Cos'è Zinco Ossido Nova Argentia 10% Unguento?
Zinco Ossido Nova Argentia 10% Unguento è un farmaco a base del principio attivo
Zinco Ossido, appartenente alla categoria degli
Emollienti e nello specifico
Prodotti a base di zinco. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A..
Zinco Ossido Nova Argentia 10% Unguento può essere prescritto con
Ricetta SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco.
Zinco Ossido Nova Argentia 10% Unguento 10% unguento 1.000 g
Zinco Ossido Nova Argentia 10% Unguento 10% unguento 30 g
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A.Concessionario: Industria Farmaceutica Nova Argentia S.p.A.Ricetta: SOP - medicinali non soggetti a prescrizione medica ma non da banco
Classe: C
Principio attivo: Zinco OssidoGruppo terapeutico: Emollienti
Forma farmaceutica: unguento
Trattamento lenitivo e protettivo di eczemi, dermatosi e lievi escoriazioni.
Applicare l'unguento localmente, 1 o 2 volte al giorno, sulla cute opportunamente lavata e asciugata. Per la sua azione astringente e decongestionante può essere utilizzato anche su cute irritata (ad esempio dermatite da pannolino).
Applicare uno strato di unguento in modo da ricoprire l'area interessata (soprattutto quando viene utilizzato per il trattamento di dermatite da pannolino); in caso di scottature e lesioni cutanee non infette, è preferibile applicare un sottile strato di unguento, utilizzando un bendaggio se necessario. Eseguire sulla zona interessata un leggero massaggio circolare, in modo da ottenere un parziale assorbimento dell'unguento, a seguito del quale rimane un residuo bianco opaco.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Zinco Ossido Nova Argentia 10% Unguento durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Lo scarso assorbimento percutaneo del farmaco rende improbabile il verificarsi di sintomi e segni da sovradosaggio.
In caso di ingestione accidentale, possono essere riscontrati i seguenti sintomi: diarrea, nausea e vomito, ipoglicemia, confusione, fatica, letargia, sanguinamenti, ittero, colorazione scura delle urine, tosse, brividi e febbre, irritazione del cavo orale, disturbi renali, carenza di rame.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Emolliente e Protettivo, codice ATC: D02AB.
Lo Zinco Ossido ha proprietà lenitive ed è un debole astringente e antisettico.
Applicato localmente su cute irritata e lesa, agisce formando
...
Proprietà farmacocinetiche
In caso di cute integra, l'unguento viene scarsamente assorbito a seguito dell'applicazione locale.
...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici sono insufficienti e hanno scarsa rilevanza clinica alla luce della vasta esperienza acquisita con l'uso del farmaco nell'uomo.
...
Paraffina liquida, vaselina bianca.