Cos'è Ciprofloxacina Krka?
Ciprofloxacina Krka è un farmaco a base del principio attivo
Ciprofloxacina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Antibatterici chinolonici e nello specifico
Fluorochinoloni. E' commercializzato in Italia dall'azienda
KRKA Farmaceutici Milano S.r.l..
Ciprofloxacina Krka può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Ciprofloxacina Krka 500 mg 6 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Ciprofloxacina Krka compresse rivestite con film è indicata nel trattamento delle infezioni riportate sotto (vedere paragrafi 4.4 e 5.1). Prima di iniziare la terapia, si deve prestare particolare attenzione alle informazioni disponibili sulla resistenza alla ciprofloxacina.
Si raccomanda di fare riferimento alle linee guida ufficiali sull'uso appropriato degli agenti antibatterici.
Adulti
- Infezioni delle basse vie respiratorie sostenute da batteri Gram-negativi
- riacutizzazioni acute di broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Nelle esacerbazioni acute della broncopneumopatia cronica ostruttiva Ciprofloxacina Krka deve essere usato solo quando si ritiene inappropriato l'uso di altri agenti antibatterici che sono comunemente raccomandati per il trattamento di queste infezioni.
- infezioni broncopolmonari in corso di fibrosi cistica o di bronchiectasie
- polmonite
- Otite media cronica purulenta
- Riacutizzazioni di sinusite cronica, particolarmente se causate da batteri Gram-negativi
- Infezioni delle vie urinarie
- cistite acuta non complicata.
Nella cistite acuta non complicata la ciprofloxacina deve essere utilizzata solo quando si ritiene inappropriato l'uso di altri agenti antibatterici che sono comunemente raccomandati per il trattamento di queste infezioni.
- pielonefrite acuta
- infezioni complicate del tratto urinario
- prostatite batterica
- Infezioni del tratto genitale
- Uretrite e cervicite gonococciche dovute a sensibilità a Neisseria gonorrhoeae
- Epididimo-orchite, compresi i casi dovuti a sensibilità a Neisseria gonorrhoeae
- Malattia infiammatoria pelvica, compresi i casi dovuti a sensibilità a Neisseria gonorrhoeae
- Infezioni del tratto gastroenterico (ad es. diarrea del viaggiatore)
- Infezioni intraddominali
- Infezioni della cute e dei tessuti molli causate da batteri Gram-negativi
- Otite esterna maligna
- Infezioni ossee ed articolari
- Profilassi di infezioni invasive da Neisseria meningitidis
- Antrace inalatorio (profilassi e terapia dopo esposizione)
La ciprofloxacina deve essere utilizzata nel trattamento dei pazienti neutropenici con febbre sospetta di essere dovuta ad una infezione batterica.
Bambini e adolescenti
- Infezioni broncopolmonari in corso di fibrosi cistica, dovute a Pseudomonas aeruginosa in pazienti con fibrosi cistica
- Infezioni complicate delle vie urinarie e pielonefrite acuta
- Antrace inalatorio (profilassi e terapia dopo esposizione)
La ciprofloxacina può anche essere usata per trattare infezioni gravi nei bambini e negli adolescenti, qualora lo si ritenga necessario.
Il trattamento deve essere iniziato solo da medici con esperienza nel trattamento della fibrosi cistica e/o di infezioni gravi nei bambini e negli adolescenti (vedere paragrafi 4.4 e 5.1).
Posologia
La posologia varia in funzione dell'indicazione, della gravità e della sede dell'infezione, della sensibilità dell'agente patogeno alla ciprofloxacina, della funzionalità renale del paziente e, nei bambini e negli adolescenti, del peso corporeo.
La durata del trattamento dipende dalla gravità della malattia nonché dal suo decorso clinico e batteriologico.
Il trattamento di infezioni sostenute da certi batteri (ad es. Pseudomonas aeruginosa, Acinetobacter o Staphylococchi) può richiedere dosi di ciprofloxacina più elevate e l'associazione con altri agenti antibatterici appropriati.
Il trattamento di talune infezioni (ad es. la malattia infiammatoria pelvica, le infezioni intraddominali, le infezioni in pazienti neutropenici e le infezioni ossee ed articolari) può richiedere l'associazione con altri agenti antibatterici appropriati.
