Cos'è Quinapril + Idroclorotiazide EG?
Quinapril + Idroclorotiazide EG è un farmaco a base del principio attivo
Quinapril + Idroclorotiazide, appartenente alla categoria degli
ACE inibitori + diuretici e nello specifico
ACE-inibitori e diuretici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Quinapril + Idroclorotiazide EG può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Quinapril + Idroclorotiazide EG 20 mg + 12,5 mg 14 compresse rivestite
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento dell'ipertensione essenziale.
Questa combinazione a dose fissa è indicata per i pazienti nei quali la pressione sanguigna non risulta adeguatamente controllata dalla monoterapia con il quinapril.
Posologia
Prima della somministrazione di Quinapril Idroclorotiazide EG si raccomanda la titolazione della dose dei singoli componenti. Se opportuno dal punto di vista clinico, si può prendere in considerazione il passaggio diretto dalla monoterapia all'associazione fissa.
La dose abituale di mantenimento è di 10 mg di quinapril e 12,5 mg di idroclorotiazide una volta al giorno, al mattino. La dose può essere aumentata ad intervalli di almeno 3 settimane. La dose massima è di 20 mg di quinapril e 25 mg di idroclorotiazide.
Terapia diuretica precedente
Può accadere che alla somministrazione della prima dose dell'associazione fissa faccia seguito la comparsa di ipotensione sintomatica; ciò è più probabile in pazienti che, per effetto di una terapia diuretica già in atto, presentano deplezione volemica e/o salina. In questi pazienti la terapia con diuretici deve essere interrotta 2-3 giorni prima di iniziare la terapia con la combinazione fissa. Qualora ciò non fosse possibile, il trattamento deve essere iniziato con una dose da 5 mg di quinapril in monoterapia.
Compromissione renale
Nei pazienti con clearance della creatinina compresa fra 30 e 60 ml/min, le dosi dei singoli componenti devono essere titolate separatamente con particolare cautela prima di passare all'associazione fissa.
La dose dell'associazione fissa deve essere tenuta più bassa possibile.
L'associazione fissa è controindicata nei pazienti con grave compromissione renale (clearance della creatinina < 30 ml/min), vedere paragrafo 4.3.
Anziani
Negli anziani le dosi individuali di ogni singolo componente devono essere titolate con particolare attenzione prima di passare alla associazione fissa. La dose della associazione fissa deve essere mantenuta più bassa possibile.
Popolazione pediatrica
L'efficacia e sicurezza d'uso nei bambini e negli adolescenti non sono state stabilite. Perciò l'uso nei bambini ed adolescenti non è raccomandato.
Modo di somministrazione
Per uso orale
Quinapril/idroclorotiazide è controindicato in:
- Secondo e terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.4 e 4.6).
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1
- Pazienti con anamnesi di angioedema correlato ad un precedente trattamento con ACE inibitori o ipersensibilità a qualsiasi altro ACE-inibitore.
- Pazienti con edema angioneurotico ereditario/idiopatico.
- Pazienti con ostruzione dinamica dell'efflusso del ventricolo sinistro.
- Pazienti con anuria o con disfunzione renale grave (clearance della creatinina <30 ml/min).
- Pazienti con ipersensibilità ad altri farmaci sulfamidico-derivati.
- Pazienti con compromissione epatica grave.
