Breva è un farmaco a base del principio attivo
Salbutamolo + Ipratropio Bromuro, appartenente alla categoria degli
Adrenergici respiratori e nello specifico
Adrenergici in associazione con anticolinergici, incluse triple associazioni con corticosteroidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Valeas S.p.A..
Breva può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Breva 0,375% + 0,075% soluzione da nebulizzare 1 flacone pe da 15 ml con contagocce
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Valeas S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Salbutamolo + Ipratropio BromuroGruppo terapeutico: Adrenergici respiratori
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Trattamento del broncospasmo nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che necessitano di una regolare terapia sia con ipratropio bromuro sia con salbutamolo.
Una goccia di Breva (0,05 mL) contiene:
Salbutamolo µg 187,5
Ipratropio bromuro µg 37,5
USO RESPIRATORIO
Adulti
Per inalazione con nebulizzatori elettrici, per uso ambulatoriale o domiciliare, diluire con acqua distillata o soluzione fisiologica sterile:
5 gocce a 2 mL durata: 10 - 15 minuti, da ripetere 2 - 3 volte al giorno.
Per inalazione con respiratori elettrici (Intermittent Positive Pressure Breathing), per uso ospedaliero, diluire con acqua distillata o con soluzione fisiologica sterile:
2 gocce a 1 mL
|
6 inspirazioni
|
oppure 2 gocce a 5 mL
|
durata: 2 minuti
|
oppure 1 goccia a 5 mL
|
durata: 10 minuti
|
Popolazione Pediatrica
Dosi proporzionalmente ridotte, anche in funzione della sintomatologia.
USO ORALE
Si consiglia l'uso di Breva soluzione diluito con acqua semplice o acqua zuccherata.
Adulti
10 gocce, 3 - 4 volte al giorno
Popolazione Pediatrica
A giudizio del Medico e indicativamente:
Lattanti da 1 a 3 mesi:
|
1 - 3 gocce 2 - 3 volte al giorno
|
Lattanti da 3 a 12 mesi:
|
2 - 4 gocce 2- 3 volte al giorno
|
Bambini da 1 a 3 anni:
|
3- 5 gocce 2 - 3 volte al giorno
|
Bambini da 3 a 6 anni:
|
4 - 6 gocce 2 - 3 volte al giorno
|
Bambini da 6 a 12 anni:
|
5 - 7 gocce 2 - 3 volte al giorno
|
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Cardiopatie gravi. Glaucoma. Ipertrofia prostatica. Sindromi di ritenzione urinaria e di occlusione intestinale.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Di norma i farmaci β2-agonisti e i farmaci β-bloccanti non selettivi, come il Propranololo, non devono essere prescritti contemporaneamente.
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Breva" insieme ad altri farmaci come
“Azarga”,
“Betaclar”,
“Bimatoprost E Timololo EG”,
“Bimatoprost E Timololo Mylan”,
“Bimatoprost E Timololo Sandoz”,
“Bimatoprost E Timololo Teva”,
“Bimatoprost E Timololo Zentiva”,
“Bisantim”,
“Blocadren”,
“Brimocomb”,
“Brimonidina E Timololo EG”,
“Brimonidina E Timololo Mylan”,
“Brintidox”,
“Brinzolamide E Timololo Accord”,
“Brinzolamide E Timololo EG”,
“Brinzolamide E Timololo Mylan”,
“Combigan”,
“Cosopt - Collirio”,
“Cusimolol”,
“Dortoz”,
“Dorzamox”,
“Dorzolamide + Timololo Aurobindo”,
“Dorzolamide + Timololo EG”,
“Dorzolamide + Timololo Mylan Generics”,
“Dorzolamide + Timololo Pensa”,
“Dorzolamide E Timololo Sandoz”,
“Dorzolamide + Timololo Zentiva”,
“Droplacomb”,
“Droptimol”,
“Duotrav”,
“Equiton”,
“Eyroobi”,
“Fixapost”,
“Ganfort - Collirio”,
“Ialutim”,
“Imolast”,
“Latafix”,
“Latanoprost + Timololo Aurobindo Italia”,
“Latanoprost + Timololo EG”,
“Latanoprost + Timololo Teva Italia”,
“Latanoprost + Timololo Zentiva”,
“Latatim”,
“Loyada”,
“Omkipo”,
“Rafanix”,
“Tanof”,
“Tidocomb”,
“Timod”,
“Timogel”,
“Timolabak”,
“Timololo Omnivision”,
“Timoptol”,
“Timoptol XE”,
“Travoprost E Timololo EG”,
“Travoprost E Timololo Mylan”,
“Travoprost E Timololo Zentiva”,
“Xalacom”,
“Zitodor”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Breva durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
In caso di sovradosaggio possono manifestarsi, in forma transitoria, tremori muscolari e aumento della frequenza cardiaca (vedi anche paragrafo 4.8)
Tutti gli effetti di sovradosaggio quindi sono probabilmente correlati al componente salbutamolo
L'acidosi metabolica è stata osservata anche a causa del sovradosaggio di salbutamolo, tra cui l'acidosi lattica che è stata segnalata in associazione ad alte dosi terapeutiche così come al sovradosaggio di beta-agonisti a breve durata di azione. Pertanto il monitoraggio per l'elevato livello di lattato sierico e la conseguente insorgenza di acidosi metabolica (in particolare se c'è persistenza o peggioramento della tachipnea nonostante la risoluzione di altri segni di broncospasmo come il respiro sibilante) può essere indicato come sovradosaggio
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: adrenergici in associazione con anticolinergici; codice ATC: R03AL02
In Breva sono associati due principi attivi che svolgono attività antibroncospastica con meccanismi diversi e cioè: un β2-stimolante, come il
...
Proprietà farmacocinetiche
Dagli studi di cinetica risulta che Salbutamolo viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale e in modo graduale per via inalante, viene escreto principalmente per via urinaria, in parte come Salbutamolo ...
Dati preclinici di sicurezza
Breva presenta, nei più comuni animali di laboratorio, tossicità acuta, subacuta e cronica molto bassa, per cui risulta ben tollerato per le vie di somministrazione impiegate in clinica umana anche ...
Metile p-idrossibenzoato, Etile p-idrossibenzoato, Butile p-idrossibenzoato, Sodio cloruro, Acido solforico 1N, Acqua depurata.