Adulti
Indicazioni
|
|
Dose giornaliera in mg
|
Durata totale del trattamento (comprensiva di un'eventuale terapia parenterale iniziale con ciprofloxacina)
|
Infezioni delle basse vie respiratorie
|
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
da 7 a 14 giorni
|
Infezioni delle alte vie respiratorie
|
Riacutizzazione di sinusite cronica
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
da 7 a 14 giorni
|
|
Otite media cronica purulenta
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
da 7 a 14 giorni
|
|
Otite esterna maligna
|
750 mg due volte al giorno
|
da 28 giorni fino a 3 mesi
|
Infezioni delle vie urinarie
|
Cistite acuta non complicata
|
da 250 mg due volte al giorno a 500 mg due volte al giorno
|
3 giorni
|
|
|
Nelle donne prima della menopausa, può essere usata una dose singola di 500 mg
|
|
Cistite complicata, pielonefrite acuta
|
500 mg due volte al giorno
|
7 giorni
|
|
Pielonefrite complicata
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
almeno 10 giorni, può essere proseguito per oltre 21 giorni in casi particolari (ad es. in presenza di ascesso)
|
|
Prostatite
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
da 2-4 settimane (acuta) a 4-6 settimane (cronica)
|
Infezioni dell'apparato genitale
|
Uretrite e cervicite gonococciche
|
500 mg come dose singola
|
1 giorno (dose singola)
|
|
Epididimo-orchite e malattia infiammatoria pelvica
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
almeno 14 giorni
|
Infezioni del tratto gastroenterico e infezioni intra-addominali
|
Diarrea di origine batterica, anche causata da Shigella spp. (eccetto Shigella dysenteriae tipo 1) e trattamento empirico della diarrea del viaggiatore grave
|
500 mg due volte al giorno
|
1 giorno
|
|
Diarrea causata da Shigella dysenteriae tipo 1
|
500 mg due volte al giorno
|
5 giorni
|
|
Diarrea causata da Vibrio cholerae
|
500 mg due volte al giorno
|
3 giorni
|
|
Febbre tifoide
|
500 mg due volte al giorno
|
7 giorni
|
|
Infezioni intraddominali sostenute da batteri Gram-negativi
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
da 5 a 14 giorni
|
Infezioni della cute e dei tessuti molli
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
da 7 a 14 giorni
|
Infezioni ossee ed articolari
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
massimo 3 mesi
|
Pazienti neutropenici con febbre sospetta di essere dovuta ad una infezione batterica. La ciprofloxacina deve essere somministrata in associazione con uno o più agenti antibatterici appropriati, in accordo con le linee guida ufficiali.
|
da 500 mg due volte al giorno a 750 mg due volte al giorno
|
La terapia deve proseguire per l'intera durata della fase neutropenia
|
Profilassi di infezioni invasive da Neisseria meningitidis.
|
1 x 500 mg come dose singola
|
1 giorno (dose singola)
|
Profilassi e terapia dopo esposizione dell'antrace inalatorio, in persone in grado di ricevere una terapia orale, qualora clinicamente appropriato. La somministrazione del farmaco deve iniziare il più presto possibile dopo l'esposizione accertata o presunta.
|
500 mg due volte al giorno
|
60 giorni dalla conferma dell'esposizione al Bacillus anthracis
|
Popolazione pediatrica
Indicazioni
|
Dose giornaliera in mg
|
Durata totale del trattamento (comprensiva di un'eventuale terapia parenterale iniziale con ciprofloxacina)
|
Fibrosi cistica
|
20 mg/kg di peso corporeo due volte al giorno, per un massimo di 750 mg per dose.
|
Da 10 a 14 giorni
|
Infezioni complicate delle vie urinarie e pielonefrite acuta
|
da 10 mg/mg di peso corporeo due volte al giorno a 20 mg/kg di peso corporeo due volte al giorno, per un massimo di 750 mg per dose.
|
Da 10 a 21 giorni
|
Profilassi e terapia dopo esposizione dell'antrace inalatorio, in persone in grado di ricevere una terapia orale, qualora clinicamente appropriato. La somministrazione del farmaco deve iniziare il più presto possibile dopo l'esposizione accertata o presunta.
|
da 10 mg/mg di peso corporeo due volte al giorno a 15 mg/kg di peso corporeo due volte al giorno, per un massimo di 500 mg per dose.
|
60 giorni dalla conferma dell'esposizione al Bacillus anthracis
|
Altre infezioni gravi
|
20 mg/kg di peso corporeo due volte al giorno, per un massimo di 750 mg per dose.
|
In funzione del tipo di infezione
|
Anziani
I pazienti anziani devono essere trattati con una dose stabilita in funzione della gravità dell'infezione e della clearance della creatinina del paziente.
