Ferro-Grad C è un farmaco a base del principio attivo
Ferroso Solfato + Acido Ascorbico, appartenente alla categoria degli
Antianemici e nello specifico
Ferro in altre associazioni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teofarma.
Ferro-Grad C può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Ferro-Grad C 30 compresse a rilascio modificato
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: TeofarmaConcessionario: TeofarmaRicetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Ferroso Solfato + Acido AscorbicoGruppo terapeutico: Antianemici
Forma farmaceutica: compressa a rilascio modificato
Per la terapia marziale delle anemie da carenza di ferro. Nelle anemie dovute a perdite ematiche acute o croniche, a deficiente apporto od assorbimento di ferro, ad aumento del fabbisogno di ferro (accrescimento, gravidanza). Nelle anemie dovute a malattie infettive.
Adulti e ragazzi oltre i 10 anni: 1 compressa al giorno da ingerire senza masticare, a digiuno o prima del pasto principale.
Modo di somministrazione
Le compresse non devono essere succhiate, masticate o tenute in bocca, ma devono essere deglutite intere con acqua.
Le compresse devono essere assunte prima dei pasti o durante i pasti, a seconda della tollerabilità a livello gastrointestinale.
Ipersensibilità già nota verso i componenti. Emocromatosi. Emosiderosi. Anemia emolitica.
Ferro-Grad C è controindicato in presenza di diverticoli intestinali o in presenza di qualsiasi altra ostruzione intestinale.
Il ferro è controindicato in pazienti che ricevono ripetutamente trasfusioni di sangue.
Le preparazioni orali a base di ferro sono controindicate in concomitanza di terapia parenterale a base di ferro.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Come tutti i preparati di ferro, anche il Ferro-Grad C inibisce l'assorbimento delle tetracicline da parte del tratto gastrointestinale e le tetracicline inibiscono l'assorbimento del ferro. Nel caso debbano essere ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Ferro-Grad C" insieme ad altri farmaci come
“Agilev”,
“Alfaflor”,
“Alfatex”,
“Allgram”,
“Alvand”,
“Ambramicina”,
“Aranda - Compressa Rivestita”,
“Avalox - Compressa Rivestita”,
“Avalox - Soluzione (uso Interno)”,
“Basemar - Compressa Rivestita”,
“Bassado”,
“Batiflox”,
“Battizer”,
“Bosix - Compressa Rivestita”,
“Cexidal”,
“Chimono”,
“Chinocid”,
“Cilodex”,
“Ciperus”,
“Ciprofloxacina ABC - Compressa Rivestita”,
“Ciprofloxacina Accord”,
“Ciprofloxacina Almus”,
“Ciprofloxacina Alter”,
“Ciprofloxacina Aurobindo”,
“Ciprofloxacina Bioindustria L.I.M.”,
“Ciprofloxacina DOC Generici”,
“Ciprofloxacina EG”,
“Ciprofloxacina Germed Pharma”,
“Ciprofloxacina Hikma”,
“Ciprofloxacina Kabi”,
“Ciprofloxacina Keironpharma”,
“Ciprofloxacina Krka”,
“Ciprofloxacina Mylan Generics - Compressa”,
“Ciprofloxacina Pensa”,
“Ciprofloxacina Ratiopharm”,
“Ciprofloxacina Sandoz”,
“Ciprofloxacina Sun”,
“Ciprofloxacina Tecnigen”,
“Ciprofloxacina Zentiva”,
“Ciproxin - Compressa”,
“Ciproxin - Granuli”,
“Ciproxin - Soluzione (uso Interno)”,
“Colbiocin - Unguento”,
“Cuspis”,
“Efracea”,
“Eoxin”,
“Epifloxin”,
“Eukinoft”,
“Exocin”,
“Falev”,
“Findatur”,
“Flontalexin”,
“Floxigen”,
“Floxistill”,
“Generflon”,
“Gerbat - Compressa Rivestita”,
“Gray”,
“Ibixacin”,
“Kinofta”,
“Kinox”,
“Klektica”,
“Lemaxil”,
“Levobat”,
“Levodrop”,
“Levofloxacina ABC”,
“Levofloxacina Accord”,
“Levofloxacina Almus - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Alter”,
“Levofloxacina Aristo - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Aurobindo”,
“Levofloxacina Bioindustria L.I.M.”,
“Levofloxacina DOC”,
“Levofloxacina EG - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Germed - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Hikma”,
“Levofloxacina Kabi”,
“Levofloxacina Keironpharma”,
“Levofloxacina Krka”,
“Levofloxacina Mylan Generics Italia - Compresse Rivestite”,
“Levofloxacina Mylan Generics Italia - Soluzione (uso Interno)”,
“Levofloxacina Pensa Pharma”,
“Levofloxacina Sandoz - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Sun - Compressa Rivestita”,
“Levofloxacina Tecnigen Italia”,
“Levofloxacina Teva”,
“Levofloxacina Zentiva”,
“Levoxacin”,
“Levoxigram”,
“Ligosan”,
“Macar”,
“Mediflox”,
“Miraclin”,
“Monofloxofta”,
“Moxifloxacina Aurobindo”,
“Moxifloxacina Krka”,
“Moxifloxacina Pensa”,
“Moxifloxacina Teva”,
“Multifloxofta”,
“Naflox”,
“Norfloxacina ABC”,
“Norfloxacina EG”,
“Norfloxacina Sandoz”,
“Oftacilox - Collirio”,
“Oftacilox - Unguento”,
“Oftaquix - Collirio”,
“Oxa”,
“Pensulvit”,
“Prixar”,
“Prociflor”,
“Pylera”,
“Quinsair”,
“Samper”,
“Sineflox”,
“Summaflox”,
“Tavanic - Compressa Rivestita”,
“Tavanic - Soluzione (uso Interno)”,
“Tetralysal”,
“Trissil”,
“Ullax - Compressa Rivestita”,
“Unicexal”,
“Uniquin”,
“Vigamox”,
“Visuab”,
“Visuflox”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Ferro-Grad C durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Nessun effetto è riportato dalla letteratura sull'attenzione e sulla capacità di guidare o usare macchine.
I segni di grave tossicità possono manifestarsi in ritardo in quanto il ferro è in forma a liberazione controllata. Nella intossicazione acuta da ferro si possono manifestare un aumento della permeabilità capillare, una ipovolemia plasmatica, un aumento della gettata cardiaca ed improvvisi collassi cardiovascolari. Nel caso di iperdosaggio, occorre cercare di affrettare l'eliminazione delle compresse Gradumet ingerite. Si somministri al più presto possibile un emetico, seguito, se opportuno da lavanda gastrica. Immediatamente dopo il vomito, va somministrata una forte dose di purgante salino al fine di accelerare il passaggio del farmaco nell'apparato intestinale.
Successivamente si può pensare ad eseguire un esame radiologico per accertare la posizione ed il numero delle compresse Gradumet che sono rimaste nell'apparato gastrointestinale.
Proprietà farmacodinamiche
///
...
Proprietà farmacocinetiche
///
...
Dati preclinici di sicurezza
///
...
Nucleo: Metilacrilato-metilmetacrilato, Magnesio Stearato, Povidone, Polietilenglicole 8000, Cellulosa microcristallina; Rivestimento: Etilcellulosa, Talco, Polietilenglicole 400, Idrossipropilmetilcellulosa, E-124, Titanio biossido, Polietilenglicole 8000.