Norfloxacina EG è un farmaco a base del principio attivo
Norfloxacina, appartenente alla categoria degli
Antibatterici chinolonici e nello specifico
Fluorochinoloni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Norfloxacina EG può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Norfloxacina EG 400 mg 14 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Norfloxacina EG è indicata per il trattamento delle seguenti infezioni provocate da batteri aerobi sensibili alla norfloxacina (vedere paragrafi 4.2 e 5.1):
- Infezioni delle alte e basse vie urinarie, complicate e non complicate, acute e croniche (ad eccezione della pielonefrite complicata).
Bisogna tenere in considerazione l'ufficiale guida locale, per esempio le raccomandazioni nazionali relative all'uso appropriato ed alla prescrizione di agenti antibatterici.
Posologia
Il dosaggio dipende dalla sensibilità dei patogeni e dalla gravità della malattia.
Deve essere verificata (se possibile) la sensibilità al trattamento dell'organismo scatenante l'infezione, sebbene la terapia possa essere iniziata prima che i risultati siano disponibili.
In caso di sospettato fallimento della terapia, si deve intraprendere un'indagine microbiologica sulla possibile resistenza batterica.
Dosaggio negli adulti
Diagnosi
|
Dosaggio
|
Durata della terapia2
|
Dosaggio abituale per la cistite acuta non complicata3
|
400 mg due volte al giorno
|
3 giorni
|
Dosaggio abituale per le infezioni delle vie urinarie
|
400 mg due volte al giorno
|
7 - 10 giorni 1
|
Dosaggio abituale per le infezioni delle vie urinarie croniche e recidive4
|
400 mg due volte al giorno
|
Normalmente 2-3 settimane 2
|
1 I sintomi associati alle infezioni delle vie urinarie, quali la sensazione di bruciore durante la minzione o la febbre e il dolore, diminuiscono dopo solo uno o due giorni. Tuttavia, la durata del trattamento raccomandata deve essere portata a termine.
2 Il trattamento più lungo di 3 settimane dovrebbe essere guidato da una valutazione della risposta del paziente tenendo conto delle linee guida ufficiali terapeutiche e della valutazione del rischio di sviluppo di resistenza.
3 Quest'affezione si considera trattata efficacemente nelle donne.
4 Escludendo pielonefrite complicata acuta o cronica (vedere paragrafo 4.4)
Le compresse non devono essere divise
Dosaggio nei pazienti con insufficienza renale
Norfloxacina EG è indicata per il trattamento di pazienti con insufficienza renale. Nei pazienti con funzionalità renale gravemente compromessa, si devono attentamente soppesare i vantaggi e gli svantaggi dell'uso di Norfloxacina EG per ciascun caso individuale. Per i pazienti con una clearance della creatinina = 30 ml/min x 1,73 m2 il dosaggio raccomandato è di una compressa rivestita con film di Norfloxacina EG al giorno.
A questo dosaggio, le concentrazioni nei liquidi e tessuti superano le MICs di gran parte dei patogeni sensibili alla norfloxacina responsabili delle infezioni delle vie urinarie.
Anziani
Studi di farmacocinetica non hanno mostrato evidenze di diversità nella farmacocinetica della norfloxacina nei pazienti anziani, a prescindere da un leggero prolungamento dell'emivita. In assenza di insufficienza renale non è necessaria nessuna correzione del dosaggio per i pazienti anziani.
Popolazione pediatrica
Non è raccomandato l'uso di Norfloxacina EG 400 mg nei bambini e negli adolescenti in crescita (vedere 4.3 Controindicazioni).
Modo di somministrazione
Le compresse rivestite con film devono essere inghiottite con un fluido sufficiente (ad es. un bicchiere d'acqua) almeno un'ora prima o due ore dopo un pasto o ingestione di latte.
Le compresse rivestite con film devono essere preferibilmente assunte al mattino e alla sera. In caso di somministrazione di una sola dose giornaliera, questa deve essere assunta alla stessa ora del giorno.
Ipersensibilità al principio attivo o a qualsiasi antibatterico chinolonico correlato, al colorante giallo tramonto (E 110) o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Somministrazione concomitante di Norfloxacina e tizanidina (vedere paragrafo 4.5).
Tendinite e/o rottura dei tendini
La norfloxacina è controindicata nei pazienti con anamnesi di tendinite e/o rottura del tendine correlata alla somministrazione di fluorochinoloni (vedere 4.4 e 4.8).
