Fluss 40 è un farmaco a base del principio attivo
Furosemide + Triamterene, appartenente alla categoria degli
Diuretici e nello specifico
Diuretici ad azione diuretica maggiore e farmaci risparmiatori di potassio. E' commercializzato in Italia dall'azienda
FAR.G.IM S.r.l..
Fluss 40 può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Edemi da insufficienza cardiocircolatoria, anche se resistenti al trattamento con cardiocinetici; ascite da cirrosi epatica o da insufficienza cardiaca congestizia; tutte le condizioni di ritenzione idrico-salina specie se accompagnate da iperaldosteronismo; coadiuvante nella terapia dell'ipertensione.
Le compresse di FLUSS vanno assunte per via orale con 1/2 bicchiere d'acqua, preferibilmente un'ora prima dell'assunzione di cibo in quanto l'assunzione concomitante può ridurre l'assorbimento della furosemide di circa il 30%.
La posologia giornaliera va adattata alle condizioni dei singoli pazienti. In generale, si consigliano:
Adulti: 1 compressa al giorno, o a giorni alterni, nei casi di ritenzione idrica di lieve entità.
1-2 compresse al giorno, o a giorni alterni, nei portatori di ascite o di edema spiccato.
Nel trattamento dello scompenso cronico di circolo e dell'asma cardiaco 2-4 compresse due volte alla settimana.
Nel trattamento coadiuvante dell'ipertensione, 1 compressa al giorno, o a giorni alterni.
Bambini: la somministrazione di FLUSS nei bambini non è raccomandata.
Insufficienza epatica: il trattamento con FLUSS deve essere iniziato alla posologia più bassa monitorando attentamente le concentrazioni degli elettroliti. L'attività natriuretica della Furosemide può ridursi in pazienti con insufficienza epatica, mentre quella kaliuretica rimane invariata.
In caso di grave insufficienza epatica l'eliminazione del Triamterene si riduce in maniera significativa per cui i suoi effetti aumentano.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
FLUSS non deve essere usato in pazienti che presentano iperpotassiemie, progressivo deterioramento della funzione renale, anuria, deplezione elettrolitica, stati precomatosi associati a cirrosi epatica
Occasionalmente FLUSS può causare ipotensione, specialmente all'inizio della terapia. Questa si può manifestare come capogiri o svenimenti. Nel caso, è consigliabile non porsi alla guida di veicoli o altri macchinari.
Sintomi da sovradosaggio includono: aumento della diuresi, natriuresi, ipovolemia e riduzione della pressione sanguigna.
In caso di accidentale sovradosaggio dovrà essere somministrato il più presto possibile carbone attivo per diminuire l'assorbimento del farmaco.
Un monitoraggio dei fluidi e degli elettroliti dovrà essere effettuato.
Eventuali infusioni di soluzione fisiologica potranno essere utilizzate per mantenere la pressione sanguigna.
Oltre a queste misure si potrà associare un trattamento sintomatico.
Categoria Farmacoterapeutica: diuretici e farmaci risparmiatori di potassio in associazione. Codice ATC: C03EB01.
La Furosemide è un potente diuretico rapidamente attivo. I suoi effetti si rendono evidenti entro un'ora dalla
...
La Furosemide è rapidamente assorbita dal tratto gastrointestinale. Possiede una cinetica di tipo bifasico con un'emivita di eliminazione di circa un'ora e mezzo. Si lega alle proteine plasmatiche per il ...
FLUSS ha una tossicità acuta molto bassa. La DL50 per via orale è di circa 2 g/kg nel topo e di 3 g/kg nel ratto. Prove di tossicità protratta non ...
Amido di mais, lattosio, magnesio stearato, talco.