Cos'è Calcio Carbonato EG?
Calcio Carbonato EG è un farmaco a base del principio attivo
Calcio Carbonato, appartenente alla categoria degli
Integratori minerali, Antiacidi Calcio e nello specifico
Calcio. E' commercializzato in Italia dall'azienda
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG.
Calcio Carbonato EG può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Calcio Carbonato EG 1 g 30 compresse effervescenti
Informazioni commerciali sulla prescrizione
- Prevenzione e trattamento della carenza di calcio.
- Integrazione di calcio come supplemento alla terapia specifica nella prevenzione e nel trattamento dell'osteoporosi.
- Rachitismo e osteomalacia, in aggiunta a terapia con vitamina D3.
Adulti: 1 compressa al giorno (pari ad 1 g di calcio).
Le compresse effervescenti devono essere sciolte in un bicchiere d'acqua (circa 200 ml) e la soluzione ottenuta bevuta immediatamente.
La compressa effervescente di Calcio Carbonato EG può essere assunta con o senza cibo.
Non superare le dosi consigliate. Attenersi strettamente alla prescrizione medica.
L'uso del prodotto è riservato ai soggetti adulti.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti della compressa effervescente.
- Patologie e/o condizioni che comportano ipercalcemia e ipercalciuria.
- Nefrocalcinosi, nefrolitiasi
- Insufficienza renale grave.
In caso di immobilizzazione prolungata, che è accompagnata da ipercalcemia e/o ipercalciuria, il trattamento calcico deve essere iniziato solo alla ripresa della mobilizzazione.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Salvo specifica indicazione del medico, non associare prodotti contenenti vitamina D; in caso di associazione occorre effettuare regolarmente il dosaggio del Calcio nel sangue e nelle urine.
I diuretici tiazidici ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Calcio Carbonato EG" insieme ad altri farmaci come
“Alfaflor”,
“Alfatex”,
“Ambramicina”,
“Basemar - Compressa Rivestita”,
“Battizer”,
“Bosix - Compressa Rivestita”,
“Cexidal”,
“Chinocid”,
“Cilodex”,
“Ciperus”,
“Ciprofloxacina ABC - Compressa Rivestita”,
“Ciprofloxacina Accord”,
“Ciprofloxacina Almus”,
“Ciprofloxacina Alter”,
“Ciprofloxacina Aurobindo”,
“Ciprofloxacina Bioindustria L.I.M.”,
“Ciprofloxacina DOC Generici”,
“Ciprofloxacina EG”,
“Ciprofloxacina Git”,
“Ciprofloxacina Hikma”,
“Ciprofloxacina Kabi”,
“Ciprofloxacina Keironpharma”,
“Ciprofloxacina Krka”,
“Ciprofloxacina Mylan Generics - Compressa”,
“Ciprofloxacina Pensa”,
“Ciprofloxacina Pharmacare”,
“Ciprofloxacina Ratiopharm”,
“Ciprofloxacina Sandoz”,
“Ciprofloxacina Sun”,
“Ciprofloxacina Tecnigen”,
“Ciprofloxacina Zentiva”,
“Ciproxin - Compressa”,
“Ciproxin - Granuli”,
“Ciproxin - Soluzione (uso Interno)”,
“Colbiocin - Unguento”,
“Cuspis”,
“Eoxin”,
“Epclusa”,
“Estracyt”,
“Flontalexin”,
“Generflon”,
“Gerbat - Compressa Rivestita”,
“Ibixacin”,
“Kinox”,
“Macar”,
“Mediflox”,
“Naflox”,
“Norfloxacina ABC”,
“Norfloxacina EG”,
“Norfloxacina Sandoz”,
“Oftacilox - Collirio”,
“Oftacilox - Unguento”,
“Pensulvit”,
“Prociflor”,
“Pylera”,
“Samper”,
“Tetralysal”,
“Ullax - Compressa Rivestita”,
“Unicexal”,
“Vosevi”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Calcio Carbonato EG durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Calcio Carbonato EG non influisce sulla capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Il sovradosaggio porta a ipercalciuria e ipercalcemia. I sintomi dell'ipercalcemia possono includere: nausea, vomito, sete, polidipsia, poliuria, disidratazione e costipazione. Un sovradosaggio cronico con conseguente ipercalcemia può causare calcificazione vascolare e d'organo.
La soglia per intossicazione da calcio è da integrazioni che superano i 2.000 mg al giorno, presi per molti mesi.
Trattamento del sovradosaggio
In caso di una intossicazione, il trattamento deve essere immediatamente interrotto e deve essere corretta la carenza di liquidi.
In caso di sovradosaggio cronico in cui è presente ipercalcemia, la fase terapeutica iniziale consiste nella idratazione con soluzione salina, Quindi può essere utilizzato un diuretico dell'ansa (es. furosemide) per aumentare ulteriormente l'escrezione di calcio e per prevenire un sovraccarico di volume, ma i diuretici tiazidici devono essere evitati.
In pazienti con insufficienza renale, l'idratazione è inefficace e devono sottoporsi a dialisi. In caso di ipercalcemia persistente, si devono escludere i fattori che concorrono, ad esempio vitamina A o D, ipervitaminosi, iperparatiroidismo primario, tumori maligni, insufficienza renale o immobilizzazione.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: integratori minerali.
Codice ATC: A12AA04.
Il calcio è un minerale essenziale, necessario per la formazione e il mantenimento delle ossa, per l'equilibrio elettrolitico dell'organismo e per il corretto
...
Proprietà farmacocinetiche
Calcio Carbonato EG contiene un sale di calcio, il calcio carbonato, che si dissolve rapidamente in acqua per rendere la forma ionizzata attiva del calcio liberamente disponibile.
Assorbimento
Circa il ...
Dati preclinici di sicurezza
Di solito i meccanismi regolatori dell'assorbimento intestinale riescono ad evitare che il Calcio somministrato per via orale in dosi eccessive esplichi effetti tossici: si possono tuttavia osservare fenomeni irritativi a ...
Acido citrico, Ciclamato di sodio, Saccarina sodica, Aroma arancio, Giallo arancio.