- L'uso concomitante di Quinapril Idroclorotiazide EG con medicinali contenenti aliskiren è controindicato nei pazienti affetti da diabete mellito o compromissione renale (velocità di filtrazione glomerulare GFR < 60 ml/min/1.73 m2) (vedere paragrafi 4.5 e 5.1).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
I dati degli studi clinici hanno dimostrato che il duplice blocco del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS) attraverso l'uso combinato di ACE-inibitori, antagonisti del recettore dell'angiotensina II o aliskiren, è associato ad ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Quinapril + Idroclorotiazide EG" insieme ad altri farmaci come
“Abelcet Complesso Lipidico”,
“Alfaflor”,
“Alfatex”,
“AmBisome”,
“Ambramicina”,
“Artiss”,
“Benzilpenicillina Potassica K24 Pharmaceuticals”,
“Colbiocin - Unguento”,
“Diretif”,
“Fluss 40”,
“Fungizone”,
“Furosemide Accord”,
“Furosemide DOC Generici - Compressa”,
“Furosemide Fisiopharma”,
“Furosemide Galenica Senese”,
“Furosemide Hexal”,
“Furosemide L.F.M.”,
“Furosemide Mylan Generics - Compressa”,
“Furosemide Salf”,
“Furosemide Teva”,
“Furosemide Teva Generics - Compressa”,
“Lasitone”,
“Lasix - Compressa”,
“Lasix - Compressa, Soluzione (uso Interno)”,
“Lasix Fiale”,
“Lasix - Soluzione”,
“Pensulvit”,
“Pylera”,
“Sigmacillina”,
“Spirofur”,
“Tetralysal”,
“Zelboraf”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Quinapril + Idroclorotiazide EG durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La capacità di impegnarsi in attività come l'uso di macchinari o la guida di un veicolo a motore può essere compromessa, soprattutto all'inizio della terapia con quinapril.
Non sono disponibili dati per quinapril/idroclorotiazide rispetto al sovradosaggio nell'uomo.
I sintomi clinici più probabili sono quelli dovuti al sovradosaggio di quinapril in monoterapia come ipotensione grave, che solitamente viene trattata ponendo il paziente in posizione supina e con rapida infusione endovenosa di soluzione fisiologica. Si deve considerare un trattamento con angiotensina II. La bradicardia o le reazioni estese vagali devono essere trattati con la somministrazione di atropina. Può essere considerato l'uso di un pacemaker. È fondamentale un monitoraggio continuo di acqua, elettroliti, equilibrio acido-base e glucosio nel sangue.
I segni e i sintomi più comuni osservati per il sovradosaggio di idroclorotiazide in monoterapia sono quelli causati dalla deplezione di elettroliti (ipokaliemia, ipocloremia, iponatriemia) e disidratazione conseguente a diuresi eccessiva. Se è stata somministrata digitale, l'ipokaliemia può accentuare le aritmie cardiache. In caso di ipokaliemia, è necessario la somministrazione di potassio.
Altri sintomi di sovradosaggio possono essere depressione della coscienza (incluso coma), convulsioni, paresi, aritmie cardiache, insufficienza renale.
Se l'ingestione è recente devono essere applicate misure volte a prevenire l'assorbimento (ad esempio lavaggio gastrico, somministrazione di adsorbenti e solfato di sodio entro 30 minuti dall'assunzione) e una rapida eliminazione.
L'emodialisi e la dialisi peritoneale hanno scarso effetto sull'eliminazione di quinapril e quinaprilato. Il trattamento è sintomatico e di supporto in linea con consolidate cure mediche.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: ACE-Inibitori e diuretici, codice ATC: C09BA06
Quinapril Idroclorotiazide EG è una associazione fissa di un ACE-inibitore, il quinapril, ed un diuretico, l'idroclorotiazide. La somministrazione concomitante di questi farmaci
...
Proprietà farmacocinetiche
Quinapril
La biodisponibilità del metabolita attivo, il quinaprilato, è pari al 30-40% della dose di quinapril somministrata per via orale. I picchi di concentrazione plasmatica vengono raggiunti dopo circa ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati non-clinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di safety pharmacology, tossicità a dosi ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno. Non sono stati condotti studi di ...
Nucleo della compressa
Magnesio carbonato, pesante
Calcio idrogeno fosfato, anidro
Amido pregelatinizzato (mais)
Croscarmellosa sodica
Magnesio stearato
Film di rivestimento
Idrossipropilcellulosa
Ipromellosa
Titanio diossido (E171)
Macrogol 400
Ossido di ferro