Menyeles è un farmaco a base del principio attivo
Salbutamolo + Ipratropio Bromuro, appartenente alla categoria degli
Adrenergici respiratori e nello specifico
Adrenergici in associazione con anticolinergici, incluse triple associazioni con corticosteroidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Genetic S.p.A..
Menyeles può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Menyeles 0,5 mg/2,5 mg soluzione per nebulizzatore 30 contenitori monodose 2,5 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Genetic S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Salbutamolo + Ipratropio BromuroGruppo terapeutico: Adrenergici respiratori
Forma farmaceutica: soluzione
MENYELES è indicato per il trattamento del broncospasmo nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che necessitano di una regolare terapia sia con ipratropio bromuro sia con salbutamolo.
MENYELES è indicato negli adulti e adolescenti (età compresa tra 12 e 18 anni).
Uso inalatorio. Il medicinale non deve essere assunto per via orale o iniettabile.
Posologia
Adulti e adolescenti (età compresa tra 12 e 18 anni)
Un contenitore monodose tre o quattro volte al giorno.
Il trattamento deve essere iniziato con la dose più bassa raccomandata (1 contenitore); dosi più alte possono essere utilizzate in casi gravi. La somministrazione deve essere interrotta quando i sintomi sono sufficientemente controllati.
Se per tenere sotto controllo i sintomi di broncocostrizione (o broncospasmo) è necessario utilizzare dosi più elevate rispetto a quelle indicate, il piano terapeutico del paziente deve essere riconsiderato.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di MENYELES nei bambini di età inferiore ai 12 anni, non sono state stabilite.
Modalità di Somministrazione
MENYELES può essere utilizzato con un idoneo nebulizzatore.
La somministrazione deve avvenire in conformità con le istruzioni per il dispositivo utilizzato fornite dal produttore e i consigli del medico.
Il contenitore monodose deve essere separato con cautela dallo strip e aperto semplicemente ruotando il tappo, facendo attenzione a tenerlo in posizione verticale.
Il contenuto del contenitore monodose deve essere versato nel serbatoio del nebulizzatore, premendo a fondo il contenitore stesso.
Il medicinale deve essere utilizzato immediatamente dopo l'apertura del contenitore; deve essere usato un contenitore monodose nuovo per ciascuna nebulizzazione, allo scopo di evitare contaminazioni microbiche.
I contenitori monodose parzialmente utilizzati, già aperti o danneggiati devono essere eliminati.
Il trattamento prevede la somministrazione della dose completa (un contenitore); generalmente il tempo necessario varia da 5 a 15 minuti.
Dopo l'uso è necessario pulire il nebulizzatore secondo le istruzioni fornite dal produttore. È importante tenere pulito il nebulizzatore.
Qualsiasi residuo di soluzione rimasto nel serbatoio del nebulizzatore deve essere eliminato.
Si raccomanda assolutamente di non mescolare MENYELES con altri medicinali nello stesso nebulizzatore.
Pazienti affetti da cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva o tachiaritmia.
Ipersensibilità ai principi attivi (ipratropio e salbutamolo) o all'atropina ed ai suoi derivati o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
La somministrazione concomitante cronica con altri farmaci anticolinergici non è stata studiata; questa pertanto non è raccomandata; in ogni caso, l'effetto di farmaci anticolinergici somministrati contemporaneamente può risultare potenziato.
