Cefazil è un farmaco a base del principio attivo
Cefazolina Sodica, appartenente alla categoria degli
Antibatterici cefalosporinici e nello specifico
Cefalosporine di prima generazione. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Italfarmaco S.p.A..
Cefazil può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Cefazil iniett. 1 flac. liof. 1 g + 1 fiala 4 ml solv. (uso im)
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Italfarmaco S.p.A.Concessionario: Italfarmaco S.p.A.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Cefazolina SodicaGruppo terapeutico: Antibatterici cefalosporinici
Forma farmaceutica: Polvere
Cefazil è indicato nel trattamento delle infezioni delle vie respiratorie, del tratto genito-urinario, della cute e dei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni; è inoltre indicato nelle setticemie ed endocarditi.
Le dosi giornaliere di Cefazil variano a seconda della gravità della malattia e sono comprese tra 1 e 3 grammi negli adulti e tra 20 e 50 mg/kg di peso corporeo nell'impiego pediatrico.
Per via intramuscolare il prodotto può essere somministrato ogni 12 ore, però in casi gravi è preferibile ripartire la dose giornaliera in 3 o 4 somministrazioni. Il liofilizzato contenuto nel flacone va sciolto estemporaneamente con la fiala solvente fornita, che deve essere impiegata esclusivamente per iniezione intramuscolare.
Somministrazione endovenosa - Se, per terapia d'attacco ed in casi gravi, viene impiegato il Cefazil in fleboclisi o comunque per iniezione endovenosa lenta, il liofilizzato dei flaconi va sciolto estemporaneamente non col solvente accluso, ma in acqua distillata, soluzione fisiologica o soluzione glucosata.
In pazienti con insufficienza renale le dosi vanno aggiustate in funzione del grado di compromissione (vedi lo schema seguente)
Clearance della
Creatinina (ml/min)
|
Dose iniziale
|
Dose di mantenimento
|
Intervallo Approssimativo di dosaggio
|
0
|
500-1000 mg
|
metà della dose iniziale
|
48 ore
|
5
|
500-1000 mg
|
metà della dose iniziale
|
24 ore
|
10
|
500-1000 mg
|
metà della dose iniziale
|
16 ore
|
15
|
500-1000 mg
|
metà della dose iniziale
|
12 ore
|
20
|
500-1000 mg
|
metà della dose iniziale
|
9 -10 ore
|
25
|
500-1000 mg
|
metà della dose iniziale
|
8 ore
|
30-50
|
500-1000 mg
|
uguale alla dose iniziale
|
16-24 ore
|
50-80
|
500-1000 mg
|
uguale alla dose iniziale
|
12 ore
|
Ipersensibilità già nota alle cefalosporine.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
L'eventuale uso contemporaneo o ravvicinato di altri farmaci nefrotossici (kanamicina, streptomicina, colistina, viomicina, polimixina, neomicina, gentamicina, ecc.) aumenta la tossicità renale ,e la funzione del rene va assiduamente controllata
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Cefazil" insieme ad altri farmaci come
“Aloneb - Compresse Rivestite”,
“Lobidiur - Compresse Rivestite”,
“Lobivon”,
“Nebilox”,
“Nebiscon”,
“Nebivololo ABC”,
“Nebivololo Alter”,
“Nebivololo Aristo”,
“Nebivololo Aurobindo Italia”,
“Nebivololo Aurobindo”,
“Nebivololo DOC”,
“Nebivololo EG”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Accord”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Doc Generici”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide EG”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Mylan”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Sandoz”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Teva Italia”,
“Nebivololo Germed”,
“Nebivololo Mylan Italia”,
“Nebivololo Pensa”,
“Nebivololo Sandoz”,
“Nebivololo Sun”,
“Nebivololo Tecnigen”,
“Nebivololo Teva Italia”,
“Nebivololo Zentiva”,
“Nobistar”,
“Nobizide - Compresse Rivestite”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Cefazil durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
La sostanza non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.
L'uso prolungato dell'antibiotico può favorire lo sviluppo di microorganismi non sensibili; in tali casi occorre interrompere la terapia e sottoporre il paziente alle opportune misure da parte del medico.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antibatterico per uso sistemico
Codice ATC: J01DB04
La cefazolina è un antibiotico semisintetico dotato di uno spettro d'azione particolarmente ampio, chimicamente è il sale sodico dell'acido 7-[1-(1H)-tetrazolilacetamido]-3- [2(5-metil-1,3,4-tiadiazolil)-tiometil]
...
Proprietà farmacocinetiche
Studi di farmacocinetica in diverse specie di animali (ratti maschi adulti e conigli maschi adulti) hanno dimostrato buona tollerabilità alla somministrazione prolungata di cefazolina. La sua somministrazione per via parenterale ...
Dati preclinici di sicurezza
La cefazolina impiegata in più specie di animali per somministrazione intramuscolare ed intraperitoneale a dosi fino a mg 300/kg non ha provocato alcuna variazione del normale comportamento, nè casi di ...
Ogni fiala solvente da 4 ml per somministrazione intramuscolare contiene:
- Lidocaina cloridrato
- Acqua per preparazioni iniettabili