Cos'è Ibuprofene Aristo - Compresse Rivestite?
Ibuprofene Aristo - Compresse Rivestite è un farmaco a base del principio attivo
Ibuprofene, appartenente alla categoria degli
Analgesici FANS e nello specifico
Derivati dell'acido propionico. E' commercializzato in Italia dall'azienda
Aristo Pharma Italy S.r.l..
Ibuprofene Aristo - Compresse Rivestite può essere prescritto con
Ricetta OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco.
Ibuprofene Aristo 200 mg 12 compresse rivestite con film
Ibuprofene Aristo 200 mg 24 compresse rivestite con film
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Titolare: Aristo Pharma GmbHConcessionario: Aristo Pharma Italy S.r.l.Ricetta: OTC - medicinali non soggetti a prescrizione medica da banco
Classe: C
Principio attivo: IbuprofeneGruppo terapeutico: Analgesici FANS
Forma farmaceutica: compresse rivestite
Adulti, adolescenti e bambini con peso corporeo a partire dai 20 kg (di età maggiore o uguale a 7 anni)
Trattamento sintomatico a breve termine di:
- dolore da lieve a moderato
- febbre
Posologia
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati usando la minima dose efficace per il periodo più breve necessario a controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4).
La dose deve essere guidata dalle informazioni nella tabella seguente. Nei bambini e negli adolescenti,
Ibuprofene Aristo viene dosato in base al peso corporeo o all'età, generalmente con una dose singola compresa tra 7 e 10 mg / kg di peso corporeo, fino a un massimo di 30 mg / kg di peso corporeo come dose giornaliera totale.
Peso corporeo
(Età)
|
Dose singola
|
Dose massima giornaliera
|
20 kg – 29 kg
(Bambini: 7- 9 anni)
|
200 mg ibuprofene
|
600 mg ibuprofene
|
30 kg -39 kg
(Bambini: 10 - 11 anni)
|
200 mg ibuprofene
|
800 mg ibuprofene
|
> 40 kg
(Adulti e adolescenti di età maggiore o uguale a 12 anni)
|
200 - 400 mg ibuprofene
|
1200 mg ibuprofene
|
Il rispettivo intervallo di dosaggio è guidato dai sintomi e dalla dose massima giornaliera totale. Non deve essere inferiore a 6 ore.
Ibuprofene Aristo è solo per un uso a breve termine
Popolazioni speciali
Anziani:
Negli anziani c'è un rischio maggiore di gravi conseguenze in caso di reazioni avverse. Se è necessario somministrare un FANS, deve essere utilizzata la dose più bassa efficace e per la durata più breve possibile. Durante la terapia con i FANS, il paziente deve essere controllato regolarmente per il sanguinamento gastrointestinale. Se la funzionalità renale o la funzionalità epatica è compromessa, il dosaggio deve essere aggiustato individualmente.
Insufficienza renale:
Si deve usare cautela con il dosaggio di ibuprofene nei pazienti con compromissione renale. Il dosaggio deve essere valutato individualmente e deve essere mantenuto il più basso possibile e la funzionalità renale deve essere controllata. L'uso di ibuprofene è controindicato nei pazienti con insufficienza renale grave (vedere paragrafo 4.3).
Insufficienza epatica:
Si deve usare cautela con il dosaggio di ibuprofene nei pazienti con compromissione epatica. Il dosaggio deve essere valutato individualmente e deve essere mantenuto il più basso possibile. L'uso di questo medicinale è controindicato nei pazienti con grave disfunzione epatica (vedere paragrafo 4.3).
Popolazione pediatrica
Altre forme farmaceutiche / dosaggi possono essere più appropriati per la somministrazione.
Ibuprofene Aristo non è indicato per l'uso nei bambini con peso corporeo inferiore a 20 kg o di età inferiore a 7 anni
Metodo di somministrazione
Uso orale
Ibuprofene Aristo deve essere assunto con un bicchiere di acqua.
Le compresse non devono essere frantumate, masticate o succhiate per evitare irritazioni allo stomaco o alla gola.
