Natemille è un farmaco a base del principio attivo
Calcio Carbonato + Colecalciferolo, appartenente alla categoria degli
Integratori minerali, Antiacidi Calcio e nello specifico
Calcio, associazioni con vitamina D e/o altri farmaci. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Italfarmaco S.p.A..
Natemille può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Natemille 600 mg + 1.000 UI 30 compresse orodispersibili
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Italfarmaco S.p.A.Concessionario: Italfarmaco S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Calcio Carbonato + ColecalciferoloGruppo terapeutico: Integratori minerali, Antiacidi Calcio
Forma farmaceutica: compressa orodispersibile
Prevenzione e trattamento della carenza di calcio e vitamina D nell'anziano; supplemento di vitamina D e calcio in aggiunta al trattamento specifico dell'osteoporosi in pazienti a rischio di carenza di vitamina D o calcio, quando è ritenuto adeguato un supplemento alla dieta con dosi di calcio pari a 600 mg/die e di vitamina D pari a 1000 U.I./die.
Posologia:
Adulti e anziani
1 compressa orodispersibile al giorno.
Posologia nella compromissione epatica
Non è richiesto alcun aggiustamento della dose.
Posologia nella compromissione renale
NATEMILLE non deve essere utilizzato in pazienti con grave compromissione renale (vedere paragrafo 4.3)
Popolazione pediatrica
Non ci sono dati disponibili per NATEMILLE compresse orodispersibili nei bambini e negli adolescenti.
Metodo di somministrazione
Le compresse possono essere succhiate e non devono essere ingerite intere.
Le compresse devono essere assunte preferibilmente dopo i pasti.
La quantità di calcio in NATEMILLE è inferiore alla dose giornaliera raccomandata.
NATEMILLE, pertanto, deve essere utilizzato principalmente da pazienti che necessitano di un apporto di vitamina D, ma che assumono con la dieta una quantità di calcio compresa tra 500 mg e 1000 mg al giorno. La quantità di calcio assunta dai pazienti con la dieta deve essere stimata dal medico.
- Ipersensibilità al calcio e al colecalciferolo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1,
- Patologie e/o condizioni che possono indurre a ipercalcemia o ipercalciuria,
- Nefrolitiasi,
- Nefrocalcinosi,
- Ipervitaminosi D,
- Compromissione renale grave o insufficienza renale.
NATEMILLE contiene olio di soia parzialmente idrogenato e non deve essere usato da persone allergiche alle arachidi o alla soia.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
I diuretici tiazidici riducono l'eliminazione urinaria del calcio. A causa dell'aumentato rischio di ipercalcemia è raccomandato il regolare controllo delle concentrazioni di calcio nel siero durante il concomitante utilizzo di ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Natemille" insieme ad altri farmaci come
“Alfaflor”,
“Alfatex”,
“Ambramicina”,
“Basemar - Compressa Rivestita”,
“Battizer”,
“Bosix - Compressa Rivestita”,
“Cexidal”,
“Chinocid”,
“Cilodex”,
“Ciperus”,
“Ciprofloxacina ABC - Compressa Rivestita”,
“Ciprofloxacina Accord”,
“Ciprofloxacina Almus”,
“Ciprofloxacina Alter”,
“Ciprofloxacina Aurobindo”,
“Ciprofloxacina Bioindustria L.I.M.”,
“Ciprofloxacina DOC Generici”,
“Ciprofloxacina EG”,
“Ciprofloxacina Git”,
“Ciprofloxacina Hikma”,
“Ciprofloxacina Kabi”,
“Ciprofloxacina Keironpharma”,
“Ciprofloxacina Krka”,
“Ciprofloxacina Mylan Generics - Compressa”,
“Ciprofloxacina Pensa”,
“Ciprofloxacina Pharmacare”,
“Ciprofloxacina Ratiopharm”,
“Ciprofloxacina Sandoz”,
“Ciprofloxacina Sun”,
“Ciprofloxacina Tecnigen”,
“Ciprofloxacina Zentiva”,
“Ciproxin - Compressa”,
“Ciproxin - Granuli”,
“Ciproxin - Soluzione (uso Interno)”,
“Colbiocin - Unguento”,
“Cuspis”,
“Eoxin”,
“Epclusa”,
“Estracyt”,
“Flontalexin”,
“Generflon”,
“Gerbat - Compressa Rivestita”,
“Ibixacin”,
“Kinox”,
“Macar”,
“Mediflox”,
“Naflox”,
“Norfloxacina ABC”,
“Norfloxacina EG”,
“Norfloxacina Sandoz”,
“Oftacilox - Collirio”,
“Oftacilox - Unguento”,
“Pensulvit”,
“Prociflor”,
“Pylera”,
“Samper”,
“Tetralysal”,
“Ullax - Compressa Rivestita”,
“Unicexal”,
“Vosevi”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Natemille durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli. Tuttavia, tale effetto è improbabile.
Il sovradosaggio può portare a ipervitaminosi e ipercalcemia. I sintomi dell'ipercalcemia includono: anoressia, sete, nausea, vomito, costipazione, dolore addominale, debolezza muscolare, affaticamento, disturbi mentali, polidipsia, poliuria, dolore osseo, nefrocalcinosi, calcoli renali e, in casi gravi, aritmie cardiache. Una gravissima ipercalcemia può portare al coma e alla morte. I livelli di calcio persistentemente elevati possono portare ad un danno renale irreversibile e alla calcificazione dei tessuti molli.
Trattamento dell'ipercalcemia: il trattamento con calcio e vitamina D deve essere interrotto. Deve essere interrotto anche il trattamento con diuretici tiazidici, litio, vitamina A, vitamina D e glicosidi cardioattivi.
È necessario reidratare e, in base alla gravità, instaurare trattamenti in monoterapia o in associazione, con diuretici dell'ansa, bifosfonati, calcitonina e corticosteroidi.
Occorre monitorare gli elettroliti sierici, la funzione renale e la diuresi. Nei casi gravi occorre eseguire ECG e determinazione della PVC.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: calcio, associazioni con altri farmaci
Codice ATC: A12AX
La vitamina D aumenta l'assorbimento di calcio a livello intestinale.
La somministrazione di calcio e vitamina D3 contrasta l'aumento dell'ormone
...
Proprietà farmacocinetiche
Calcio
Assorbimento: la quantità di calcio assorbita attraverso il tratto gastrointestinale corrisponde approssimativamente al 30% della dose ingerita.
Distribuzione e metabolismo: il 99% del calcio nell'organismo è concentrato nelle ...
Dati preclinici di sicurezza
Effetti teratogeni sono stati osservati durante studi condotti su animali trattati con Vitamina D a dosi molto più elevate del range terapeutico nell'uomo (fino a 12 e 15 volte la ...
Maltodestrine
Aspartame (E 951)
Idrossipropilcellulosa, a basso grado di sostituzione (E 463)
Lattosio monoidrato
Acido citrico anidro (E 330)
Aroma arancia (sostanze naturali aromatizzanti, maltodestrine, destrine)
Acido stearico
DL-α-tocoferolo (E