Nutrineal Pd4 è un farmaco a base del principio attivo
Poliaminoacidi + Calcio Cloruro + Magnesio Cloruro + Sodio Lattato + Sodio Cloruro, appartenente alla categoria degli
Soluzioni per dialisi peritoneale ipertoniche e nello specifico
Soluzioni ipertoniche. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Baxter S.p.A..
Nutrineal Pd4 può essere prescritto con
Ricetta OSP - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
Nutrineal Pd4 1,1% aminoacidi soluz. per dialisi peritoneale 4 sacche 2,5 litri
Nutrineal Pd4 1,1% aminoacidi soluzione per dialisi peritoneale 5 sacche 2 litri
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Nutrineal PD4 è raccomandato quale soluzione per dialisi peritoneale priva di glucosio da utilizzare come parte di un regime di dialisi peritoneale per il trattamento dei pazienti con insufficienza renale cronica. In particolare, è raccomandato per i pazienti malnutriti in dialisi peritoneale.
Somministrazione
NUTRINEAL PD4 deve essere somministrato esclusivamente per via intraperitoneale.
Non somministrare per via endovenosa.
Le soluzioni per dialisi peritoneale possono essere riscaldate a 37 °C nell'involucro protettivo esterno per migliorare il comfort del paziente. Questa operazione deve essere effettuata utilizzando calore secco (ad esempio un cuscinetto o una piastra riscaldante). Non riscaldare le soluzioni in acqua per non aumentare il rischio di contaminazione. Per evitare la possibilità di lesioni o disagio per il paziente, non riscaldare le soluzioni in forni a microonde.
Impiegare una tecnica asettica durante tutta la procedura di dialisi peritoneale.
Non somministrare se la soluzione appare opaca o di colore diverso, contiene particelle, mostra segni di perdite oppure se i sigilli non sono intatti.
Controllare che nel fluido drenato non siano presenti fibrina o torbidità che potrebbero essere segnali indicativi di peritonite.
Solo per uso singolo.
Posologia
Il tipo di terapia, la frequenza del trattamento, il volume di scambio, il tempo di permanenza nella cavità peritoneale e la lunghezza della dialisi devono essere stabiliti e supervisionati dal medico prescrittore.
Il trattamento deve essere rivalutato dopo 3 mesi nel caso in cui non si evidenzi alcun miglioramento dello stato del paziente né di tipo clinico né di tipo biochimico.
Adulti: uno scambio per dialisi peritoneale al giorno con una sacca da 2,0 litri o 2,5 litri è il dosaggio raccomandato per un paziente del peso corporeo di 70 kg. In pazienti con peso corporeo inferiore potrebbe essere necessario ridurre il volume di riempimento in funzione del loro peso corporeo.
In casi eccezionali, potrebbe essere indicata una diversa posologia, ma il dosaggio non deve superare i due scambi al giorno.
Da notare che l'apporto proteico totale giornaliero raccomandato è superiore o equivalente a 1,2 g/kg di peso corporeo per gli adulti sottoposti a dialisi peritoneale. Una sacca da 2,0 litri di Nutrineal PD4 contiene 22 g di aminoacidi che corrispondono a 0,30 g/kg di peso corporeo/24 h per un paziente adulto di 70 kg di peso corporeo sottoposto a dialisi (approssimativamente il 25% del fabbisogno proteico giornaliero).
Anziani: come per gli adulti.
Bambini e adolescenti: la sicurezza e l'efficacia nei pazienti pediatrici non sono state determinate. Se viene usato Nutrineal PD4 la posologia raccomandata consiste in uno scambio per dialisi peritoneale al giorno. I benefici clinici di Nutrineal PD4 devono essere bilanciati con i rischi di effetti collaterali in questa categoria di pazienti. Per pazienti pediatrici con più di 2 anni è raccomandato un volume di riempimento da 800 a 1400 ml/m2 fino ad una quantitativo massimo di 2000 ml, se tollerato. In bambini con meno di 2 anni è raccomandato un volume di riempimento da 200 a 1000 ml/m2.
Nutrineal PD4 è controindicato in pazienti con:
- nota ipersensibilità a uno qualsiasi degli aminoacidi contenuti nel prodotto o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1,
- un livello di azotemia sierica superiore a 38 mmol/L,
- sintomi uremici,
- acidosi metabolica,
- alterazione congenita del metabolismo degli aminoacidi,
- insufficienza epatica,
- grave ipokaliemia,
- difetti meccanici non correggibili che impediscono una DP efficace o aumentano il rischio di infezione,
- perdita documentata della funzione peritoneale o aderenze estese che compromettono tale funzione.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Nutrineal Pd4 durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
I pazienti con insufficienza renale terminale (ESRD) sottoposti a dialisi peritoneale potrebbero manifestare effetti indesiderati che possono compromettere la capacità di guidare o usare macchinari (per es. malessere ed ipovolemia).
Le eventuali conseguenze di un sovradosaggio includono ipervolemia e disturbi elettrolitici
Gestione del sovradosaggio:
- L'ipervolemia può essere gestita con soluzioni per dialisi peritoneale ipertoniche e limitazione dei liquidi.
- I disturbi elettrolitici possono essere gestiti a seconda del disturbo specifico verificato mediante esame del sangue. Il disturbo più probabile, l'ipokaliemia, può essere gestito con la somministrazione di potassio per via orale o con l'aggiunta di cloruro di potassio nella soluzione per dialisi peritoneale prescritta dal medico curante (vedere paragrafo 6.2).
Proprietà farmacodinamiche
Gruppo farmacoterapeutico: Soluzioni per dialisi peritoneale
Codice ATC: B05DB.
In pazienti con insufficienza renale, la dialisi peritoneale è un procedimento terapeutico atto a rimuovere le sostanze tossiche derivanti dal metabolismo
...
Proprietà farmacocinetiche
Gli aminoacidi, il tampone, gli elettroliti e l'acqua somministrati per via intraperitoneale sono assorbiti nel sangue e metabolizzati secondo gli schemi fisiologici abituali.
Gli aminoacidi infusi vengono trasferiti dalla soluzione ...
Dati preclinici di sicurezza
Oltre ai dati inclusi negli altri paragrafi del presente riassunto delle caratteristiche del prodotto, non sono disponibili dati preclinici considerati rilevanti per la sicurezza clinica.
...
Acido cloridrico concentrato (correttore di pH);
Acqua per preparazioni iniettabili.