Cos'è Citalopram DOC Generici?
Citalopram DOC Generici è un farmaco a base del principio attivo
Citalopram Bromidrato, appartenente alla categoria degli
Antidepressivi SSRI e nello specifico
Inibitori selettivi della serotonina-ricaptazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda
DOC Generici S.r.l..
Citalopram DOC Generici può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Citalopram DOC Generici 20 mg 28 compresse divisibili
Citalopram DOC Generici 40 mg 14 compresse divisibili
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Sindromi depressive endogene e prevenzione delle ricadute e delle ricorrenze. Disturbi d'ansia con crisi di panico, con o senza agorafobia.
Sindromi depressive endogene
Adulti: CITALOPRAM DOC Generici deve essere somministrato come singola dose giornaliera da 20 mg, la sera.
Sulla base della risposta clinica individuale, la dose può essere aumentata fino ad un massimo di 40 mg/die.
L'effetto antidepressivo si manifesta in genere entro 2-4 settimane dall'inizio della terapia; è opportuno che il paziente venga seguito dal medico fino a remissione dello stato depressivo.
Poiché il trattamento con antidepressivo è sintomatico, deve essere continuato per un appropriato periodo di tempo, in genere 4-6 mesi nelle malattie maniaco-depressive.
In pazienti con depressione unipolare ricorrente può essere necessario continuare la terapia di mantenimento per lungo termine al fine di prevenire nuovi episodi depressivi.
Disturbi d'ansia con crisi di panico, con o senza agorafobia
Adulti: Per la prima settimana di trattamento la dose raccomandata è di 10 mg, successivamente la dose viene aumentata a 20 mg al giorno. Sulla base della risposta individuale del paziente, la dose può essere aumentata fino ad un massimo di 40 mg al giorno.
Nei disturbi con crisi di panico il trattamento è a lungo termine. Il mantenimento della risposta clinica è stato dimostrato durante il trattamento prolungato (1 anno).
In caso di insonnia o di forte irrequietezza si raccomanda un trattamento addizionale con sedativi in fase acuta.
Pazienti anziani (>65 anni di età)
Per i pazienti anziani, la dose deve essere ridotta a metà della dose raccomandata, ad esempio 10-20 mg al giorno. La dose massima raccomandata per gli anziani è pari a 20 mg al giorno.
Assunzione da parte di bambini e adolescenti di età inferiore ai 18 anni
CITALOPRAM DOC Generici non deve essere utilizzato per il trattamento di bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni di età.
Ridotta funzionalità epatica
Per i pazienti con insufficienza epatica lieve o moderata, la dose iniziale raccomandata per le prime due settimane di trattamento è di 10 mg al giorno. Sulla base della risposta individuale del paziente, la dose può essere aumentata fino ad un massimo di 20 mg al giorno. Si consiglia cautela ed una attenzione maggiore nella titolazione posologica in pazienti con funzionalità epatica gravemente ridotta (vedere paragrafo 5.2).
Insufficienza renale
In questi pazienti è consigliabile attenersi al dosaggio minimo consigliato.
Metabolizzatori lenti del CYP2C19
Per i pazienti noti per essere metabolizzatori lenti in merito al CYP2C19 è raccomandata una dose iniziale di 10 mg al giorno durante le prime due settimane di trattamento. Sulla base della risposta individuale del paziente, la dose può essere aumentata fino ad un massimo di 20 mg al giorno. (vedere paragrafo 5.2).
Sintomi da sospensione osservati in seguito ad interruzione del trattamento
Si deve evitare un'interruzione brusca del trattamento. Quando si interrompe il trattamento con CITALOPRAM DOC Generici la dose deve essere ridotta gradualmente in un periodo di almeno 1-2 settimane per ridurre il rischio di reazioni da sospensione (vedere paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego“ e paragrafo 4.8 “Effetti indesiderati“).
Se si dovessero manifestare, a seguito della riduzione della dose o al momento della interruzione del trattamento, sintomi non tollerabili, si può prendere in considerazione il ripristino della dose prescritta in precedenza. Successivamente il medico può continuare a ridurre la dose, ma in modo più graduale.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Età inferiore ai 18 anni.
La somministrazione contemporanea di Inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI)e MAO-inibitori può causare gravi reazioni avverse, a volte letali. Alcuni casi si presentano con le caratteristiche simili alla sindrome serotoninergica.
Citalopram non deve essere somministrato a pazienti in trattamento con Inibitori delle Monoamino ossidasi (I-MAO) inclusa la selegilina in dosi giornaliere superiori a 10 mg/die.
Citalopram non deve essere somministrato prima di 14 giorni dopo la sospensione di un I-MAO irreversibile o per il tempo specificato dopo l'interruzione di un I-MAO reversibile (RIMA) come indicato nel foglietto illustrativo del RIMA
Gli I-MAO non devono essere somministrati prima di 7 giorni dopo la sospensione del citalopram (vedere paragrafo 4.5 “Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione“).
