Cos'è Enalapril + Idroclorotiazide Ratiopharm?
Enalapril + Idroclorotiazide Ratiopharm è un farmaco a base del principio attivo
Enalapril + Idroclorotiazide, appartenente alla categoria degli
ACE inibitori + diuretici e nello specifico
ACE-inibitori e diuretici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teva Italia S.r.l. - Sede legale.
Enalapril + Idroclorotiazide Ratiopharm può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Enalapril + Idroclorotiazide ratiopharm 20 mg + 12,5 mg 14 compresse
Enalapril + Idroclorotiazide ratiopharm 20 mg + 12,5 mg 28 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Trattamento dell'ipertensione essenziale nei pazienti che non possono essere adeguatamente trattati con una monoterapia utilizzando un inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina. Questa combinazione a dose fissa non è adatta per una terapia iniziale.
Ogni compressa contiene 20 mg di enalapril maleato e 12,5 mg di idroclorotiazide.
Posologia
Enalapril Idroclorotiazide ratiopharm 20 mg/12,5 mg compresse può essere somministrato in una dose singola o in due dosi separate al giorno nei pazienti la cui pressione arteriosa non è adeguatamente controllata solo con l'enalapril o solo con idroclorotiazide. Se non si raggiunge una soddisfacente riduzione della pressione arteriosa, può essere aggiunto un ulteriore medicinale antipertensivo (vedere paragrafi 4.3, 4.4, 4.5 e 5.1).
La dose deve essere personalizzata in base al profilo del paziente (vedere paragrafo 4.4) e alla risposta della pressione arteriosa.
Dosaggio nei pazienti con funzionalità renale normale
Il dosaggio abituale è di una compressa somministrata una volta al giorno.
Dosaggio nell'insufficienza renale
- Nei pazienti con clearance della creatinina >30 e <80 ml/min, la posologia abituale è di ½ compressa somministrata una volta al giorno.
Il potassio e la creatinina devono essere periodicamente monitorati in questi pazienti, ad esempio ogni 2 mesi quando il trattamento è stato stabilizzato (vedere paragrafo 4.4).
- Clearance della creatinina <30 ml/min: vedere paragrafo 4.3.
Popolazioni speciali
Nei pazienti con deplezione salina/volemica, nei pazienti anziani e nei pazienti diabetici, la dose iniziale può essere ridotta a ½ compressa al giorno (vedere paragrafo 4.4).
Uso negli anziani
La dose deve essere conforme alla funzionalità renale del paziente anziano. In caso di compromissione della funzionalità renale, il trattamento deve essere iniziato con un dosaggio di ½ compressa (vedere paragrafo 4.4).
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Enalapril Idroclorotiazide ratiopharm 20 mg/12,5 mg non sono state stabilite.
Modo di somministrazione
Uso orale con o senza cibo.
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1;
- grave compromissione della funzionalità renale (clearance della creatinina ≤30 ml/min);
- anuria;
- anamnesi di edema angioneurotico associato ad una precedente terapia con un ACE-inibitore;
- uso concomitante con terapia a base di sacubitril/valsartan: enalapril non deve essere iniziato prima che siano trascorse almeno 36 ore dall'ultima dose di sacubitril/valsartan (vedere anche paragrafi 4.4 e 4.5);
- angioedema ereditario o idiopatico;
- ipersensibilità a derivati sulfonamidici;
- secondo e terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.4 e 4.6);
- grave compromissione della funzionalità epatica/encefalopatia epatica;
- l'uso concomitante di Enalapril/Idroclorotiazide con medicinali contenenti aliskiren è controindicato nei pazienti affetti da diabete mellito o compromissione renale (velocità di filtrazione glomerulare GFR < 60 ml/min/1,73 m2) (vedere paragrafo 4.4).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Enalapril Maleato-Idroclorotiazide
Altri agenti antipertensivi
L'uso concomitante di questi agenti può aumentare gli effetti ipotensivi dell'enalapril e dell'idroclorotiazide. La somministrazione contemporanea di nitroglicerina ed altri nitrati, o di altri vasodilatatori ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Enalapril + Idroclorotiazide Ratiopharm" insieme ad altri farmaci come
“Abelcet Complesso Lipidico”,
“AmBisome”,
“Artiss”,
“Benzilpenicillina Potassica K24 Pharmaceuticals”,
“Fluss 40”,
“Fungizone”,
“Furosemide Accord”,
“Furosemide Aurobindo”,
“Furosemide DOC Generici - Compressa”,
“Furosemide Fisiopharma”,
“Furosemide Galenica Senese”,
“Furosemide L.F.M.”,
“Furosemide Mylan Generics - Compressa”,
“Furosemide Salf”,
“Furosemide Teva”,
“Furosemide Teva Generics - Compressa”,
“Kolfib”,
“Lasitone”,
“Lasix - Compressa”,
“Lasix - Compressa, Soluzione (uso Interno)”,
“Lasix Fiale”,
“Lasix - Soluzione”,
“Sigmacillina”,
“Spirofur”,
“Zelboraf”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Enalapril + Idroclorotiazide Ratiopharm durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Si deve considerare che durante la guida o l'utilizzo di macchinari possono verificarsi occasionalmente vertigini o stanchezza (vedere paragrafo 4.8).
