Silkis è un farmaco a base del principio attivo
Calcitriolo, appartenente alla categoria degli
Antipsoriasici e nello specifico
Altri antipsoriasici per uso topico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Galderma Italia S.p.A. c/o WEWORK.
Silkis può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Galderma Italia S.p.A. c/o WEWORKRicetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: CalcitrioloGruppo terapeutico: Antipsoriasici
Forma farmaceutica: unguento
Silkis è indicato nel trattamento topico della psoriasi a placche (psoriasis vulgaris) da leggera a moderatamente grave con interessamento fino al 35% della superficie corporea.
Posologia
Applicare Silkis sulle parti affette da psoriasi due volte al giorno, una volta al mattino ed una alla sera prima di coricarsi e dopo essersi lavati. Si raccomanda di esporre al trattamento non più del 35% di superficie corporea al giorno. Non devono essere utilizzati più di 30 g di unguento al giorno. Si ha una esperienza clinica limitata relativa all'impiego del prodotto con questo schema posologico per più di 6 settimane.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di Silkis nei bambini al di sotto dei 18 anni non sono state stabilite. I dati attualmente disponibili sono descritti nelle sezioni 4.4, 5.1 e 5.3 ma non è possibile effettuare alcuna raccomandazione relativa alla posologia.
Popolazioni speciali
I pazienti con disfunzione renale o epatica, non devono usare Silkis (vedere anche paragrafo 4.3 - Controindicazioni).
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1
- Pazienti in corso di trattamento sistemico della omeostasi del calcio.
- Pazienti con disfunzione renale o epatica.
- Pazienti con ipercalcemia e pazienti affetti da alterato metabolismo del calcio accertato.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Assumere Silkis durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Silkis non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
I sintomi più comuni che possono sopraggiungere a seguito di somministrazione accidentale sono anoressia, nausea, vomito, stipsi, ipotonia e depressione. Sono stati occasionalmente osservati casi di letargia e di coma. Se si verificano ipercalcemia o ipercalciuria, interrompere l'uso di Silkis fino a quando i livelli di calcio nel siero o nell'urina siano ritornati normali.
L'applicazione eccessiva del medicinale non porta a risultati più rapidi o migliori, ma possono verificarsi arrossamenti marcati, esfoliazioni o fastidio cutaneo.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Altri antipsoriasici per uso topico, codice ATC: D 05AX03
Meccanismo d'azione
Il Calcitriolo inibisce la proliferazione e stimola la differenziazione dei cheratinociti. Il calcitriolo inibisce la proliferazione dei
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
L'assorbimento medio del Calcitriolo è stimato attorno al 10%.
In seguito all'assorbimento sono stati dimostrati livelli di calcitriolo e metaboliti invariati nel plasma. L'effetto dei metaboliti sull'omeostasi del calcio ...
Dati preclinici di sicurezza
Gli studi sugli animali dimostrano che l'esposizione eccessiva e ripetuta al Calcitriolo conduce a insufficienza renale e a calcificazione tissutale dovuta a ipervitaminosi D associata a ipercalciuria, ipercalcemia e iperfosfatemia.
...
Paraffina liquida, vaselina bianca e α-tocoferolo.