Nozinan è un farmaco a base del principio attivo
Levomepromazina Maleato, appartenente alla categoria degli
Antipsicotici fenotiazinici e nello specifico
Fenotiazine con catena laterale alifatica. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Sanofi S.r.l..
Nozinan può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Nozinan 100 mg 20 compresse rivestite con film
Nozinan 25 mg 20 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Sanofi S.r.l.Concessionario: Sanofi S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Levomepromazina MaleatoGruppo terapeutico: Antipsicotici fenotiazinici
Forma farmaceutica: compressa rivestita
Nel trattamento delle schizofrenie, degli stati paranoidi e della mania. Nelle psicosi tossiche (amfetamine, LSD, cocaina etc.). Nelle sindromi mentali organiche accompagnate da delirio. Nel vomito e nel singhiozzo incoercibile. Nel trattamento dei dolori intensi generalmente in associazione con analgesici stupefacenti.
La posologia varia a seconda delle indicazioni e degli obiettivi che si vogliono raggiungere; in generale è consigliabile iniziare il trattamento con dosi basse e raggiungere gradualmente la posologia ottimale. La dose giornaliera iniziale consigliata è di 25 mg sino a tre volte al giorno, da aumentare gradualmente e secondo giudizio clinico sino ad un massimo di 300 mg al giorno. Dosaggi più elevati possono essere prescritti solo in casi eccezionali e per brevi periodi di tempo e sotto stretto controllo medico.
Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare un'eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati e applicare una attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio in questa popolazione di pazienti.
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
- stati comatosi specie quelli causati da sostanze ad azione depressiva sul sistema nervoso centrale (alcool, barbiturici, oppiacei, etc..);
- pazienti con sospetto o riconosciuto danno cerebrale sottocorticale;
- gravi stati di depressione;
- discrasie ematiche;
- affezioni epatiche e renali;
- prima infanzia;
- feocromocitoma;
- miastenia grave e epilessia non trattata;
- allattamento al seno;
- il rischio di effetti dannosi a carico del feto a seguito di somministrazione della Levomepromazina non è escluso;
- non somministrare nel primo trimestre di gravidanza né durante l'allattamento, al di là di questo periodo il prodotto deve essere usato solo quando ritenuto essenziale e sempre sotto il diretto controllo del medico (vedere paragrafo 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
L'associazione con altri psicofarmaci richiede speciale cautela e vigilanza da parte del medico per evitare inattesi e indesiderati effetti da interazione.
Quando i neurolettici sono somministrati in concomitanza con farmaci ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Nozinan" insieme ad altri farmaci come
“Actualene”,
“Bromocriptina Dorom”,
“Cabaser”,
“Cabergolina Ratiopharm”,
“Corbilta - Compresse Rivestite”,
“Dostinex”,
“Duodopa”,
“Levodopa + Benserazide Teva Italia”,
“Levodopa + Carbidopa + Entacapone Mylan”,
“Levodopa + Carbidopa + Entacapone Teva”,
“Levodopa + Carbidopa Hexal”,
“Lopiren”,
“Madopar”,
“Mirapexin - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Mirapexin - Compressa”,
“Neupro - Cerotti”,
“Oprymea”,
“Parlodel - Capsula”,
“Parlodel - Compressa”,
“Pramiperal”,
“Pramipexolo Aurobindo”,
“Pramipexolo EG”,
“Pramipexolo Eurogenerici”,
“Pramipexolo Mylan Pharma”,
“Pramipexolo Mylan”,
“Pramipexolo Pensa Pharma”,
“Pramipexolo Pensa”,
“Pramipexolo Sandoz A/S”,
“Pramipexolo Sandoz GmbH”,
“Pramipexolo Teva Italia”,
“Pramipexolo Teva”,
“Pramipexolo Zentiva”,
“Requip - Compressa A Rilascio Modificato”,
“Requip - Compressa Rivestita”,
“Ropinirolo DOC Generici”,
“Ropinirolo EG”,
“Ropinirolo Eurogenerici”,
“Ropinirolo KRKA”,
“Ropinirolo Mylan Generics”,
“Ropinirolo Mylan”,
“Ropinirolo Sandoz”,
“Ropinirolo Teva Italia”,
“Ropiral”,
“Sinemet”,
“Sinemet RM”,
“Sirio”,
“Stalevo”,
“Tetrabenazina Sun”,
“Xenazina”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Nozinan durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Poiché i fenotiazinici inducono sedazione e sonnolenza, di ciò si deve tenere conto nei soggetti che conducono autoveicoli o altri macchinari o che svolgono lavori pericolosi.
Esaltazione degli effetti indesiderati: instaurare idonea terapia antiparkinson, miorilassante e/o antiistaminica.
In assenza di un antidoto specifico si deve praticare la lavanda gastrica: in caso di grave ipotensione, stendere il paziente in posizione supina con la testa inclinata in basso e somministrare con precauzione plasma expanders; eventualmente fenilefrina o noradrenalina per infusione venosa lenta e con particolare cautela, in quanto il NOZINAN può modificare la normale risposta. Non usare mai adrenalina.
Istituire un trattamento sintomatico della depressione del sistema nervoso come nei casi di intossicazione acuta da barbiturici, compresa fisioterapia e trattamento con antibiotici per prevenire le broncopolmoniti. L'emodialisi non è efficace. Quando la temperatura corporea scende a livelli particolarmente bassi, possono comparire aritmie cardiache. Si deve esercitare una particolare sorveglianza per controllare fenomeni di distensione dell'intestino e della vescica.
Convulsioni.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Psicolettici, antipsicotici; codice A.T.C.: N05AA02
Nozinan contiene quale principio attivo la levomepromazina, un neurolettico fenotiazinico, che presenta alcune specifiche attività farmacologiche. Essa antagonizza la trasmissione sinaptica dopaminergica; possiede
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Le concentrazioni massime nel siero si raggiungono in media 1-3 ore dopo somministrazione orale e 30-90 minuti dopo iniezione intramuscolare.
Eliminazione
L'emivita della levomepromazina ha un'ampia variabilità individuale (da ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici hanno scarsa rilevanza clinica alla luce della vasta esperienza acquisita con l'uso nell'uomo del principio attivo contenuto nel prodotto medicinale.
...
Nucleo:
amido di frumento; lattosio monoidrato;; magnesio stearato; silice colloidale idrata; destrina.
Rivestimento:
ipromellosa; macrogoli; titanio diossido; ossido di ferro giallo.