Navizan è un farmaco a base del principio attivo
Tizanidina Cloridrato, appartenente alla categoria degli
Miorilassanti e nello specifico
Altri miorilassanti ad azione centrale. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Istituto Biochimico Nazionale Savio S.r.l. Sede Legale.
Navizan può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Navizan 2 mg 20 compresse
Navizan 4 mg 30 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Istituto Biochimico Nazionale Savio S.r.l. Sede LegaleConcessionario: Istituto Biochimico Nazionale Savio S.r.l. Sede LegaleRicetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: Tizanidina CloridratoGruppo terapeutico: Miorilassanti
Forma farmaceutica: compressa
Spasmi muscolari dolorosi
- associati a disordini statici e funzionali della colonna vertebrale (sindromi artrosiche cervicali e lombari, torcicollo, dolore lombare, ecc.);
- conseguenti ad interventi chirurgici (ernia del disco, artrosi dell'anca, ecc.).
Spasticità conseguente a disordini neurologici:
es. sclerosi multipla, mielopatia cronica, malattie degenerative del midollo spinale, incidenti vascolari cerebrali.
Navizan presenta uno stretto indice terapeutico ed un'alta variabilità delle concentrazioni plasmatiche di tizanidina tra i pazienti che rende necessari importanti aggiustamenti di dose per provvedere alle necessità del paziente.
Una bassa dose iniziale può minimizzare il rischio di effetti indesiderati. La dose deve essere aumentata con attenzione secondo la necessità del singolo paziente.
Spasmi muscolari dolorosi
La dose usuale è da 2 a 4 mg due-tre volte al dì. Nei casi gravi si consiglia la somministrazione supplementare di 1 compressa da 2 o 4 mg preferibilmente prima di coricarsi per minimizzare la sedazione.
Spasticità conseguente a disordini neurologici
Il dosaggio deve essere aggiustato alle necessità individuali del paziente. La dose iniziale non deve superare i 6 mg giornalieri suddivisi in tre somministrazioni. Aumentare poi gradualmente di 2-4 mg ogni tre-sei giorni. Nella maggior parte dei pazienti la risposta terapeutica ottimale viene generalmente raggiunta con una dose di 12-24 mg suddivisi in 3 o 4 somministrazioni giornaliere.
Si raccomanda di non superare la dose massima giornaliera di 36 mg.
Nel corso del trattamento si consiglia di accertare se sia possibile effettuare una riduzione del dosaggio.
Anziani
L'esperienza negli anziani è limitata e l'uso di tizanidina non è raccomandato a meno che il beneficio del trattamento superi chiaramente il rischio. I dati di farmacocinetica suggeriscono che la clearance renale negli anziani può diminuire fino a 3 volte. Pertanto si raccomanda di iniziare il trattamento con la dose più bassa e di incrementare la dose in modo graduale in funzione della tollerabilità e dell'efficacia.
Pazienti con compromissione renale
Nei pazienti con compromissione renale (clearance della creatinina < 25 ml/min) il trattamento deve iniziare con 2 mg una volta al giorno per raggiungere la dose efficace con aggiustamenti graduali. Gli aumenti di dosaggio devono basarsi su incrementi di non più di 2 mg, secondo la tollerabilità e l'efficacia. Si consiglia di aumentare lentamente la dose unica giornaliera prima di aumentare la frequenza delle somministrazioni. In questi pazienti la funzionalità renale deve essere monitorata adeguatamente (vedere paragrafo 4.4).
Pazienti con compromissione epatica
Tizanidina è controindicata nei pazienti con grave compromissione della funzionalità epatica. Tizanidina non deve essere usata in pazienti con insufficienza epatica moderata, a meno che il potenziale beneficio superi il potenziale rischio per il paziente. Iniziare qualsiasi trattamento con la dose minima e poi aumentare il dosaggio con attenzione e in base alla tollerabilità del paziente (vedere paragrafo 4.4)
Popolazione pediatrica
L'esperienza con tizanidina in pazienti minori di 18 anni è limitata. L'uso di tizanidina non è raccomandato nei bambini.
Interruzione del trattamento
Se il trattamento con Navizan deve essere interrotto, il dosaggio deve essere diminuito lentamente in particolare nei pazienti trattati con alte dosi per un periodo di tempo più lungo, per evitare o minimizzare il rischio di ipertensione di rimbalzo e di tachicardia (vedere paragrafo 4.4).
Modo di somministrazione
Somministrazione per via orale.
Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
L'uso di tizanidina in pazienti con grave compromissione della funzionalità epatica è controindicato, perché tizanidina viene ampiamente metabolizzata nel fegato (vedere paragrafo 5.2).
L'uso concomitante di tizanidina con potenti inibitori del CYP1A2 (come fluvoxamina o ciprofloxacina), è controindicato (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Tizanidina è metabolizzata quasi esclusivamente dal citocromo P450 isoenzima CYP1A2. La co-somministrazione di farmaci noti per inibire o indurre l'attività del CYP1A2 può influenzare i livelli plasmatici di tizanidina.
Interazioni ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Navizan" insieme ad altri farmaci come
“Basemar - Compressa Rivestita”,
“Battizer”,
“Bosix - Compressa Rivestita”,
“Cexidal”,
“Chinocid”,
“Cilodex”,
“Ciperus”,
“Ciprofloxacina ABC - Compressa Rivestita”,
“Ciprofloxacina Accord”,
“Ciprofloxacina Almus”,
“Ciprofloxacina Alter”,
“Ciprofloxacina Aurobindo”,
“Ciprofloxacina Bioindustria L.I.M.”,
“Ciprofloxacina DOC Generici”,
“Ciprofloxacina EG”,
“Ciprofloxacina Git”,
“Ciprofloxacina Hikma”,
“Ciprofloxacina Kabi”,
“Ciprofloxacina Keironpharma”,
“Ciprofloxacina Krka”,
“Ciprofloxacina Mylan Generics - Compressa”,
“Ciprofloxacina Pensa”,
“Ciprofloxacina Pharmacare”,
“Ciprofloxacina Ratiopharm”,
“Ciprofloxacina Sandoz”,
“Ciprofloxacina Sun”,
“Ciprofloxacina Tecnigen”,
“Ciprofloxacina Zentiva”,
“Ciproxin - Compressa”,
“Ciproxin - Granuli”,
“Ciproxin - Soluzione (uso Interno)”,
“Cuspis”,
“Dumirox - Compressa Rivestita”,
“Eoxin”,
“Fevarin - Compressa Rivestita”,
“Flontalexin”,
“Fluvoxamina EG”,
“Generflon”,
“Gerbat - Compressa Rivestita”,
“Ibixacin”,
“Kinox”,
“Macar”,
“Maveral - Compressa Rivestita”,
“Mediflox”,
“Oftacilox - Collirio”,
“Oftacilox - Unguento”,
“Prociflor”,
“Samper”,
“Ullax - Compressa Rivestita”,
“Unicexal”,
“Uvadex”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Navizan durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
I pazienti che presentano visione offuscata, sonnolenza, capogiro o qualunque altro sintomo di ipotensione, devono essere sconsigliati dall'esercitare attività che richiedono un elevato grado di vigilanza come guidare veicoli o usare macchinari.
L'esperienza clinica è limitata. In un caso di un adulto che aveva ingerito 400 mg di tizanidina, la guarigione è avvenuta senza problemi. Il paziente è stato trattato con mannitolo e furosemide.
Sintomi:
Nausea, vomito, ipotensione, prolungamento del QT(c), capogiro, miosi, difficoltà respiratoria, coma, irrequietezza, sonnolenza.
Trattamento.
Sono indicate misure generali di supporto e deve essere fatto un tentativo di rimuovere la sostanza ingerita dal tubo gastrointestinale mediante lavanda gastrica o carbone attivo. Ci si aspetta che la diuresi forzata acceleri l'eliminazione di tizanidina. Ulteriori trattamenti devono essere sintomatici. Il paziente deve essere ben idratato.
Proprietà farmacodinamiche
Classificazione farmacoterapeutica: agenti miorilassanti, altri agenti ad azione centrale, codice ATC: M03BX02.
Tizanidina è un agonista dei recettori alfa2-adrenergici nel sistema nervoso centrale a livelli sopra-spinale e spinale. Questo effetto
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento e distribuzione
Tizanidina viene assorbita rapidamente, raggiungendo concentrazioni plasmatiche di picco in circa 1 ora. Tizanidina è legata alle proteine plasmatiche solo per il 30% ed in studi sugli ...
Dati preclinici di sicurezza
Tossicità acuta
Tizanidina possiede un basso livello di tossicità acuta. Segni di sovradosaggio sono stati osservati dopo dosi singole > 40 mg/kg negli animali e sono correlati all'azione farmacologica del ...
Lattosio anidro,
cellulosa microcristallina,
silice colloidale anidra,
acido stearico.
I farmaci equivalenti di
Navizan a base di
Tizanidina Cloridrato sono:
Sirdalud