Pazienti con compromissione renale
Dosi iniziali e di mantenimento raccomandate per i pazienti con ridotta funzionalità renale:
Clearance della creatinina
[ml/min/1,73 m2]
|
Creatinina sierica
[µmol/l]
|
Dose orale
[mg]
|
>60
|
<124
|
Vedere dosaggio abituale.
|
30-60
|
124-168
|
250-500 mg ogni 12 ore
|
<30
|
>169
|
250-500 mg ogni 24 ore
|
Pazienti emodializzati
|
>169
|
250-500 mg ogni 24 ore (dopo dialisi)
|
Pazienti in dialisi peritoneale
|
>169
|
250-500 mg ogni 24 ore
|
Compromissione epatica
Non è necessaria alcuna modifica di dosaggio nei pazienti con ridotta funzionalità epatica.
La somministrazione a bambini con ridotta funzionalità renale e/o epatica non è stata oggetto di
sperimentazione.
Modo di somministrazione
Le compresse devono essere inghiottite con un liquido, senza masticarle. Possono essere assunte indipendentemente dai pasti. L'assunzione a stomaco vuoto accelera l'assorbimento del principio attivo. Le compresse di ciprofloxacina non devono essere ingerite assieme a latte, derivati (ad es. yogurt) o bevande arricchite con sali minerali (ad es. succo d'arancia addizionato di calcio) (vedere paragrafo 4.5).
Se il paziente non è in grado di assumere le compresse a causa della gravità della malattia o per altre ragioni (ad es. pazienti in nutrizione enterale), si raccomanda di iniziare la terapia con ciprofloxacina endovenosa, fino a quando non sia possibile passare alla somministrazione orale.
- Ipersensibilità al principio attivo, ad altri chinoloni o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati paragrafo 6.1.
- Somministrazione concomitante di ciprofloxacina e tizanidina (vedere paragrafo 4.5).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Effetti di altri medicinali sulla ciprofloxacina:
Farmaci noti per il loro effetto di prolungamento dell'intervallo QT
Analogamente ad altri fluorochinoloni, ciprofloxacina deve essere utilizzata con cautela nei pazienti che ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Ciprofloxacina Krka" insieme ad altri farmaci come
“Addamel N”,
“Aminofillina Galenica Senese”,
“Aminofillina Salf”,
“Antepsin - Compressa, Sospensione”,
“Antepsin - Polvere”,
“Artiss”,
“Ascriptin”,
“Bendamustina Accord”,
“Bendamustina Dr. Reddy's”,
“Bendamustina Eg”,
“Bendamustina Hikma”,
“Bendamustina Kabi”,
“Bendamustina Medac”,
“Biocalcium D3”,
“Biphozyl”,
“Cacit 1000”,
“Cacit Vitamina D3”,
“Cadtre”,
“Calcicold3”,
“Calcio Carbonato EG”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 ABC”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 Almus”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 DOC Generici”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 EG”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 Pensa”,
“Calcio Carbonato + Vit. D3 Union Health”,
“Calcio Cloruro Bioindustria L.I.M.”,
“Calcio Cloruro Galenica Senese - Soluzione (uso Interno)”,
“Calcio Cloruro Monico”,
“Calcio Cloruro Salf”,
“Calciodie”,
“Calcio + Magnesio Cloruro Bioindustria L.I.M.”,
“Calcio + Magnesio Cloruro Salf”,
“Calcio Gluconato 10% B. Braun”,
“Calcio Gluconato Bioindustria L.I.M.”,
“Calcio Gluconato Galenica Senese”,
“Calcio Gluconato Monico”,
“Calcio Gluconato Salf”,
“Calcio Savio”,
“Calcium D3 Sandoz”,
“Calisvit”,
“CalplusD3”,
“Citrafleet”,
“Citrato Espresso Gabbiani”,
“Cromatonferro Compresse Effervescenti”,
“Crystalsol”,
“Degastril”,
“Diffumal”,
“Dincrel”,
“Ditrost”,
“Elettrolitica Bil.Manten. Con Glucosio Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Bil.Manten.I + Glucosio Monico”,
“Elettrolitica Bil.Manten.II + Glucosio Baxter”,
“Elettrolitica Bil.Manten.II + Glucosio Galenica Senese”,
“Elettrolitica Bil.Manten.II + Glucosio Salf”,
“Elettrolitica Bil. Reidr. Con Glucosio + Calc. Gluc. Monico”,
“Elettrolitica Eq.Enterica Diaco”,
“Elettrolitica Eq.Enterica Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Eq.Enterica Monico”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Baxter”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Galenica Senese”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Monico”,