Ai pazienti con uno stomaco sensibile si raccomanda di assumere
Ibuprofene Aristo insieme a del cibo.
- Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel Paragrafo 6.1.
- Pazienti con anamnesi di reazioni di ipersensibilità (ad es. broncospasmo, asma, rinite, orticaria o angioedema) associate all'uso di acido acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
- Pazienti con grave insufficienza cardiaca (IV classe NYHA).
- Pazienti con grave insufficienza epatica o grave insufficienza renale.
- Pazienti con disturbi dell'ematopoiesi non identificati.
- Anamnesi o fase attiva di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o emorragia).
- Anamnesi di emorragia gastrointestinale o perforazione associata a precedenti trattamenti con FANS.
- Pazienti con emorragia cerebrovascolare o altra emorragia attiva.
- Pazienti con grave disidratazione (ad es. causata da vomito, diarrea o insufficiente assunzione di liquidi).
- Ultimo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6).
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Ibuprofene deve essere assunto solo con cautela in combinazione con i seguenti principi attivi:
Altri FANS compresi salicilati:
La somministrazione concomitante di diversi FANS può aumentare il rischio di ulcere ...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.itInterazioni riportate su letteratura scientifica internazionalePrima di prendere
"Ibuprofene Aristo - Compresse Rivestite" insieme ad altri farmaci come
“Acido Acetilsalicilico Angelini”,
“Acido Acetilsalicilico Aurobindo”,
“Acido Acetilsalicilico DOC Generici”,
“Acido Acetilsalicilico + Acido Ascorbico Coop”,
“Acido Acetilsalicilico EG”,
“Acido Acetilsalicilico Krka - Compressa Gastroresistente”,
“Acido Acetilsalicilico LFM”,
“Acido Acetilsalicilico Mylan”,
“Acido Acetilsalicilico Sandoz”,
“Acido Acetilsalicilico Teva Italia”,
“Algopirina”,
“Alkaeffer”,
“Antireumina”,
“Ascriptin”,
“Aspirinaact Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina C”,
“Aspirina - Compressa”,
“Aspirina Dolore E Infiammazione”,
“Aspirina Efferv. + Vitamina C - Granulato”,
“Aspirina - Granulato”,
“Aspirina Influenza Naso Chiuso”,
“Aspirina Rapida”,
“Aspirinetta”,
“Bronchodual Tosse E Gola”,
“Cardioaspirin”,
“Cardioral”,
“Carin”,
“Clopidogrel E Acido Acetil Salicilico Mylan”,
“Coumadin”,
“Duoplavin”,
“Euspiflu”,
“Frobeflu”,
“Istantal”,
“Neonisidina C”,
“Neonisidina”,
“Sintrom”,
“Vivin”,
“Vivin C”, etc.., chiedi al tuo al tuo medico o farmacista di fiducia di verificare che sia sicuro e non dannoso per la tua salute ...
Assumere Ibuprofene Aristo - Compresse Rivestite durante la gravidanza e l'allattamento
Posso prendere
Ibuprofene Aristo - Compresse Rivestite durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza:
L'inibizione della sintesi delle prostaglandine può influenzare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio-fetale. Dati ottenuti da studi epidemiologici suggeriscono un aumento del rischio di aborto e/o malformazione cardiaca
...
Vedi la Scheda Tecnica del farmaco - RCP - completa: accedi al sito www.codifa.it
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Ibuprofene, generalmente, non altera o altera in modo trascurabile, la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari. Tuttavia, poiché alla dose più alta possono verificarsi effetti indesiderati a livello del sistema nervoso centrale, come stanchezza e capogiro, la capacità di reazione e l'abilità di partecipare attivamente al traffico stradale e di usare macchinari, può essere alterata in casi singoli. Questo vale anche maggiormente in combinazione con alcol.
Sintomi di un sovradosaggio
Tossicità
I segni e i sintomi di tossicità non sono stati generalmente osservati a dosi inferiori a 100 mg/kg nei bambini o negli adulti. Tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere necessario un trattamento di supporto.