L'impiego ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Menyeles" insieme ad altri farmaci come
“Azarga”,
“Betaclar”,
“Blocadren”,
“Brimocomb”,
“Brimonidina E Timololo EG”,
“Brimonidina E Timololo Mylan”,
“Brintidox”,
“Brinzolamide E Timololo Accord”,
“Brinzolamide E Timololo EG”,
“Brinzolamide E Timololo Mylan”,
“Combigan”,
“Cosopt - Collirio”,
“Cusimolol”,
“Dortoz”,
“Dorzamox”,
“Dorzolamide + Timololo Aurobindo”,
“Dorzolamide + Timololo EG”,
“Dorzolamide + Timololo Mylan Generics”,
“Dorzolamide + Timololo Pensa”,
“Dorzolamide E Timololo Sandoz”,
“Dorzolamide + Timololo Zentiva”,
“Droplacomb”,
“Droptimol”,
“Duotrav”,
“Equiton”,
“Eyroobi”,
“Ganfort - Collirio”,
“Ialutim”,
“Imolast”,
“Latafix”,
“Latanoprost + Timololo EG”,
“Latanoprost + Timololo Mylan Generics”,
“Latanoprost + Timololo Teva Italia”,
“Latanoprost + Timololo Zentiva”,
“Latatim”,
“Loyada”,
“Omkipo”,
“Rafanix”,
“Tanof”,
“Tidocomb”,
“Timod”,
“Timogel”,
“Timolabak”,
“Timololo Omnivision”,
“Timoptol”,
“Timoptol XE”,
“Travoprost E Timololo Eg”,
“Travoprost E Timololo Mylan”,
“Travoprost E Timololo Zentiva”,
“Xalacom”,
“Zitodor”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Menyeles durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati eseguiti studi relativi agli effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchinari.
Tuttavia, i pazienti devono essere avvisati che possono presentarsi effetti indesiderati quali vertigini, disturbi dell'accomodazione, midriasi e visione offuscata durante il trattamento con MENYELES. Se i pazienti presentano gli effetti indesiderati sopra menzionati, devono evitare gli incarichi potenzialmente pericolosi come guidare o utilizzare macchinari.
Effetti acuti da sovradosaggio dell'ipratropio bromuro sono non gravi e transitori (ad esempio, bocca secca, disturbi dell'accomodamento oculare) a causa del suo scarso assorbimento sistemico dopo somministrazione per inalazione o per via orale. Qualsiasi effetto indesiderato da sovradosaggio è, pertanto, più probabilmente dovuto al salbutamolo.
Il sintomo più significativo di sovradosaggio di salbutamolo è la tachicardia riflessa.
Le manifestazioni da sovradosaggio del salbutamolo possono includere dolore anginoso, ipertensione, palpitazione, ipotensione, ipokaliemia, tachicardia, aritmia, tremore, rossore, irrequietezza, vertigini, acidosi metabolica.
L'acidosi metabolica è stata osservata anche a causa del sovradosaggio di salbutamolo, tra cui l'acidosi lattica che è stata segnalata in associazione ad alte dosi terapeutiche così come al sovradosaggio di beta-agonisti a breve durata d'azione. Pertanto, il monitoraggio per l'elevato livello di lattato sierico e la conseguente insorgenza di acidosi metabolica (in particolare se c'è persistenza o peggioramento della tachipnea nonostante la risoluzione di altri segni di broncospasmo come il respiro sibilante) può essere indicato come sovradosaggio.
In caso di sovradosaggio, il trattamento con MENYELES deve essere interrotto e devono essere monitorati i livelli acido-basici e di elettroliti, in particolare deve essere monitorato il livello di potassio nel siero.
L'antidoto d'elezione raccomandato per il sovradosaggio del salbutamolo è un beta-bloccante cardioselettivo, ma occorre procedere con cautela quando si somministrano questi medicinali a pazienti con anamnesi di broncospasmo.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Adrenergici in combinazione con anticolinergici - Salbutamolo e ipratropio - Codice ATC: R03AL02.
L'ipratropio bromuro è un anticolinergico (parasimpaticolitico) che inibisce i riflessi mediati dal nervo vago, agendo
...
Proprietà farmacocinetiche
Combinazione ipratropio bromuro/salbutamolo solfato
La co-somministrazione di ipratropio e salbutamolo non potenzia l'assorbimento sistemico dei due componenti e, quindi, l'effetto additivo a seguito di inalazione si esplica a livello locale ...
Dati preclinici di sicurezza
Non sono stati condotti studi pre-clicinici sull'associazione ipratropio/salbutamolo.
...
Sodio cloruro
Acido cloridrico
Acqua per preparazioni iniettabili
I farmaci equivalenti di
Menyeles a base di
Salbutamolo + Ipratropio Bromuro sono:
Butapral