Aminofillina Galenica Senese
Ultimo aggiornamento: 15/11/2022
Cos'è Aminofillina Galenica Senese?
Aminofillina Galenica Senese è un farmaco a base del principio attivo Aminofillina , appartenente alla categoria degli Antiasmatici, derivati xantinici e nello specifico Derivati xantinici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l. .
Aminofillina Galenica Senese può essere prescritto con RicettaRR - medicinali soggetti a prescrizione medica .
Aminofillina Galenica Senese può essere prescritto con Ricetta
Confezioni
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l.
Ricetta:RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe:C
Principio attivo:Aminofillina
Gruppo terapeutico:Antiasmatici, derivati xantinici
ATC:R03DA05 - Aminofillina
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Ricetta:
Classe:
Principio attivo:
Gruppo terapeutico:
ATC:
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Indicazioni
Vasodilatatore, eupnoico.
Posologia
Per via endovenosa. Secondo prescrizione medica.
Controindicazioni
Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Non usare la soluzione se si sono separati dei cristalli.
Iniettare lentamente.
Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve essere limpida, di colore tendente al giallo e priva di particelle visibili.
Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non può essere utilizzato. Controllare l'integrità del contenitore, che non presenti incrinature o altri danni che ne pregiudichino la tenuta.
Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Questo è un medicinale generico prodotto secondo le regole della Farmacopea. Per ulteriori notizie in relazione al suo uso (precauzioni, interazioni farmacologiche, eventi indesiderati) si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Fertilità, gravidanza e allattamento
Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Effetti indesiderati
Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Sovradosaggio
Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Scadenza
24 mesi dalla data di preparazione.
Conservazione
Al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro,
correttamente conservato. Non usare oltre tale data.
Elenco degli eccipienti
Acqua p.p.i.