È stato osservato che i bambini manifestano segni e sintomi di tossicità dopo ingestione di
Ibuprofene a dosi di 400 mg/kg o maggiori.
Sintomi
La maggior parte dei pazienti che hanno ingerito quantità clinicamente importanti di FANS svilupperà al massimo: nausea, vomito, dolore epigastrico e più raramente diarrea. Inoltre può verificarsi nistagmo, visione offuscata, tinnito, cefalea e sanguinamento gastrointestinale. In caso di avvelenamento più grave, si osserva tossicità nel sistema nervoso centrale, che si manifesta come vertigini, capogiro, sonnolenza, ed occasionalmente eccitazione e disorientamento, perdita di conoscenza o coma. Occasionalmente i pazienti sviluppano convulsioni. I bambini possono anche sviluppare crampi mioclonici. In caso di avvelenamento grave può verificarsi acidosi metabolica, ipotermia e iperkaliemia e il tempo di protrombina/INR può essere prolungato, probabilmente a causa dell'interferenza con le azioni di fattori di coagulazione circolanti. Possono verificarsi insufficienza renale acuta, danno epatico, ipotensione, depressione respiratoria e cianosi. Nei pazienti asmatici è possibile l'esacerbazione dell'asma.
Trattamento per il sovradosaggio
Non esiste un antidoto specifico.
In caso di sovradosaggio è pertanto indicato un trattamento sintomatico e di supporto. Particolare attenzione è dovuta al controllo della pressione arteriosa, dell'equilibrio acido-base e di qualsiasi sanguinamento gastrointestinale.
Entro un'ora dall'ingestione di una quantità potenzialmente tossica deve essere considerata la somministrazione di carbone attivo. In alternativa, negli adulti, entro un'ora dall'ingestione di una overdose potenzialmente pericolosa per la vita, deve essere presa in considerazione la lavanda gastrica. Deve essere assicurata una diuresi adeguata e le funzioni renale ed epatica devono essere strettamente monitorate.
Il paziente deve rimanere sotto osservazione per almeno quattro ore successivamente all'ingestione di una quantità di farmaco potenzialmente tossica.
L'eventuale comparsa di convulsioni frequenti o prolungate deve essere trattata con diazepam per via endovenosa. In rapporto alle condizioni cliniche del paziente possono essere necessarie altre misure di supporto.
Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica:
Farmaci antinfiammatori e antireumatici non steroidei,
Derivati dell'acido propionico.
Codice ATC: M01AE01
Ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che nei modelli animali convenzionali di infiammazione nella
...
Proprietà farmacocinetiche
Assorbimento
Dopo somministrazione orale,
Ibuprofene è parzialmente assorbito nello stomaco e poi completamente nell'intestino tenue. I livelli plasmatici di picco dopo somministrazione orale di una forma farmaceutica a rilascio normale ...
Dati preclinici di sicurezza
Nelle sperimentazioni sugli animali la tossicità cronica e subcronica di
Ibuprofene si è principalmente manifestata sotto forma di lesioni ed ulcerazioni del tratto gastrointestinale.
Studi in vitro ed in vivo ...
Nucleo della compressa:
Ipromellosa
Croscamellosa sodica
Lattosio monoidrato
Cellulosa microcristallina
Amido di mais pregelatinizzato
Silice colloidale anidra
Sodio laurilsolfato
Magnesio stearato.
Film di rivestimento
Ipromellosa
Titanio diossido (E171)
Talco
Glicole
I farmaci equivalenti di
Ibuprofene Aristo - Compresse Rivestite a base di
Ibuprofene sono:
Abidol, Algofen, Brufen Analgesico, Buscofen - Capsula Molle, Cibalgina Due Fast, Ibuprofene Sandoz, Ibuprofene Zentiva, Ibuprofene Zentiva Italia - Compressa Rivestita, Moment - Compressa Rivestita, Moment - Granulato, Nurofen, Nurofenteen - Compressa Orodispersibile, Subitene