Ligosan è un farmaco a base del principio attivo
Doxiciclina Iclato, appartenente alla categoria degli
Antibatterici tetraciclinici e nello specifico
Antinfettivi e antisettici per il trattamento orale locale. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Kulzer S.r.l..
Ligosan può essere prescritto con
Ricetta RRL - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti.
Ligosan 140 mg/g gel periodontale 2 cartucce preriempite da 260 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Kulzer GmbHConcessionario: Kulzer S.r.l.Ricetta: RRL - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti
Classe: CN
Principio attivo: Doxiciclina IclatoGruppo terapeutico: Antibatterici tetraciclinici
Forma farmaceutica: gel
Trattamento della periodontite cronica e aggressiva negli adulti, con profondità delle tasche ≥ 5 mm, in aggiunta al trattamento non chirurgico convenzionale della periodontite.
Fare riferimento alle linee guida ufficiali sull'uso appropriato degli agenti antibatterici.
Posologia
La dose di Ligosan utilizzata dipende dalla dimensione, forma e profondità delle tasche periodontali.
Popolazione pediatrica
Ligosan è controindicato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni (vedere paragrafo 4.3).
Modo di somministrazione
Per uso periodontale.
Ligosan deve essere applicato esclusivamente dai professionisti del settore dentale nelle tasche periodontali usando il dispositivo dedicato (uso periodontale).
L'applicazione deve proseguire fino a che sulla linea gengivale compare del gel in eccesso, indicando che la tasca è stata completamente riempita con il gel. Il gel in eccesso può essere rimosso con la punta di una salvietta di carta o con un batuffolo di cotone inumidito.
Per 7 giorni dopo il trattamento con Ligosan, nella zona trattata è necessario evitare qualsiasi pulizia meccanica dei denti, diversa dallo spazzolare la zona occlusale dei denti e la lingua.
Per informazioni dettagliate sull'applicazione di Ligosan, vedere il paragrafo 6.6.
Ligosan è controindicato in caso di:
- ipersensibilità al principio attivo doxiciclina, ad altri antibiotici tetraciclinici o ad uno qualsiasi degli eccipienti indicati nel paragrafo 6.1.
- pazienti trattati con antibiotici sistemici prima o durate il trattamento della periodontite.
- gravidanza.
- bambini e adolescenti per evitare disordini dell'odontogenesi.
- pazienti ad alto rischio di sviluppo di porfiria acuta.
- pazienti con grave compromissione epatica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Essendo possibile un'interazione dei batteriostatici con l'effetto battericida degli antibiotici betalattamici, la somministrazione contemporanea di doxiciclina in pazienti sottoposti a trattamento con antibiotici betalattamici non è raccomandato.
La somministrazione contemporanea ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Ligosan" insieme ad altri farmaci come
“Acnatac”,
“Addamel N”,
“Airol”,
“Aisoskin”,
“Alitrecare”,
“Ascriptin”,
“Biphozyl”,
“Calcio + Magnesio Cloruro Bioindustria L.I.M.”,
“Calcio + Magnesio Cloruro Salf”,
“Citrafleet”,
“Citrato Espresso Gabbiani”,
“Cromatonferro Compresse Effervescenti”,
“Crystalsol”,
“Elettrolitica Bil.Manten. Con Glucosio Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Bil.Manten.I + Glucosio Monico”,
“Elettrolitica Bil.Manten.II + Glucosio Baxter”,
“Elettrolitica Bil.Manten.II + Glucosio Galenica Senese”,
“Elettrolitica Bil.Manten.II + Glucosio Salf”,
“Elettrolitica Bil. Reidr. Con Glucosio + Calc. Gluc. Monico”,
“Elettrolitica Eq.Enterica Diaco”,
“Elettrolitica Eq.Enterica Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Eq.Enterica Monico”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Baxter”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Galenica Senese”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Monico”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Salf”,