“Elettrolitica Eq.Pediatrica Salf”,
“Elettrolitica Reid. + Gl. + Ca Gluconato Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Reid. + Gl. + Ca Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reid. + Gl. + Ca Gluconato Salf”,
“Elettrolitica Reidratante Bioindustria Lim Sol. Per Inf. III”,
“Elettrolitica Reidratante III Baxter”,
“Elettrolitica Reidratante III Diaco”,
“Elettrolitica Reidratante III + Glucosio Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Reidratante III + Glucosio Monico”,
“Elettrolitica Reidratante III Fresenius Kabi Italia”,
“Elettrolitica Reidratante III Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reidratante III Monico”,
“Elettrolitica Reidratante III Salf”,
“Elettrolitica Reint. + Gl.+ Na Gluconato Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Reint. + Gl.+ Na Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Baxter”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Bioindustria L.I.M.”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Monico”,
“Elettrolitica Reint. + Na Gluconato Salf”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Bioindustria L”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Galenica Senese”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Monico”,
“Elettrolitica Reint. + Pot.+Gl.+ Na Gluconato Salf”,
“Elettrolitica Reint. Ph 7,4 + Na Gluconato Bioindustria Lim”,
“Elettrolitica Reint. Ph 7,4 + Na Gluconato Salf”,
“Eptadone”,
“Eurocal D3”,
“Extraneal”,
“Ferro Complex”,
“Ferro Gluconato EG”,
“Ferro-Grad C”,
“Ferro-Grad”,
“Ferro-Grad Folic”,
“Ferrogyn”,
“FM Nux Vomica Complex”,
“FMS Calcium Fluoratum Complex”,
“Foscald3”,
“Foznol - Compressa Masticabile”,
“Foznol - Polvere”,
“Freamine III”,
“Gaviscon Bruciore E Indigestione”,
“Gelaspan”,
“Gloros”,
“Glucoferro”,
“Ideos”,
“Idracal”,
“Idrossiclorochina Doc”,
“Imbruvica”,
“Isolyte”,
“Ketodol”,
“Lacteol”,
“Levact”,
“Losferron”,
“Maalox - Compressa”,
“Maalox - Compressa Masticabile”,
“Maalox Plus - Compressa Masticabile”,
“Maalox Plus - Sospensione”,
“Maalox - Sospensione”,
“Magnesia Bisurata Aromatic”,
“Magnesia Effervescente Sella”,
“Magnesia S. Pellegrino”,
“Magnesio Solfato Bioindustria L.I.M.”,
“Magnesio Solfato Galenica Senese”,
“Magnesio Solfato Salf”,
“Metadone Cloridrato Molteni”,
“Metocal Vitamina D3”,
“Natecal D3 - Compressa Masticabile”,
“Natemille”,
“Navizan”,
“Niferex”,
“Nutrineal Pd4”,
“Orotre”,
“Osteofosd3”,
“Osvaren”,
“Peditrace”,
“Picoprep”,
“Plaquenil”,
“Prontoferro”,
“Ringer Acetato Baxter”,
“Ringer Acetato Bioindustria L.I.M.”,
“Ringer Acetato Diaco”,
“Ringer Acetato + Glucosio Galenica Senese”,
“Ringer Acetato Fresenius Kabi Italia”,
“Ringer Acetato Galenica Senese”,
“Ringer Acetato Monico”,
“Ringer Acetato Salf”,
“Ringer + Glucosio Galenica Senese”,
“Ringer Galenica Senese”,
“Ringer Lattato Baxter”,
“Ringer Lattato B. Braun”,
“Ringer Lattato Bioindustria L.I.M.”,
“Ringer Lattato Diaco”,
“Ringer Lattato + Glucosio Galenica Senese”,
“Ringer Lattato Eurospital”,
“Ringer Lattato Fresenius Kabi Italia”,
“Ringer Lattato Galenica Senese”,
“Ringer Lattato Monico”,
“Ringer Lattato Salf”,
“Ringer Monico”,
“Ringer Salf”,
“Sirdalud”,
“Sirturo”,
“Sol. Cardioplegica Bioindustria L.I.M. Sol. A Di S.Thomas II”,
“Soluzione Cardioplegica Galenica Senese”,
“Sterofundin”,
“Stinred”,
“Sucralfato Aristo”,
“Sucralfato DOC Generici”,
“Sucralfin”,
“Sucramal”,
“Sucrate Gel”,
“Sustemial”,
“Tardyfer”,
“Tefamin”,
“Theo-Dur”,
“Thymanax”,
“Tonacal D3”,
“Valdoxan”,
“Venofer”,
“Volulyte”,
“Wilzin - Capsula”,
“Zincometil”,
“Zinco Ossido Afom”,
“Zinco Ossido Nova Argentia 10% Unguento”,
“Zinco Ossido Unguento Sella”,
“Zinco Ossido Unguento Zeta”,
“Zinco Solfato Idi”,
“Zineryt”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Ciprofloxacina Krka durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Per i suoi effetti neurologici, la ciprofloxacina può influenzare i tempi di reazione, in maniera tale da compromettere la capacità di guidare veicoli e usare macchinari.