Citalopram è controindicato in combinazione con il linezolid a meno che non ci siamo macchinari per l'attenta osservazione e monitoraggio della pressione sanguigna (vedere paragrafo 4.5 “ Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione“).
Citalopram è controindicato per i pazienti di cui è noto che sono affetti da prolungamento dell'intervallo QT o sindrome congenita del QT lungo.
Citalopram è controindicato in co-somministrazione con medicinali noti per causare un prolungamento dell'intervallo QT (vedere paragrafo 4.5).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Interazioni farmacodinamiche
A livello farmacodinamico, sono stati riportati casi di sindrome da serotonina con citalopram e moclobemide e buspirone.
Associazioni controindicate
Prolungamento dell'intervallo QT
Non sono stati condotti studi di ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Citalopram DOC Generici" insieme ad altri farmaci come
“Aloperidolo Galenica Senese”,
“Aloperidolo Pensa”,
“Aloperidolo Salf”,
“Anadir”,
“Antra”,
“Ariliar”,
“Axagon”,
“Cletus”,
“Daparox 33,1 Mg/ml”,
“Daparox - Compressa Rivestita”,
“Dropaxin”,
“Esomeprazolo Almus Pharma”,
“Esomeprazolo Doc Generics”,
“Esomeprazolo Pensa Pharma”,
“Esomeprazolo SUN”,
“Esomeprazolo Sun Pharma”,
“Esopral”,
“Eutimil”,
“Fluoxeren”,
“Fluoxetina Accord”,
“Fluoxetina Almus”,
“Fluoxetina Aristo”,
“Fluoxetina DOC Generici”,
“Fluoxetina EG”,
“Fluoxetina Eurogenerici”,
“Fluoxetina Fidia”,
“Fluoxetina Generics”,
“Fluoxetina Germed”,
“Fluoxetina Mylan Generics”,
“Fluoxetina Ratiopharm”,
“Fluoxetina Sandoz GmbH”,
“Haldol - Compressa, Soluzione”,
“Haldol Decanoas”,
“Haldol - Soluzione”,
“Ibimezolo”,
“Komezol”,
“Kruxagon”,
“Limnos”,
“Linezolid Accord Healthcare”,
“Linezolid Accord”,
“Linezolid Aurobindo Italia”,
“Linezolid Fresenius Kabi”,
“Linezolid Kabi”,
“Linezolid KRKA D.D.”,
“Linezolid Krka”,
“Linezolid Mylan”,
“Linezolid Mylan Pharma”,
“Linezolid Teva”,
“Losec”,
“Lucen - Compressa Gastroresistente, Compresse/capsule Gastroresistenti”,
“Lucen - Granuli Gastroresistenti”,
“Mepral”,
“Metiltioninio Cloruro Bioindustria L.I.M.”,
“Metiltioninio Cloruro Proveblue”,
“Metiltioninio Cloruro Salf”,
“Nansen”,
“Nervaxon”,
“Nexium - Compressa Gastroresistente, Compresse/capsule Gastroresistenti”,
“Nexium Control”,
“Nexium - Granulato”,
“Nexium - Polvere”,
“Omeprazen”,
“Omeprazolo ABC”,
“Omeprazolo Almus”,
“Omeprazolo Almus Pharma”,
“Omeprazolo Alter”,
“Omeprazolo Aristo”,
“Omeprazolo Aurobindo Pharma Italia”,
“Omeprazolo Doc”,
“Omeprazolo Eurogenerici”,
“Omeprazolo FG”,
“Omeprazolo GIT”,
“Omeprazolo Hexal A/S”,
“Omeprazolo Mylan Generics”,
“Omeprazolo Mylan Pharma”,
“Omeprazolo P-Care”,
“Omeprazolo Pensa”,
“Omeprazolo Pharmacare”,
“Omeprazolo Sandoz GmbH”,
“Omeprazolo Sos”,
“Omeprazolo Sun”,
“Omeprazolo TecniGen”,
“Omeprazolo Teva Italia”,
“Omeprazolo Zentiva Italia”,
“Omolin”,
“Paroxetina Almus”,
“Paroxetina Aurobindo”,
“Paroxetina DOC Generici”,
“Paroxetina EG”,
“Paroxetina Hexal”,
“Paroxetina Mylan Generics”,
“Paroxetina Pensa”,
“Paroxetina Ratiopharm”,
“Paroxetina Sun”,
“Protec”,
“Prozac - Capsula”,
“Prozac - Compressa Orodispersibile”,
“Prozac - Soluzione”,
“Serenase”,
“Serestill”,
“Sereupin”,
“Seroxat”,
“Stiliden”,
“Ulcezol”,
“Vimovo”,
“Xeredien”,
“Zolantrac”,
“Zyvoxid - Compressa Rivestita”,
“Zyvoxid - Granulato”,
“Zyvoxid - Soluzione (uso Interno)”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Citalopram DOC Generici durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Citalopram ha una minore o moderata influenza sulla capacità di guidare e di usare macchinari.
