ciò può comportare una diminuzione degli effetti collaterali sistemici e un aumento dell'attività locale.
LATATIM è controindicato in pazienti con:
- Malattie da ipereattività delle vie aeree compresa l'asma bronchiale o pregressa asma bronchiale, broncopneumopatia cronica ostruttiva grave.
- Bradicardia sinusale, sindrome seno-atriale, blocco atrioventricolare di secondo o di terzo grado non controllato con pacemaker. Scompenso cardiaco, shock cardiogeno.
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Latatim durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
LATATIM ha una moderata influenza sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
L'instillazione di gocce oculari può causare un annebbiamento transitorio della vista. I pazienti non devono guidare o usare macchinari fino a quando questo effetto non sia risolto.
Non sono disponibili dati riguardanti il sovradosaggio con LATATIM nell'uomo.
Sintomi
I sintomi da sovradosaggio di timololo per via sistemica sono: bradicardia, ipotensione, broncospasmo e arresto cardiaco.
A parte irritazione oculare e iperemia congiuntivale, non si conoscono altri effetti indesiderati oculari o sistemici in caso di sovradosaggio di latanoprost.
Trattamento
Se si presentano sintomi di sovradosaggio, il trattamento deve essere sintomatico e di supporto.
In caso di ingestione accidentale per via orale di latanoprost possono essere utili le seguenti informazioni:
Gli studi hanno evidenziato che il timololo non si dializza prontamente. Lavanda gastrica, se necessario.
Latanoprost è ampiamente metabolizzato durante il primo passaggio nel fegato.
L'infusione endovenosa di 3 mcg/kg in volontari sani non ha indotto sintomi, ma un dosaggio di 5,5-10 mcg/kg ha causato nausea, dolore addominale, vertigini, affaticamento, vampate di calore e sudorazione. Questi eventi sono stati lievi o moderati in intensità e si sono risolti senza alcun trattamento, entro 4 ore dal termine dell'infusione.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: oftalmologici, sostanze beta-bloccanti, timololo, associazioni.
Codice ATC: S01ED51
Meccanismo d'azione
LATATIM è composto da:
Latanoprost + Timololo maleato. Questi due componenti riducono la pressione intraoculare elevata (PIO) con
...
Proprietà farmacocinetiche
Latanoprost
Assorbimento
Latanoprost è un profarmaco esterificato con un gruppo isopropile, di per sé inattivo, ma che nella cornea dopo idrolisi enzimatica nella forma acida di latanoprost, diventa biologicamente attivo. ...
Dati preclinici di sicurezza
Il profilo di sicurezza oculare e sistemica dei singoli componenti è ben stabilito. Non sono stati osservati eventi avversi oculari o sistemici nei conigli trattati per via topica con l'associazione ...
Benzalconio cloruro
Sodio cloruro
sodio diidrogeno fosfato diidrato
disodio fostato dodecaidrato
Acqua depurata