Non sono disponibili specifiche informazioni sul trattamento di un sovradosaggio di enalapril/idroclorotiazide Il trattamento deve essere sintomatico e di supporto. La terapia con enalapril/idroclorotiazide deve essere interrotta ed il paziente controllato attentamente. Le misure di intervento suggerite comprendono l'induzione del vomito, la somministrazione di carbone attivo e la somministrazione di un lassativo se l'ingestione è recente, la correzione della disidratazione, lo squilibrio elettrolitico e l'ipotensione secondo procedure stabilite.
Enalapril Maleato
Le caratteristiche più evidenti del sovradosaggio segnalate ad oggi sono una marcata ipotensione, che si manifesta circa sei ore dopo l'ingestione delle compresse, con blocco concomitante del sistema renina-angiotensina e stupore. I sintomi associati ad un sovradosaggio di ACE inibitori comprendono shock circolatorio, squilibrio elettrolitico, insufficienza renale, iperventilazione, tachicardia, palpitazioni, bradicardia, capogiri, ansia e tosse. Dopo l'assunzione rispettivamente di 300 mg e 440 mg di enalapril maleato, sono state osservate concentrazioni sieriche di enalaprilato da 100 a 200 volte superiori rispetto a quanto rilevato dopo la somministrazione di dosi terapeutiche.
Il trattamento raccomandato del sovradosaggio è l'infusione endovenosa di soluzione fisiologica standard. Se si verifica ipotensione, il paziente deve essere posto in posizione di shock. Se disponibile, può anche essere preso in considerazione il trattamento con infusione di angiotensina II e/o catecolamine per via endovenosa. Se l'ingestione è avvenuta di recente, devono essere prese misure volte ad eliminare l'enalapril maleato (ad es, vomito, lavanda gastrica, somministrazione di materiali assorbenti e sodio solfato). L'enalaprilato può essere rimosso dalla circolazione generale mediante emodialisi. (Vedere paragrafo 4.4). La terapia con impiego di pacemaker è indicata per la bradicardia resistente alla terapia. Funzioni vitali, elettroliti sierici e concentrazioni di creatinina devono essere controllati continuamente.
Idroclorotiazide
I segni e sintomi più comuni osservati sono quelli causati dalla deplezione elettrolitica (ipopotassiemia ipocloremia, iposodiemia) e dalla disidratazione conseguente ad un'eccessiva diuresi. Se è stata somministrata anche digitale, l'ipopotassiemia può accentuare le aritmie cardiache.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: ACE INIBITORI E DIURETICI, Codice ATC: C09BA02.
Questo prodotto è l'associazione di un inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina (enalapril maleato) e un diuretico (idroclorotiazide). Questa combinazione si traduce
...
Proprietà farmacocinetiche
La co-somministrazione di enalapril e di idroclorotiazide in varie dosi ha un effetto minimo o nessun effetto sulla biodisponibilità di queste due sostanze.
Associate AD Enalapril
Assorbimento
L'enalapril maleato per ...
Dati preclinici di sicurezza
Enalapril maleato
La sicurezza dell'enalapril è stata studiata esaurientemente in topi, ratti, cani e scimmie per stabilire la sua tossicità generale.
Tossicità acuta
La DL50 orale è circa 2.000 mg/kg ...
Lattosio monoidrato, amido di mais, sodio bicarbonato, amido pregelatinizzato, talco, magnesio stearato.
I farmaci equivalenti di
Enalapril + Idroclorotiazide Ratiopharm a base di
Enalapril + Idroclorotiazide sono:
Acesistem, Condiuren, Elektra, Enalapril + Idroclorotiazide Almus, Enalapril + Idroclorotiazide Alter, Enalapril + Idroclorotiazide Aurobindo, Enalapril + Idroclorotiazide DOC Generici, Enalapril + Idroclorotiazide EG, Enalapril + Idroclorotiazide Hexal, Enalapril + Idroclorotiazide Mylan, Enalapril + Idroclorotiazide Pensa, Enalapril + Idroclorotiazide Ratiopharm, Enalapril + Idroclorotiazide Sandoz Gmbh, Enalapril + Idroclorotiazide Sun, Enalapril + Idroclorotiazide Zentiva, Enefin, Lanetik, Vasoretic