Uso in gravidanza e allattamento, e nei bambini e adolescenti durante la crescita
La norfloxacina non deve essere utilizzata nei bambini e adolescenti durante la crescita o nelle donne in gravidanza e allattamento. Questo perchè la sicurezza e l'efficacia non sono ancora state sufficientemente stabilite in questi gruppi di pazienti (vedere paragrafi 4.6 e 5.3).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
La norfloxacina inibisce CYP 1A2 il quale può portare a interazioni con altri farmaci metabolizzati da questo enzima.
Tizanidina
Tizanidina non deve essere somministrata insieme con norfloxacina (vedere paragrafo 4.3). ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Norfloxacina EG" insieme ad altri farmaci come
“Addamel N”,
“Antepsin - Compressa, Sospensione”,
“Antepsin - Polvere”,
“Artiss”,
“Ascriptin”,
“Biocalcium D3”,
“Biphozyl”,
“Cacit 1000”,
“Cacit Vitamina D3”,
“Cadtre”,
“Calcicold3”,
“Calcio Carbonato EG”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 ABC”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 Almus”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 DOC Generici”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 EG”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 Pensa”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 Union Health”,
“Calcio Cloruro Bioindustria L.I.M.”,
“Calcio Cloruro Galenica Senese - Soluzione (uso Interno)”,
“Calcio Cloruro Monico”,
“Calcio Cloruro Salf”,
“Calciodie”,
“Calcio + Magnesio Cloruro Bioindustria L.I.M.”,
“Calcio + Magnesio Cloruro Salf”,
“Calcio Gluconato 10% B. Braun”,
“Calcio Gluconato Bioindustria L.I.M.”,
“Calcio Gluconato Galenica Senese”,
“Calcio Gluconato Monico”,
“Calcio Gluconato Salf”,
“Calcio Savio”,
“Calcium D3 Sandoz”,
“Calisvit”,
“CalplusD3”,
“Citrafleet”,
“Citrato Espresso Gabbiani”,
“Cromatonferro Compresse Effervescenti”,
“Crystalsol”,
“Degastril”,
“Dincrel”,
“Ditrost”,
“Elettrolitica Bil.Manten. Con Glucosio Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Bil.Manten.I + Glucosio Monico”,
“Elettrolitica Bil.Manten.II + Glucosio Baxter”,
“Elettrolitica Bil.Manten.II + Glucosio Galenica Senese”,
“Elettrolitica Bil.Manten.II + Glucosio Salf”,
“Elettrolitica Bil. Reidr. Con Glucosio + Calc. Gluc. Monico”,
“Elettrolitica Eq.Enterica Diaco”,
“Elettrolitica Eq.Enterica Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Eq.Enterica Monico”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Baxter”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Galenica Senese”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Monico”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Salf”,
“Elettrolitica Reid. + Gl. + Ca Gluconato Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Reid. + Gl. + Ca Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reid. + Gl. + Ca Gluconato Salf”,
“Elettrolitica Reidratante Bioindustria Lim Sol. Per Inf. III”,
“Elettrolitica Reidratante III Baxter”,
“Elettrolitica Reidratante III Diaco”,
“Elettrolitica Reidratante III + Glucosio Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Reidratante III + Glucosio Monico”,
“Elettrolitica Reidratante III Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Reidratante III Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reidratante III Monico”,
“Elettrolitica Reidratante III Salf”,
“Elettrolitica Reint. + Gl.+ Na Gluconato Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Reint. + Gl.+ Na Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Baxter”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Monico”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Salf”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Bioindustria L”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Monico”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Salf”,
“Elettrolitica Reint. Ph 7,4 + Na Gluconato Bioindustria Lim”,
“Elettrolitica Reint. Ph 7,4 + Na Gluconato Salf”,
“Eurocal D3”,
“Extraneal”,
“Ferro Complex”,
“Ferro Gluconato EG”,
“Ferro-Grad C”,
“Ferro-Grad”,
“Ferro-Grad Folic”,
“Ferrogyn”,
“FM Nux Vomica Complex”,