Gli psicofarmaci possono ridurre la capacità di giudizio e la reattività nelle situazioni di emergenza. Bisogna informare i pazienti di tali effetti e avvertirli che può esserne influenzata la loro capacità di guidare un'automobile o di utilizzare macchinari.
Tossicità
I dati clinici comprensivi sul sovradosaggio da Citalopram sono limitati e molti casi coinvolgono sovradosaggi concomitanti di altre droghe/alcol. Sono stati riportati casi fatali da sovradosaggio di citalopram da solo; comunque la maggior parte dei casi fatali sono dovuti al sovradosaggio con medicazioni concomitanti.
Sintomi:
Nei casi di sovradosaggio sono stati riportati i seguenti sintomi: convulsioni, tachicardia, sonnolenza, allungamento dell'intervallo QT, coma, vomito, tremore, ipotensione, arresto cardiaco, nausea, sindrome da serotonina, agitazione, bradicardia, vertigini, blocco della conduzione elettrica nel cuore, prolungamento del QRS, ipertensione, midriasi, torsioni di punta, stupore, sudorazione, cianosi, iperventilazione e aritmia atrioventricolare.
I sintomi possibili con una dose fino a 600 mg sono: stanchezza, debolezza, sedazione, tremore, nausea e tachicardia.
Con dosi superiori a 600mg si possono verificare convulsioni entro poche ore dall'assunzione. Possono verificarsi anche alterazioni dell'ECG e, raramente, rabdomiolisi.
È raro che il sovradosaggio sia fatale. Un paziente adulto è sopravvissuto dopo aver ingerito 5.2000 mg di citalopram.
Trattamento:
Non si conoscono antidoti specifici al citalopram. Il trattamento deve essere sintomatico e di supporto. Si devono tenere in considerazione il carbone attivo, lassativi osmotici (come il solfato di sodio) e lavanda gastrica. In presenza di compromissione dello stato di coscienza il paziente deve essere intubato. Si devono mantenere sotto controllo ECG e i segni vitali.
In caso di sovradosaggio è consigliabile un monitoraggio ECG in pazienti affetti da insufficienza cardiaca congestizia/bradiaritmie, in pazienti che utilizzano medicinali concomitanti che prolungano l'intervallo QT o in pazienti con alterazioni del metabolismo, ad esempio insufficienza epatica.
Somministrare ossigeno in caso di ipossia e diazepam in caso di convulsioni. È consigliabile la sorveglianza del medico per circa 24 ore, nonché un monitoraggio ECG se la dose ingerita è superiore a 600 mg. Un allargamento del complesso QRS può essere normalizzato da una infusione di NaCl ipertonica.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina.
Codice ATC: N06AB04.
Citalopram è un nuovo derivato biciclico ftalenico con effetto antidepressivo.
Studi biochimici e comportamentali hanno dimostrato che l'effetto farmacodinamico
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Citalopram è rapidamente assorbito dopo somministrazione orale (Tmax media di 3 ore). La biodisponibilità della formulazione compresse è dell'80%.
Distribuzione
Il volume apparente di distribuzione è circa 14 l/kg ...
Dati preclinici di sicurezza
Il farmaco non ha potere teratogeno e non influisce sulla riproduzione o sulle condizioni perinatali, non ha effetto mutageno né carcinogenetico.
I dati sugli animali hanno dimostrato che citalopram induce ...
Nucleo: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, croscarmellosa sodica, magnesio stearato. Rivestimento: idrossietilcellulosa, macrogol, titanio diossido, acqua depurata.
I farmaci equivalenti di
Citalopram DOC Generici a base di
Citalopram Bromidrato sono:
Citalopram ABC - Compressa Rivestita, Citalopram Almus, Citalopram Almus Pharma, Citalopram Aurobindo - Compressa Divisibile, Citalopram Aurobindo - Gocce, Citalopram EG, Citalopram Hexal, Citalopram Molteni, Citalopram Mylan Generics - Compressa Rivestita, Citalopram Pensa, Citalopram Ratiopharm, Citalopram Sandoz BV, Citalopram Sun, Citalopram Tecnigen - Compressa Rivestita, Citalopram Tecnigen - Gocce, Citalopram Zentiva Italia, Citesint - Compressa Rivestita, Elopram - Compressa Rivestita, Elopram - Gocce, Frimaind, Return, Ricap - Compresse Rivestite, Ricap - Gocce, Seropram - Compressa Rivestita