Addamel N è un farmaco a base del principio attivo
Cromo Cloruro + Rame Cloruro + Ferrico Cloruro + Manganese Cloruro + Potassio Ioduro + Sodio Fluoruro + Sodio Molibdato + Sodio Selenito + Zinco Cloruro, appartenente alla categoria degli
Soluzioni endovena elettrolitiche e nello specifico
Soluzioni elettrolitiche. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Fresenius Kabi Italia S.r.l..
Addamel N può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Fresenius Kabi Italia S.r.l.Ricetta: OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile
Classe: C
Principio attivo: Cromo Cloruro + Rame Cloruro + Ferrico Cloruro + Manganese Cloruro + Potassio Ioduro + Sodio Fluoruro + Sodio Molibdato + Sodio Selenito + Zinco CloruroGruppo terapeutico: Soluzioni endovena elettrolitiche
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Addamel N è indicato per garantire il fabbisogno basale o incrementare moderatamente il livello di elementi traccia in adulti e bambini di peso superiore a 40 kg nella nutrizione per via endovenosa.
Posologia
Adulti e bambini di peso superiore a 40 kg: il dosaggio giornaliero raccomandato di Addamel N è di 10 ml (una fiala).
Modo di somministrazione
Addamel N deve essere somministrato dopo diluizione.
10 ml (1 fiala) di Addamel N possono essere aggiunti a 1000 ml di soluzione di glucosio (5%, 10%, 20%,50%, 60%) in flaconcini o contenitori di vetro o plastica (vedere anche paragrafo 6.6).
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Ostruzione biliare totale.
- Malattia di Wilson.
- Disturbi da accumulo di ferro (emosiderosi o emocromatosi).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Addamel N durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Addamel N non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
In pazienti con funzionalità renale o biliare compromessa aumenta il rischio di accumulo di oligoelementi. 3
In caso di sovraccarico cronico di ferro c'è il rischio di emosiderosi, che in casi rari e gravi può essere trattata con flebotomia.
Se si sospetta un sovradosaggio, il trattamento con Addamel N deve essere sospeso.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: elettroliti in associazione, codice ATC: B05XA30.
Addamel N è una miscela di elementi traccia presenti in quantitativi di solito assorbiti con la dieta senza alcun effetto farmacodinamico se
...
Proprietà farmacocinetiche
Somministrati per via endovenosa, gli elementi traccia contenuti in Addamel N subiscono un destino simile a quello degli stessi elementi se assunti con una dieta orale.
I singoli elementi traccia ...
Dati preclinici di sicurezza
Non ci sono dati preclinici rilevanti per la valutazione di sicurezza oltre a quelli già inclusi nel presente Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.
...
Xilitolo
Acido cloridrico concentrato (per la regolazione del pH)
Acqua per preparazioni iniettabili.