“FMS Calcium Fluoratum Complex”,
“Foscald3”,
“Freamine III”,
“Gaviscon Bruciore E Indigestione”,
“Gelaspan”,
“Gloros”,
“Glucoferro”,
“Ideos”,
“Idracal”,
“Idrossiclorochina Doc”,
“Isolyte”,
“Ketodol”,
“Lacteol”,
“Losferron”,
“Maalox - Compressa”,
“Maalox - Compressa Masticabile”,
“Maalox Plus - Compressa Masticabile”,
“Maalox Plus - Sospensione”,
“Maalox - Sospensione”,
“Magnesia Bisurata Aromatic”,
“Magnesia Effervescente Sella”,
“Magnesia S. Pellegrino”,
“Magnesio Solfato Bioindustria L.I.M.”,
“Magnesio Solfato Galenica Senese”,
“Magnesio Solfato Salf”,
“Metocal Vitamina D3”,
“Natecal D3 - Compressa Masticabile”,
“Natemille”,
“Niferex”,
“Nutrineal Pd4”,
“Orotre”,
“Osteofosd3”,
“Osvaren”,
“Peditrace”,
“Picoprep”,
“Plaquenil”,
“Prontoferro”,
“Ringer Acetato Baxter”,
“Ringer Acetato Bioindustria L.I.M.”,
“Ringer Acetato Diaco”,
“Ringer Acetato + Glucosio Galenica Senese”,
“Ringer Acetato Fresenius Kabi Italia”,
“Ringer Acetato Galenica Senese”,
“Ringer Acetato Monico”,
“Ringer Acetato Salf”,
“Ringer + Glucosio Galenica Senese”,
“Ringer Galenica Senese”,
“Ringer Lattato Baxter”,
“Ringer Lattato B. Braun”,
“Ringer Lattato Bioindustria L.I.M.”,
“Ringer Lattato Diaco”,
“Ringer Lattato + Glucosio Galenica Senese”,
“Ringer Lattato Eurospital”,
“Ringer Lattato Fresenius Kabi Italia”,
“Ringer Lattato Galenica Senese”,
“Ringer Lattato Monico”,
“Ringer Lattato Salf”,
“Ringer Monico”,
“Ringer Salf”,
“Sol. Cardioplegica Bioindustria L.I.M. Sol. A Di S.Thomas II”,
“Soluzione Cardioplegica Galenica Senese”,
“Sterofundin”,
“Sucralfato Aristo”,
“Sucralfato DOC Generici”,
“Sucralfin”,
“Sucramal”,
“Sucrate Gel”,
“Sustemial”,
“Tardyfer”,
“Tonacal D3”,
“Venofer”,
“Volulyte”,
“Wilzin - Capsula”,
“Zincometil”,
“Zinco Ossido Afom”,
“Zinco Ossido Nova Argentia 10% Unguento”,
“Zinco Ossido Unguento Sella”,
“Zinco Ossido Unguento Zeta”,
“Zinco Solfato Idi”,
“Zineryt”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Norfloxacina EG durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Anche se usata correttamente, Norfloxacina può alterare la reattività dei pazienti, diminuendo la capacità di guidare o usare macchinari, specialmente all'inizio del trattamento o in concomitanza con l'aumento del dosaggio, durante il passaggio ad un altro farmaco o se vengono ingerite contemporaneamente sostanze alcoliche.
Attualmente non sono mai stati riportati casi di sovradosaggio di Norfloxacina.
In caso di sovradosaggio, deve essere attuato un trattamento sintomatico. Deve essere effettuato un monitoraggio ECG, a causa della possibilità di prolungamento dell'intervallo QT.
In caso di sovradosaggio acuto recente, si consiglia di bere una soluzione contenente calcio in modo che la norfloxacina si leghi a questo elemento creando un complesso chimico che viene assorbito in piccole quantità dal tratto gastrointestinale. Il paziente deve essere monitorato attentamente e ricevere, qualora necessario, un trattamento sintomatico e di sostegno. Deve essere mantenuta una sufficiente immissione di fluidi.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica:
Norfloxacina è un antibiotico battericida appartenente al gruppo dei fluorochinoloni
Codice ATC:
J01MA06
Meccanismo d'azione
Norfloxacina inibisce l'acido desossiribonucleico (DNA) per l'inibizione della sintesi batterica topoisomerasi II (girasi)
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Dopo la somministrazione orale, la Norfloxacina viene assorbita rapidamente. Nei volontari in buone condizioni di salute, perlomeno il 30 - 40% di una dose orale del farmaco viene assorbito ...
Dati preclinici di sicurezza
La Norfloxacina, come altri chinolonici, provoca l'artropatia negli animali in fase di sviluppo. La norfloxacina ha provocato lesioni e in alcuni casi, l'erosione della cartilagine nelle articolazioni che sostengono il ...
Nucleo della compressa:
Povidone, sodio amido glicolato, cellulosa microcristallina, silice colloidale anidra, magnesio stearato, acqua depurata.
Rivestimento:
ipromellosa, talco, propilenglicole, agenti coloranti giallo tramonto (E110), titanio diossido (E171).