Cos'è Betametasone L.F.M.?
Betametasone L.F.M. è un farmaco a base del principio attivo
Betametasone Sodio Fosfato, appartenente alla categoria degli
Corticosteroidi e nello specifico
Glicocorticoidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Laboratorio Farmacologico Milanese S.r.l..
Betametasone L.F.M. può essere prescritto con
Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Betametasone L.F.M. ev o im 3 fiale 1 ml 4 mg
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Laboratorio Farmacologico Milanese S.r.l.Ricetta: RR - medicinali soggetti a prescrizione medica
Classe: A
Principio attivo: Betametasone Sodio FosfatoGruppo terapeutico: Corticosteroidi
Forma farmaceutica: soluzione (uso interno)
Stati minacciosi: shock (shock chirurgico e traumatico degli ustionati); gravi reazioni anafilattiche ed allergiche (edema laringeo, allergie a medicamenti, allergie post- trasfusionali); stato di male asmatico; edema cerebrale; infarto del miocardio; emopatie in fase di rapida acutizzazione; crisi di insufficienza surrenalica acuta in pazienti con sindrome di Waterhouse-Friderichsen, morbo di Addison, morbo di Simmonds, surrenectomizzati e surreno-soppressi da prolungata terapia corticosteroidea; lesioni dei tessuti molli quali gomito del tennista e periartrite dell'articolazione della spalla (iniezione locale).
Il betametasone non sostituisce le altre forme di terapia dello shock e dello stato di male asmatico, ma può notevolmente incrementarne l'efficacia.
Sostituzione della terapia orale: tutte le indicazioni di un trattamento corticosteroideo nei casi in cui per condizioni particolari del paziente - vomito, diarrea persistente, chirurgia maxillo-facciale - non sia possibile ricorrere alla via orale.
Posologia
La terapia corticosteroidea iniettiva per via generale va effettuata a dosaggi adeguati alla gravità del quadro morboso ed alla risposta individuale dei pazienti. La dose usuale è di 4 mg per volta e va ripetuta, secondo necessità, fino ad ottenere la risposta desiderata. Le dosi possono, in determinati casi, raggiungere 10-15 mg o più, in un'unica iniezione; tale dosaggio può essere ripetuto per 3-4 volte nelle 24 ore.
Modo di somministrazione
Se necessario il farmaco può essere addizionato direttamente ai normali liquidi infusionali.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Infezioni sistemiche, qualora non venga attuata specifica terapia antiinfettiva. Immunizzazione con virus attenuati; altri procedimenti immunizzanti non vanno intrapresi in pazienti che ricevono glicocorticoidi, specialmente ad alte dosi, a causa di possibili rischi di complicazioni neurologiche e di insufficiente risposta anticorpale.
Il prodotto non va iniettato direttamente nei tendini.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Gli steroidi possono ridurre gli effetti degli anticolinesterasici nella miastenia grave, dei mezzi di contrasto radiografici nella colecistografia, dei salicilati e degli antiinfiammatori non steroidei.
Nei pazienti con ipoprotrombinemia, si ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Betametasone L.F.M." insieme ad altri farmaci come
“Aloneb - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Accord - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Aurobindo - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Dr. Reddy's - Compresse Rivestite”,
“Darunavir EG”,
“Darunavir KRKA - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Mylan - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Sandoz - Compresse Rivestite”,
“Darunavir Zentiva”,
“Evotaz”,
“Genvoya”,
“Keytruda”,
“Lobidiur - Compresse Rivestite”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Accord”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Doc Generici”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide EG”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Mylan”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Sandoz”,
“Nebivololo E Idroclorotiazide Teva Italia”,
“Nobizide - Compresse Rivestite”,
“Prezista - Compressa”,
“Prezista - Sospensione”,
“Rezolsta”,
“Stribild”,
“Symtuza”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Betametasone L.F.M. durante la gravidanza e l'allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non è nota un'influenza diretta del medicinale sulla capacità di guidare e di usare macchine che può tuttavia essere ridotta in rari casi di effetti indesiderati di tipo neurologico. Vedere “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego“
Il sovradosaggio di glicocorticoidi, betametasone incluso, non comporta situazioni di pericolo di vita. Ad eccezione di dosaggi estremi, un sovradosaggio di glicocorticoidi per pochi giorni non ha probabilità di produrre risultati pericolosi in assenza di condizioni cliniche specifiche (vedere paragrafo 4.4) come diabete mellito, glaucoma o ulcera peptica attiva o di trattamento concomitante (vedere paragrafo 4.5) con farmaci tipo digitale, cumarinici o diuretici che provocano deplezione di potassio.
Vedere “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego“.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: Corticosteroidi sistemici – glicocorticoidi Codice ATC: H02AB
Il betametasone è un corticosteroide di sintesi dotato di una intensa attività antiinfiammatoria ed antireattiva, pari a circa 8-10 volte quella
...
Proprietà farmacocinetiche
Betametasone L.F.M. 4 mg/1 ml soluzione iniettabile contiene Betametasone Sodio Fosfato già in soluzione ed in dose adatta all'iniezione intramuscolare ed endovenosa per quei casi in cui si richieda una ...
Dati preclinici di sicurezza
La DL50 nel ratto e nel topo, dopo somministrazione IM-EV e intraperitoneale, è risultata sostanzialmente simile (900 mg/kg).
Studi di tossicità cronica nel cane hanno evidenziato l'effetto soppressivo sulla ciclicità ...
Fenolo, sodio citrato diidrato, acido citrico anidro, acqua per preparazioni iniettabili.