Un sovradosaggio di 12 g ha dato luogo a lievi sintomi di tossicità. Un sovradosaggio acuto di 16 g ha causato insufficienza renale acuta.
I sintomi del sovradosaggio consistono in senso di instabilità, tremore, cefalea, stanchezza, convulsioni, allucinazioni, confusione, malessere addominale, compromissione della funzionalità renale ed epatica, cristalluria ed ematuria. È stata segnalata tossicità renale reversibile.
Oltre alle consuete misure di emergenza, ad esempio svuotamento ventricolare seguito da carbone medicinale, si raccomanda di mantenere sotto controllo la funzione renale ed il pH urinario, se necessario acidificando le urine per prevenire la cristalluria. I pazienti devono essere mantenuti ben idratati. Gli antiacidi a base di calcio o magnesio possono teoricamente ridurre l'assorbimento di ciprofloxacina nei casi di sovradosaggio.
Solo una piccola quantità di ciprofloxacina (<10%) viene eliminata tramite emodialisi o dialisi peritoneale.
In caso di sovradosaggio, deve essere instaurato un trattamento sintomatico. Occorre eseguire un monitoraggio ECG, a causa del possibile prolungamento dell'intervallo QT.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antibatterici per uso sistemico, fluorochinoloni, Codice ATC: J01MA 02
Meccanismo d'azione
L'azione battericida della ciprofloxacina, in quanto antibatterico fluorochinolonico, è il risultato dell'inibizione della topoisomerasi di tipo II
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
In seguito a somministrazione orale di una compressa da 250 mg, 500 mg e 750 mg, la ciprofloxacina viene assorbita rapidamente ed ampiamente, prevalentemente a livello dell'intestino tenue, raggiungendo ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati non-clinici non rivelano rischi particolari per l'uomo sulla base di studi convenzionali di tossicità per dose singola, tossicità a dosi ripetute, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva. Come molti altri ...
Nucleo della compressa
Croscarmellosa sodica
Silice colloidale anidra
Cellulosa microcristallina
Carbossimetilamido sodico (Tipo A)
Povidone K-25
Magnesio stearato
Rivestimento
Ipromellosa
Propilene glicole
Talco
Titanio diossido (E 171)
I farmaci equivalenti di
Ciprofloxacina Krka a base di
Ciprofloxacina Cloridrato sono:
Basemar - Compressa Rivestita, Battizer, Bosix - Compressa Rivestita, Ciperus, Ciprofloxacina Accord, Ciprofloxacina Almus, Ciprofloxacina Alter, Ciprofloxacina Aurobindo, Ciprofloxacina DOC Generici, Ciprofloxacina EG, Ciprofloxacina Git, Ciprofloxacina Mylan Generics - Compressa, Ciprofloxacina Pensa, Ciprofloxacina Pharmacare, Ciprofloxacina Ratiopharm, Ciprofloxacina Sandoz, Ciprofloxacina Sun, Ciprofloxacina Zentiva, Ciproxin - Compressa, Ciproxin - Granuli, Cuspis, Eoxin, Flontalexin, Generflon, Gerbat - Compressa Rivestita, Ibixacin, Kinox, Macar, Prociflor, Samper, Ullax - Compressa Rivestita