Zincometil è un farmaco a base del principio attivo
Zinco Solfato + Benzalconio Cloruro, appartenente alla categoria degli
Antisettici e nello specifico
Altri antinfettivi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Thea Farma S.p.A..
Zincometil può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Zincometil 0,02% + 0,01% collirio, soluzione flaconcino 15 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Thea Farma S.p.A.Concessionario: Thea Farma S.p.A.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: Zinco Solfato + Benzalconio CloruroGruppo terapeutico: Antisettici
Forma farmaceutica: collirio
Soluzione disinfettante per uso oftalmico.
Instillare nel sacco congiuntivale
Una o due gocce nel sacco congiuntivale di ogni occhio per 2-4 volte al giorno.
Non superare le dosi consigliate.
Ipersensibilità accertata verso i componenti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Zincometil durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
Proprietà farmacodinamiche
Lo zinco solfato possiede proprietà antisettiche ed astringenti. La sua azione è in parte dovuta alla capacità dello ione zinco di precipitare le proteine, ma all'effetto antibatterico possono intervenire anche
...
Proprietà farmacocinetiche
L'eventuale assorbimento sistemico dello zinco solfato e del benzalconio cloruro somministrati per via oculare risulta del tutto irrilevante.
...
Dati preclinici di sicurezza
La DL50 del preparato è raggiungibile solo per concentrazioni assai superiori (10-40 volte) a quelle suggerite per l'impiego terapeutico. Il trattamento subacuto con Zincometil nel ratto non ha indotto significative ...
Sodio cloruro, Sodio citrato, Acido citrico, Polisorbitan monoleato, Blu Patent V (E 131), Acqua depurata