Cos'è Parlodel - Capsula?
Parlodel - Capsula è un farmaco a base del principio attivo
Bromocriptina Mesilato, appartenente alla categoria degli
Antiparkinson, Inibitori della prolattina e nello specifico
Agonisti della dopamina. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Meda Pharma S.p.A..
Parlodel - Capsula può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Parlodel 20 capsule 10 mg
Parlodel 30 capsule 5 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Meda Pharma S.p.A.Concessionario: Meda Pharma S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Bromocriptina MesilatoGruppo terapeutico: Antiparkinson, Inibitori della prolattina
Forma farmaceutica: capsula
Morbo di Parkinson idiopatico, arteriosclerotico, post-encefalitico.
Parlodel è anche indicato in pazienti la cui risposta terapeutica alla levodopa va esaurendosi, e nei casi in cui la comparsa del fenomeno “on-off“ limita il successo della terapia con levodopa.
Il farmaco può essere somministrato da solo o in associazione con anticolinergici od altri farmaci antiparkinsoniani; l'associazione di Parlodel con levodopa porta ad un potenziamento dell'azione antiparkinsoniana e consente una riduzione della dose dei due farmaci. Per la sua azione inibitoria sulla secrezione di prolattina, Parlodel è utile anche in campo endocrinologico.
Il trattamento del morbo di Parkinson richiede dosi medie di Parlodel relativamente elevate (10-20 mg/die o più). La dose massima giornaliera è di 30 mg/die.
I seguenti criteri posologici valgono solo per il trattamento del morbo di Parkinson:
Un effetto antiparkinsoniano si osserva già a dosi giornaliere di 10-15 mg. L'ambito di dose ottimale è di solito più elevato (20 mg/die o più). Se Parlodel viene somministrato in associazione con levodopa, con o senza inibitore della decarbossilasi, possono essere sufficienti anche dosi minori. La dose ottimale deve essere raggiunta con un lento e graduale incremento posologico.
Uno schema posologico orientativo può essere il seguente: somministrare 2.5 mg 2 volte al giorno, per una settimana. In seguito l'incremento di dose non deve superare i 5 mg ogni 2-3 giorni.
Riduzioni della dose di levodopa devono essere praticate gradualmente fino a quando non si sia raggiunto l'effetto terapeutico ottimale: in certi casi il trattamento con levodopa può essere del tutto sospeso. Per il graduale aumento posologico è disponibile anche Parlodel 2,5 mg compresse.
Il farmaco deve essere sempre preso ai pasti.
Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti (vedere paragrafi 2 e 6.1) o ad altri alcaloidi della segale cornuta.
Bromocriptina è controindicata in pazienti con ipertensione non controllata, patologie ipertensive della gravidanza (inclusi eclampsia, pre-eclampsia o ipertensione indotta dalla gravidanza), ipertensione post-parto e in puerperio.
Bromocriptina è controindicata per l'utilizzo nella soppressione della lattazione, o in altre indicazioni che non pongono in pericolo di vita, in pazienti con storia di patologie delle arterie coronarie o altre condizioni cardiovascolari gravi, o sintomi/storia di disordini psichiatrici gravi.
Per il trattamento a lungo termine: evidenza di valvulopatia cardiaca determinata all'ecocardiogramma eseguito prima del trattamento
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non si può escludere la possibilità di interazione tra bromocriptina e farmaci psico-attivi o ipotensivi.
Particolare cautela deve essere adottata in pazienti in trattamento con alcaloidi della segale cornuta o ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Parlodel - Capsula" insieme ad altri farmaci come
“Aloperidolo Galenica Senese”,
“Aloperidolo Pensa”,
“Aloperidolo Salf”,
“Clopixol - Compressa Rivestita”,
“Clopixol - Gocce”,
“Clopixol - Soluzione (uso Interno)”,
“Clopixol - Soluzione (uso Interno)”,
“Difmetre”,
“Domperidone ABC”,
“Domperidone DOC Generici”,
“Domperidone EG”,
“Domperidone Giuliani”,
“Domperidone Mylan Generics”,
“Domperidone Sandoz”,
“Domperidone Teva”,
“Droperidolo Hikma”,
“Geffer”,
“Haldol - Compressa, Soluzione”,
“Haldol Decanoas”,
“Haldol - Soluzione”,
“Isaprandil”,
“Largactil”,
“Maalox Nause”,
“Metoclopramide Accord”,
“Metoclopramide Salf”,
“Motilium”,
“Mutabon Ansiolitico”,
“Mutabon Antidepressivo”,
“Mutabon Forte”,
“Mutabon Mite”,
“Neuleptil”,
“Nozinan”,
“Peridon”,
“Permotil”,
“Plasil - Compressa”,
“Plasil - Soluzione (uso Interno)”,
“Prozin”,
“Raxar”,
“Riges”,
“Serenase”,
“Stemetil”,
“Trilafon”,
“Xomolix”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Parlodel - Capsula durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Parlodel compromette la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Poiché, soprattutto durante i primi giorni di trattamento possono insorgere occasionalmente reazioni ipotensive che portano ad una riduzione dello stato di vigilanza, bisogna porre particolare attenzione quando si guidano autoveicoli o si utilizzano macchinari.
Pazienti in trattamento con bromocriptina che presentino episodi di sonnolenza e/o di attacchi di sonno improvviso devono essere informati di astenersi dalla guida o dall'intraprendere qualsiasi attività in cui una alterata attenzione potrebbe esporre loro stessi o altri al rischio di grave danno o di morte (p.es. l'uso di macchinari) fino a che tali episodi ricorrenti e la sonnolenza non si siano risolti (vedere 4.4).
Segni e sintomi
I sintomi da sovradosaggio possono includere nausea, vomito, vertigini, ipotensione, ipotensione posturale, tachicardia, stato di torpore, sonnolenza, letargia ed allucinazioni.
Trattamento
In caso di sovradosaggio, è raccomandata la somministrazione di carbone attivo ed, in caso di assunzione orale molto recente, può essere presa in considerazione la lavanda gastrica.
Il trattamento dell'intossicazione acuta è sintomatico. Metoclopramide può essere utilizzata nel trattamento del vomito o delle allucinazioni.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria Farmacoterapeutica: Agonisti della dopamina – Codice ATC: N04BC01
Sperimentalmente è stato evidenziato che PARLODEL inibisce a basse dosi la secrezione della prolattina, ormone del lobo anteriore dell'ipofisi: questa sua
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Dopo somministrazione orale, Parlodel è ben assorbito. In volontari sani l'emivita di assorbimento è di 0,2-0,5 ore e i livelli plasmatici di bromocriptina raggiungono il picco entro 1-3 h. ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
Studi di tossicità acuta utilizzando bromocriptina micronizzata hanno rilevato valori di DL50 per via orale uguali a 2620 mg/kg nei topi, superiori ai 1000 mg/kg nei conigli e ...
PARLODEL 5 mg capsule rigide
Eccipienti:
Silice colloidale anidra, magnesio stearato, acido maleico, amido di mais essiccato, lattosio,
Componenti dell'involucro:
titanio diossido, indigotina, gelatina.
PARLODEL 10 mg capsule rigide
Eccipienti: