Natispray è un farmaco a base del principio attivo
Nitroglicerina, appartenente alla categoria degli
Nitrati e nello specifico
Nitrati organici. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Teofarma.
Natispray può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Natispray spray sublinguale in flacone polverizzatore 18 ml
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: TeofarmaConcessionario: TeofarmaRicetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: C
Principio attivo: NitroglicerinaGruppo terapeutico: Nitrati
Forma farmaceutica: spray
Angina pectoris
- Trattamento curativo delle crisi di angina pectoris.
- Trattamento preventivo a breve tempo (o precritico) delle crisi di angina.
Posologia
Angina pectoris
- Trattamento della crisi di angina: 1 spruzzo da ripetere 1-2 volte con un intervallo di 2 o 3 minuti, se la crisi persiste.
- Prevenzione delle crisi di angina: 1 spruzzo 2-3 minuti prima della circostanza che determina la crisi di angina (per esempio: sforzo fisico, brusca uscita al freddo, rapporti sessuali o tutte le altre occasioni di crisi o situazioni stressanti)
Modo di somministrazione
- Prima della prima utilizzazione del flacone, bisogna azionare cinque volte la pompa per attivarla.
- Tenere il flacone verticalmente con l'erogatore in alto. Mettere la punta dell'erogatore il più vicino possibile alla bocca.
- Nebulizzare sulla mucosa orale, sotto la lingua, senza inghiottire.
- Può essere necessario riattivare la pompa nel caso in cui il flacone non viene utilizzato per più giorni.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Infarto miocardio recente, grave anemia, glaucoma ad angolo chiuso, condizioni di ipotensione o ipovolemia, aumentata pressione intracranica da trauma cranico o emorragia cerebrale, cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, stenosi aortica, pericardite costrittiva, stenosi mitralica.
Evitare l'associazione con Sildenafil (vedere 4.5).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Associazioni controindicate: va evitata l'associazione con sildenafil a causa di un aumento significativo dell'effetto ipotensivo (vedere 4.3).
Associazioni che richiedono precauzioni particolari o un aggiustamento del dosaggio.
I diuretici, gli ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Natispray" insieme ad altri farmaci come
“Adcirca”,
“Balcoga”,
“Blugral”,
“Cialis - Compressa Rivestita, Compresse Rivestite”,
“Cialis - Compressa Rivestita”,
“Dymavig - Compresse Rivestite”,
“Elutatis”,
“Granpidam”,
“Mendie”,
“Mysildecard”,
“Prelud”,
“Prescofil”,
“Rabestrom”,
“Revatio - Compressa Rivestita”,
“Revatio - Polvere”,
“Revatio - Soluzione (uso Interno)”,
“Revenant”,
“Sildenafil ABC”,
“Sildenafil Accord”,
“Sildenafil Actavis - Compressa Rivestita”,
“Sildenafil Alter”,
“Sildenafil Aristo”,
“Sildenafil Aurobindo Italia”,
“Sildenafil Aurobindo”,
“Sildenafil DOC Generics”,
“Sildenafil Doc”,
“Sildenafil Dr. Regg'ys”,
“Sildenafil EG”,
“Sildenafil Epifarma”,
“Sildenafil FG”,
“Sildenafil Germed”,
“Sildenafil IG Farmaceutici”,
“Sildenafil Ipso Pharma”,
“Sildenafil Macleods - Compresse Rivestite”,
“Sildenafil Mylan”,
“Sildenafil Pensa Pharma”,
“Sildenafil Pfizer”,
“Sildenafil Sandoz”,
“Sildenafil Sun”,
“Sildenafil Tecnigen - Compressa Rivestita”,
“Sildenafil Teva - Compressa Rivestita”,
“Sildenafil Teva Italia”,
“Sildenafil Zentiva”,
“Siler”,
“Tadalafil Accord - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil Alter - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil Aristo - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil Aurobindo - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil Doc Generici - Compressa Rivestita, Compresse Rivestite”,
“Tadalafil Doc Generici - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil EG - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil Krka - Compresse Rivestite”,
“Tadalafil Mylan - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil Pensa - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil Sandoz”,
“Tadalafil Sun”,
“Tadalafil Tecnigen - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil Teva - Compressa Rivestita”,
“Tadalafil Zentiva - Compressa Rivestita”,
“Talmanco”,
“Telefil - Compressa Rivestita”,
“Vardenafil Accord”,
“Vardenafil Aristo Pharma”,
“Vardenafil Aristo”,
“Vardenafil Doc”,
“Vardenafil EG”,
“Vardenafil Eurogenerici”,
“Vardenafil Krka”,
“Vardenafil Mylan”,
“Vardenafil Pensa - Compressa Orodispersibile”,
“Vardenafil Pensa - Compressa Rivestita”,
“Vardenafil Sandoz”,
“Vardenafil Teva Generics”,
“Vardenafil Teva Italia”,
“Vardenafil Zentiva”,
“Viagra - Compressa Orodispersibile”,
“Viagra - Compressa Rivestita”,
“Vizarsin - Compressa Orodispersibile”,
“Vizarsin - Compressa Rivestita”,
“Zakfil”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Natispray durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono noti effetti sulla capacità di guida o sull'impiego di macchinari.
Dosi molte elevate possono provocare vomito, sincope, cianosi, metaemoglobinemia, disturbi respiratori, bradicardia.
In caso di assorbimento accidentale di dosi elevate, le manifestazioni sono di due tipi: vasodilatazione generalizzata con collasso, cianosi da metaemoglobinemia.
A partire da tassi di metaemoglobina di 0,8 g per 100 ml, il trattamento consisterà in:
- blu di metile per via endovenosa all'1% (da 1 a 2 mg/kg) o per via orale (50 mg/kg) nei casi meno gravi.
Si consiglia di effettuare il trattamento in centri specializzati.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: vasodilatatori usati nelle malattie cardiache. Codice ATC: C01DA02.
La
Nitroglicerina è un vasodilatatore coronarico in grado di ridurre il consumo di ossigeno del miocardio. Comporta principalmente una vasodilatazione
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento e distribuzione
La somministrazione sublinguale di Natispray assicura un assorbimento istantaneo della trinitrina. Il picco plasmatico è raggiunto in meno di 5 minuti e diminuisce del 50% in 3-4 ...
Dati preclinici di sicurezza
I dati preclinici hanno scarsa rilevanza clinica alla luce della ampia esperienza acquisita con l'uso della trinitrina nell'uomo.
...
Alcool, aroma menta (soluzione di oli essenziali di menta parzialmente deterpenizzati), etere monoetilico del dietilenglicole (Transcutol).