“Elettrolitica Reid. + Gl. + Ca Gluconato Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Reid. + Gl. + Ca Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reid. + Gl. + Ca Gluconato Salf”,
“Elettrolitica Reidratante Bioindustria Lim Sol. Per Inf. III”,
“Elettrolitica Reidratante III Baxter”,
“Elettrolitica Reidratante III Diaco”,
“Elettrolitica Reidratante III + Glucosio Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Reidratante III + Glucosio Monico”,
“Elettrolitica Reidratante III Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Reidratante III Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reidratante III Monico”,
“Elettrolitica Reidratante III Salf”,
“Elettrolitica Reint. + Gl.+ Na Gluconato Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Reint. + Gl.+ Na Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Baxter”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Monico”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Salf”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Bioindustria L”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Monico”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Salf”,
“Elettrolitica Reint. Ph 7,4 + Na Gluconato Bioindustria Lim”,
“Elettrolitica Reint. Ph 7,4 + Na Gluconato Salf”,
“Extraneal”,
“Ferro Complex”,
“Ferro Gluconato EG”,
“Ferro-Grad C”,
“Ferro-Grad”,
“Ferro-Grad Folic”,
“Ferrogyn”,
“FM Nux Vomica Complex”,
“FMS Calcium Fluoratum Complex”,
“Freamine III”,
“Gelaspan”,
“Gloros”,
“Glucoferro”,
“Isdiben - Capsula Molle”,
“Isodifa”,
“Isolyte”,
“Isoriac”,
“Isotretinoina Difa Cooper”,
“Isotretinoina Difa”,
“Lacteol”,
“Losferron”,
“Maalox - Compressa”,
“Maalox - Compressa Masticabile”,
“Maalox Plus - Compressa Masticabile”,
“Maalox Plus - Sospensione”,
“Maalox - Sospensione”,
“Magnesia Bisurata Aromatic”,
“Magnesia Effervescente Sella”,
“Magnesia S. Pellegrino”,
“Magnesio Solfato Bioindustria L.I.M.”,
“Magnesio Solfato Galenica Senese”,
“Magnesio Solfato Salf”,
“Megafer”,
“Neotigason”,
“Niferex”,
“Nutrineal Pd4”,
“Picoprep”,
“Prontoferro”,
“Sol. Cardioplegica Bioindustria L.I.M. Sol. A Di S.Thomas II”,
“Soluzione Cardioplegica Galenica Senese”,
“Sterofundin”,
“Sustemial”,
“Tardyfer”,
“Toctino”,
“Tretinoina Same”,
“Venofer”,
“Vesanoid”,
“Volulyte”,
“Zorias”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Ligosan durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Ligosan non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non è prevedibile un sovradosaggio acuto. In caso di un sovradosaggio di Ligosan, rimuovere il quantitativo in eccesso dalla tasca periodontale.
La tossicità acuta della doxiciclina è bassa anche dopo assunzione orale di molteplici dosi convenzionali per il trattamento sistemico. In caso di sovradosaggio accidentale, l'assorbimento gastrointestinale può essere impedito mediante la somministrazione di antiacidi o di sali contenenti magnesio o calcio. Se necessario, intraprendere altre misure di supporto generali. La doxiciclina non può essere eliminata con la dialisi.
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico: antinfettivi e antisettici per trattamento orale locale, doxiciclina
Codice ATC: A01AB22
La doxiciclina è un antibiotico tetraciclinico semisintetico ad ampio spettro. L'azione batteriostatica della doxiciclina si basa sull'inibizione
...
Proprietà farmacocinetiche
Dopo il trattamento con doxiciclina, in 20 pazienti, sono stati determinati livelli di concentrazione di doxiciclina nel fluido crevicolare gengivale (GCF), nella saliva e nel siero.
I risultati di questi ...
Dati preclinici di sicurezza
Gli effetti negli studi non clinici sono stati osservati solo ad esposizioni considerate sufficientemente superiori all'esposizione umana massima, indicando una scarsa rilevanza dell'uso clinico, in particolare tenendo conto della via ...
Poliglicolide
Macrogol-DL-lattide/copolimero di glicolide (alta viscosità)
Macrogol-DL-lattide/copolimero di glicolide (bassa viscosità)